• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

AMELIA , RIO GRANDE SPARITO DAI RADAR. ITALIA NOSTRA: BUTTATI 100 MILA EURO

di Redazione Terni in Rete
venerdì 26 Luglio 2019 07:11
in Cronaca di Amelia, In apertura
IL RIO GRANDE , OGGI

IL RIO GRANDE , OGGI

13
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

E’ passato un anno dall’ultimo incontri inter-istituzionale di Amelia sulle sorti e il futuro del RIO GRANDE. 

Un anno passato inutilmente. Non è accaduto nulla.

IL RIO GRANDE , COM’ERA

“La stagione estiva  – scrive Italia Nostra di Amelia – ha inesorabilmente fatto evaporare la poca acqua stagnante e messo a nudo la distesa di fango crepato che ormai ha preso il posto della riserva di acqua che un tempo consentiva ai pescatori e alla popolazione di trovare svago e divertimento lungo le sponde di un lago.Da quanto ci risulta, sussiste un finanziamento per interventi sulla Para Vecchia, basato su un progetto presentato dall’Amministrazione Comunale alla Regione Umbria. Nell’attesa di risolvere la situazione del bacino principale, era stato intanto suggerito di intervenire per ripristinare un minimo di funzionalità idraulica al corso del torrente a monte e mettere in sicurezza la Para Vecchia.” Ma non è stato fatto  nulla.

Proprio in queste ore Italia Nostra ha ricevuto una risposta dalla regione Umbria in base alla quale sostiene che “c’erano delle risorse finanziarie destinate ad interventi sul Rio Grande e queste risorse, per dissensi fra le Amministrazioni a vario titolo preposte alla tutela delle dighe storiche, Regione e Comune, sono andate perdute. Non verrà realizzato nessuno dei possibili interventi di manutenzione che quelle risorse pur limitate avrebbero comunque consentito: le somme prenderanno altre strade e nulla arresterà il progressivo degrado e deterioramento sia del manufatto in sé, che degli alvei.”

Dalla risposta della Regione si apprende (come potete leggere qui sotto)  che c’era un finanziamento deliberato di 100 mila euro , che è stato revocato.

“È necessario  – aggiunge Italia Nostra – che le Amministrazioni coinvolte diano conto all’opinione pubblica di questa impasse e trovino rapidamente soluzioni praticabili, prima che danni irreparabili si producano sul sistema delle briglie, esempio mirabile di archeologia idraulica di cui il territorio amerino è fiero e per cui sta combattendo da anni una battaglia contro il disinteresse della Pubblica Amministrazione per una corretta conservazione dei beni storici e ambientali”.

 

