• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

Amelia, premiato uno studio della Comunità Incontro condotto da Martina Nicolasi sulla dipendenza da sostanze psicoattive

di Redazione
mercoledì 16 Novembre 2022 17:06
in Cronaca di Amelia, In apertura
MARTINA NICOLASI

MARTINA NICOLASI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

“Disturbo da uso di cocaina: migliora la qualità della vita nei pazienti che intraprendono un percorso comunitario”. Lo si evince da uno studio condotto dalla Comunità Incontro Onlus.

Per i risultati ottenuti, il lavoro è stato premiato nell’ambito del 7° Congresso nazionale SIPaD, Società Italiana Patologie da Dipendenza, svoltosi nei giorni scorsi a Roma

 

LO STUDIO DELLA COMUNITA’ INCONTRO

“Predittori clinici e psicopatologici nel disturbo da uso di cocaina: uno studio di follow-up a tre mesi”. E’ questo il tema dello studio condotto dalla Comunità Incontro Onlus di Amelia  sul complesso tema della dipendenza da sostanze psicoattive, nello specifico da cocaina. Un lavoro, che ha preso a campione 70 soggetti impegnati in un percorso terapeutico-riabilitativo a carattere residenziale per un disturbo da uso di cocaina, talvolta in comorbilità psichiatrica, al fine di effettuare un’approfondita caratterizzazione dal punto di vista sociodemografico, clinico e psicopatologico. L’obiettivo primario è stato quello di individuare, nell’ambito di tali variabili cliniche e psicopatologiche, i possibili fattori predittivi di conseguenze, “out-come”, in soggetti affetti da disturbo da uso di cocaina. Inoltre, si è indagato anche per verificare come dal momento dell’ingresso nella struttura terapeutica a tre mesi di periodo comunitario maturato, i sintomi depressivi, la spinta edonico-volitiva, i livelli di craving – ovvero la ricerca ossessivo-compulsiva della sostanza e il desiderio incoercibile di utilizzarla – e lo stato di salute generale cambino in funzione della durata del percorso di recupero.

Lo studio è stato ideato e curato per la Comunità Incontro, dalla dottoressa Martina Nicolasi, psicologa dell’equipe multidisciplinare operativa nella sede di Molino Silla ad Amelia, e per i risultati conseguiti è stato premiato nell’ambito del 7° Congresso nazionale SIPaD, Società Italiana Patologie da Dipendenza, svoltosi nei giorni scorsi a Roma.

Il campione, è stato reclutato presso la Comunità Incontro , nell’arco di tempo compreso tra novembre 2021 e maggio 2022. L’analisi statistica, condotta secondo i più moderni modelli di riferimento, ha evidenziato un miglioramento complessivo sul piano psicopatologico dopo tre mesi dall’inizio del percorso terapeutico residenziale, nello specifico per quanto riguarda la salute psichica, dei sintomi depressivi, e dello stato di benessere generale.

L’aspetto interessante emerso dal presente studio riguarda i livelli di craving: si evince, infatti, come un percorso comunitario di tre mesi rappresenti, un lasso temporale breve per riuscire ad ottenere una riduzione significativa di tale dimensione seppur a fronte di un significativo miglioramento di altri aspetti psicopatologici quali depressione, anedonia, salute mentale etc. La rilevanza di tale dato risiede nelle implicazioni clinico-terapeutiche sottolineando l’importanza di proseguire il progetto di cura per un lasso temporale congruo e di intraprendere, pertanto, percorsi terapeutici a carattere residenziale più duraturi che aiutino a ridurre il rischio di ricadute e migliorare l’aspettativa a lungo termine dei pazienti.

Sono state condotte, inoltre, delle analisi di correlazione che hanno rilevato un’associazione significativa tra il craving e l’età di esordio dell’uso della sostanza: minore, infatti, è l’età d’esordio, maggiore è l’effetto del craving.

Infine, l’ultimo costrutto con cui si è rilevata una correlazione statisticamente significativa è l’aggressività fisica. Sono innumerevoli gli episodi di aggressione fisica sia in fase di intossicazione che di astinenza da sostanze con un maggior rischio di illeciti e conseguenti problematiche legali, rilevate nel 30% degli ospiti di tale studio. La gestione dell’aggressività rappresenta un ulteriore ambito di intervento terapeutico – psicologico e talora farmacologico – durante il percorso comunitario.

Lo studio condotto dalla Comunità Incontro, sottolinea dunque l’importanza di una caratterizzazione ad ampio spettro al fine di poter personalizzare maggiormente gli interventi di cura e migliorare la qual

Tag: Ameliacomunità incontroMartina Nicolasi
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)