• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

ANCORA UNA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO, 6.1 SCALA RICHTER

IL FORTE EVENTO SISMICO ALLE 7.41 di STAMANE.EPICENTRO TRA NORCIA E PRECI

di Adriano Lorenzoni
sabato 29 Ottobre 2016 18:35
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Continua a tremare la terra in Valnerina. Alle 18,24 si è verificata l’ennesima scossa di intensità 4,2 sulla scala Richter.

Il sisma è stato avvertito anche a Terni.

A Visso autentiche scene di panico tra gli sfollati che si trovavano all’interno del centro di coordinamento dei soccorsi.

Ore 19,08: la scossa delle 18,24 ha creato molta impressione in Valnerina e nelle Marche. A Visso sono in corso verifiche per eventuali ulteriori danni. Lo ha annunciato il sindaco, Giuliano Pazzaglini. I controlli sono in corso.

Ore 19,22: il sindaco di Pievebovigliana…”la scossa? certo che l’abbiamo sentita, ormai piove sul bagnato, quasi tutto il paese è zona rossa, ho 866 sfollati e il 70% delle case inagibili”.

Ore 20,12: il sindaco di Gualdo Tadino, Giovanni Zavaglini…”la paura è tanta, la situazione è ingestibile, siamo veramente messi molto male; stiamo cercando di racimolare – aggiunge il sindaco – il possibile tra appartamenti e seconde case per poter trasferire gli sfollati, sono 120/130 persone; la scuola è inagibile, insomma la situazione è veramente drammatica”.

Ore 20,32: scossa di terremoto di 3,2 gradi Richter con epicentro fra Ussita e Visso

Ore 22,54: sono 1.360 gli sfollati , soprattutto di Pieve Torina e Visso che hanno lasciato le loro abitazioni e sono ora ospitati lungo la costa Adriatica presso le strutture messe a disposizione dalla protezione Civile a Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Porto Recanati, Civitanova Marche, Morro valle

Ore 23,06: nessun ulteriore danno ha provocato a Norcia la scossa delle 18,24. “Da una parte siamo rassegnati – ha detto l’assessore Giuseppina Perla – dall’altra appesantiti e scoraggiati ma non è che ci fermiamo; continuano i rilievi, i sopralluoghi, le azioni per la messa in sicurezza, cercando di accelerare il più possibile. C’è comunque preoccupazione. E’ chiaro che queste nuove scosse aggravano i danni”.

Ore 23,15: Preci rischia di spopolarsi. Lo ha affermato il sindaco, Pietro Bellini. “Molti anziani, ma anche giovani e famiglie stanno abbandonando volontariamente il paese per questo chiedo loro – ha detto Bellini – di non partire, ritornare poi è complicato. Sono stanchi, sfiniti, sfiduciati ma sto parlando con ognuno di loro e chiedo di non abbandonare Preci perché stiamo facendo di tutto per risolvere i problemi. Tutto questo finirà e ci saranno spazio e opportunità per tutti.” Dei 550 abitanti di Preci , 100 se ne sono già andati, una parte vive nelle case agibili e un centinaio nei centri di accoglienza.

Ore 23,31: “In Valnerina è andato distrutto un immenso patrimonio di arte e di fede, penso ad esempio al monastero di Sant’Eutizio a Preci , a San Salvatore , a Campi di Norcia, due gioielli-culla del monachesimo occidentale”. Lo ha detto l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, Mons. Renato Boccardo che oggi ha visitato le zone terremotate. “Adesso – ha aggiunto – dobbiamo fare in modo che i tesori artistici e religiosi di questa terra possano rinascere; abbiamo l’obbligo morale di ricostruire e riaffermare la nostra identità di popolo anche attraverso i simboli della religiosità; perderli per sempre sarebbe un delitto anche se purtroppo credo che la chiesa di San salvatore non la riavremo mai più”. Il vescovo ha annunciato che tornerà a Norcia il 1 Novembre per la ricorrenza di Ognissanti.

Ore 00,33: ancora una scossa di terremoto , alle 00,08 , di intensità 3,2 gradi Richter. Epicentro Norcia-Preci.

Ore 01,23: continuano le scosse di terremoto al confine fra Umbria e Marche. Alle 01,01, nuova scossa di 3,3 gradi Richter con epicentro Pievebovigliana-Muccia, nelle Marche.
Ore 5,54:sono state una cinquantina le scosse che si sono succedute , fino a questo momento, dalle 18,24 nell’area di confine fra l’Umbria e le Marche.La più forte quella delle 1,01 di 3,3 gradi RICHTER.

7.41 fortissima scossa di terremoto , 6.1 scala Richter, ha svegliato questa mattina le popolazioni di Umbria, Lazio, Marche ed è stata avvertita anche al Nord Italia. L’epicentro tra le provincie di Macerata e Perugia.

in un primo momento la segnalazione dell’entità del sisma è stata di 7.1 poi corretta a 6.1.

L’epicentro a Tra Preci e Norcia. Il sindaco di Castelsantangelo ha affermato che è crollato quel che restava in piedi.

Tag: lazioMARCHEnorciaTERREMOTOvalnerina
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)