IL RIO GRANDE , COM’ERA

LA RISPOSTA DELLA REGIONE UMBRIA A ITALIA NOSTRA AMELIA

Con riferimento alla nota in data 15/07/2019 si comunica che:
– con DD n. 7515 del 16/10/2015 è stato preso atto del progetto definitivo
trasmesso dal Comune di Amelia con nota in data 16/02/2015, prot. n. 2033; e
concesso in via definitiva il contributo di € 100.000,00 per la realizzazione
dell’intervento “Recupero officiosità idraulica Rio Grande – 2° Stralcio”;
– i lavori di progetto finanziato non sono stati attuati;
– il Comune di Amelia, con nota in data 29/06/2017 prot. N. 8854 acquisita al
protocollo regionale con numero 143772 del 30/06/2017, ha comunicato che,
tenuto conto delle risorse finanziarie effettivamente disponibili e delle
considerazioni e deduzioni effettuate a livello tecnico, riteneva opportuno, in
sintonia con quanto realizzato e progettato, allo scopo prioritario di giungere al
recupero dell’invaso del Rio Grande, nel rispetto delle peculiarità ambientali
che lo caratterizzano e in considerazione delle problematiche idrauliche da
salvaguardare in riferimento agli effetti negativi generati dalle inondazioni
avvenute nel territorio compreso nel bacino, demandare ad un progetto più
ampio e definitivo il dewatering, e procedere, invece, immediatamente con
interventi volti a diminuire l’afflusso di sedimenti provenienti dai rami posti a
monte dell’invaso. Con la stessa nota ha pertanto trasmesso un
aggiornamento del progetto esecutivo approvato con D.G.M. n. 108/2017;
– il Servizio Risorse idriche e rischio idraulico con nota n. 152473 del
12/07/2017, con riferimento alla nota in data 29/06/2017 prot. N. 8854 ed alla
nota integrativa in data 06/07/2017 prot. N. 9267, ha comunicato che il
progetto esecutivo aggiornato, così come proposto, non poteva essere
ammesso a contributo. Infatti così come ampliamente discusso e concordato
negli incontri con il Servizio, gli interventi avrebbero dovuto prevedere la
manutenzione straordinaria della prima diga, sia in termini vegetativi che
restaurativi della facciata di valle, compatibilmente con le risorse disponibili e le
direttive comunitarie per le zone SIC;
– il Comune di Amelia, con nota in data 18/08/2017 prot. N. 11169 acquisita al
protocollo regionale con numero 175725 del 21/08/2017 a riscontro della nota n.
152473 del 12/07/2017, effettuate le opportune analisi e considerazioni, ha
ribadito la congruenza del progetto aggiornato presentato in data 06/07/2017
(prot. n. 9267) con le finalità della DGR n. 962 del 28/07/2014 con la quale si
approvava il Secondo Piano di Intervento “Erosione spondale/officiosità
idraulica”, che integra il Piano di intervento di cui alle OPCM 3609/2007, OCDPC
64/2007, OCDPC 2/2008 e OCDPC 89/20013; in quanto il progetto proponeva
un intervento di manutenzione sui tratti a monte dell’invaso (fosso di Macchie e
Rio Grande a monte della Para) necessaria al mantenimento dell’officiosità
idraulica e comprendente l’eliminazione degli accumuli di materiale portato dalle
alluvionali che si sono succedute negli anni e il taglio e triturazione della bassa
vegetazione cresciuta sulle sponde. Inoltre era previsto anche l’avvio di uno
studio puntuale sui corpi diga presenti nel bacino del Rio Grande (con eventuale
eliminazione delle essenze arboree che limiterebbero i rilievi cosi come
suggerito nella nota regionale). Il Comune ha comunicato inoltre che seppur
auspicabile un intervento di manutenzione straordinaria della prima soglia, allo
stato attuale, riteneva prioritario intervenire sul recupero spondale dei corsi
d’acqua, anche in considerazione dei fondi e delle finalità del finanziamento.
Inoltre un eventuale intervento di manutenzione straordinaria, in relazione al
valore storico della briglia di epoca Romana, non sarebbe fattibile senza una
approfondita analisi storico – archeologica sotto la guida della Soprintendenza ai
Beni Culturali;
– il Servizio Risorse idriche e rischio idraulico con nota n. 17879 del 24/08/2017 ha
tra l’altro ricordato al Comune di Amelia che su specifica richiesta dello stesso,
sono stati fatti due incontri al fine di individuare la tipologia dell’intervento che
non ha trovato seguito negli atti progettuali proposti. Ciò posto ha comunicato
che, stante il tempo trascorso, il progetto sarebbe stato valutato da questo
Servizio ai fini del mantenimento del contributo ed in qualità di autorità idraulica
competente, solo ad accertata possibilità di concedere la proroga richiesta e
della trasmissione degli atti autorizzativi del progetto (risultanze conferenza
servizi o dichiarazione attestante l’acquisizione di tutti i pareri favorevoli
necessari) nonché dell’invio di un cronoprogramma finanziario aggiornato della
spesa da realizzare che dovrà essere liquidata;
– il Servizio Risorse idriche e rischio idraulico con nota n. 222506 del 20/10/2017
facendo seguito alla nota n. 177879 del 24/08/2017, per la conclusiva definizione
dell’intervento, ha assegnato il termine definitivo di 30 giorni, per la trasmissione,
degli atti autorizzativi del progetto (risultanze conferenza servizi o dichiarazione
attestante l’acquisizione di tutti i pareri favorevoli necessari) e l’invio di un
cronoprogramma finanziario aggiornato della spesa da realizzare pena la revoca
del contributo assegnato senza ulteriore preavviso.
Ad oggi, stante il tempo trascorso ed i mancati adempimenti da parte del
Comune di Amelia, questo Servizio ha avviato le procedure per la revoca del
contributo concesso

 

Tag: comune di ameliaitalia nostraregione umbriario grande amelia
Condividi13Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)