È giunto al termine il percorso formativo promosso dalla Comunità Incontro Ets in collaborazione con Confapi Terni e la Fondazione Et Labora, per fornire ai ragazzi che si apprestano a concludere il loro iter terapeutico, competenze e nuove professionalità, utili per affrontare al meglio il reinserimento sociale. Questa mattina a Molino Silla la consegna di 50 attestati, a testimonianza dell’alta partecipazione e del successo conseguito dal pacchetto formativo.
Nel modello di cura delle dipendenze, adottato dalla Comunità Incontro, una delle leve fondamentali è infatti rappresentata dall’ergoterapia, ovvero da un uso terapeutico del lavoro e la struttura fondata da don Pierino è costantemente impegnata in molteplici attività di studio e formazione per accompagnare i ragazzi verso una nuova vita, anche professionale.
Negli ultimi mesi i ragazzi hanno partecipato a cinque corsi inseriti nei piani formativi previsti dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio) con l’obiettivo di accrescere le competenze digitali per sostenere la transizione digitale del Paese. I corsi hanno interessato i seguenti ambiti: “Applicativi per la gestione di un ufficio”, “Software e contabilità”, “Gestione del personale”, “Software e contabilità avanzato”, “Installatore e manutentore di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER)”. Tutte le lezioni si sono svolte presso il centro di formazione della Comunità Incontro a Molino Silla.
Presenti questa mattina alla cerimonia di consegna il direttivo e lo staff multidisciplinare della Comunità Incontro insieme al direttore di Confapi Terni Cesare Cesarini e a Roberto Mele in rappresentanza della Fondazione Et Labora, realtà lombarda operativa nel campo della formazione e del reinserimento professionale.