• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 26 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”

    Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    MARCO CECCONI (FDI): “LA MAGGIORANZA PUO’ ANCHE TENERE, LA CITTA’ NO”

    Cecconi, FdI: “nel decreto Milleproroghe  si ‘parla’ anche della siderurgia e di Terni” 

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    Terni: un cortometraggio su San Valentino omaggio dell’associazione Claudio Conti e dell’attore Stefano de Majo  

    Terni: un cortometraggio su San Valentino omaggio dell’associazione Claudio Conti e dell’attore Stefano de Majo  

    Terni: il Lions Club ha donato un generatore di corrente alla Protezione Civile di Collescipoli

    Terni: il Lions Club ha donato un generatore di corrente alla Protezione Civile di Collescipoli

    Terni: cambia la viabilità tra Corso Vecchio e via Mancini

    Terni: cambia la viabilità tra Corso Vecchio e via Mancini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

    LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”

    Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    8 marzo, Coop, al via “Close the gap-Riduciamo le differenze”. Adesione alla campagna “Stop Tampon Tax”

    MARCO CECCONI (FDI): “LA MAGGIORANZA PUO’ ANCHE TENERE, LA CITTA’ NO”

    Cecconi, FdI: “nel decreto Milleproroghe  si ‘parla’ anche della siderurgia e di Terni” 

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    Studenti umbri si esercitano sui dati del CERN di Ginevra per simulare la scoperta del bosone di Higgs

    Terni: un cortometraggio su San Valentino omaggio dell’associazione Claudio Conti e dell’attore Stefano de Majo  

    Terni: un cortometraggio su San Valentino omaggio dell’associazione Claudio Conti e dell’attore Stefano de Majo  

    Terni: il Lions Club ha donato un generatore di corrente alla Protezione Civile di Collescipoli

    Terni: il Lions Club ha donato un generatore di corrente alla Protezione Civile di Collescipoli

    Terni: cambia la viabilità tra Corso Vecchio e via Mancini

    Terni: cambia la viabilità tra Corso Vecchio e via Mancini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

ANCORA UNA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO, 6.1 SCALA RICHTER

IL FORTE EVENTO SISMICO ALLE 7.41 di STAMANE.EPICENTRO TRA NORCIA E PRECI

di Adriano Lorenzoni
sabato 29 Ottobre 2016 18:35
in Cronaca
SCOSSA DI TERREMOTO FRA MARCHE E UMBRIA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Continua a tremare la terra in Valnerina. Alle 18,24 si è verificata l’ennesima scossa di intensità 4,2 sulla scala Richter.

Il sisma è stato avvertito anche a Terni.

A Visso autentiche scene di panico tra gli sfollati che si trovavano all’interno del centro di coordinamento dei soccorsi.

Ore 19,08: la scossa delle 18,24 ha creato molta impressione in Valnerina e nelle Marche. A Visso sono in corso verifiche per eventuali ulteriori danni. Lo ha annunciato il sindaco, Giuliano Pazzaglini. I controlli sono in corso.

Ore 19,22: il sindaco di Pievebovigliana…”la scossa? certo che l’abbiamo sentita, ormai piove sul bagnato, quasi tutto il paese è zona rossa, ho 866 sfollati e il 70% delle case inagibili”.

Ore 20,12: il sindaco di Gualdo Tadino, Giovanni Zavaglini…”la paura è tanta, la situazione è ingestibile, siamo veramente messi molto male; stiamo cercando di racimolare – aggiunge il sindaco – il possibile tra appartamenti e seconde case per poter trasferire gli sfollati, sono 120/130 persone; la scuola è inagibile, insomma la situazione è veramente drammatica”.

Ore 20,32: scossa di terremoto di 3,2 gradi Richter con epicentro fra Ussita e Visso

Ore 22,54: sono 1.360 gli sfollati , soprattutto di Pieve Torina e Visso che hanno lasciato le loro abitazioni e sono ora ospitati lungo la costa Adriatica presso le strutture messe a disposizione dalla protezione Civile a Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Porto Recanati, Civitanova Marche, Morro valle

Ore 23,06: nessun ulteriore danno ha provocato a Norcia la scossa delle 18,24. “Da una parte siamo rassegnati – ha detto l’assessore Giuseppina Perla – dall’altra appesantiti e scoraggiati ma non è che ci fermiamo; continuano i rilievi, i sopralluoghi, le azioni per la messa in sicurezza, cercando di accelerare il più possibile. C’è comunque preoccupazione. E’ chiaro che queste nuove scosse aggravano i danni”.

Ore 23,15: Preci rischia di spopolarsi. Lo ha affermato il sindaco, Pietro Bellini. “Molti anziani, ma anche giovani e famiglie stanno abbandonando volontariamente il paese per questo chiedo loro – ha detto Bellini – di non partire, ritornare poi è complicato. Sono stanchi, sfiniti, sfiduciati ma sto parlando con ognuno di loro e chiedo di non abbandonare Preci perché stiamo facendo di tutto per risolvere i problemi. Tutto questo finirà e ci saranno spazio e opportunità per tutti.” Dei 550 abitanti di Preci , 100 se ne sono già andati, una parte vive nelle case agibili e un centinaio nei centri di accoglienza.

Ore 23,31: “In Valnerina è andato distrutto un immenso patrimonio di arte e di fede, penso ad esempio al monastero di Sant’Eutizio a Preci , a San Salvatore , a Campi di Norcia, due gioielli-culla del monachesimo occidentale”. Lo ha detto l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, Mons. Renato Boccardo che oggi ha visitato le zone terremotate. “Adesso – ha aggiunto – dobbiamo fare in modo che i tesori artistici e religiosi di questa terra possano rinascere; abbiamo l’obbligo morale di ricostruire e riaffermare la nostra identità di popolo anche attraverso i simboli della religiosità; perderli per sempre sarebbe un delitto anche se purtroppo credo che la chiesa di San salvatore non la riavremo mai più”. Il vescovo ha annunciato che tornerà a Norcia il 1 Novembre per la ricorrenza di Ognissanti.

Ore 00,33: ancora una scossa di terremoto , alle 00,08 , di intensità 3,2 gradi Richter. Epicentro Norcia-Preci.

Ore 01,23: continuano le scosse di terremoto al confine fra Umbria e Marche. Alle 01,01, nuova scossa di 3,3 gradi Richter con epicentro Pievebovigliana-Muccia, nelle Marche.
Ore 5,54:sono state una cinquantina le scosse che si sono succedute , fino a questo momento, dalle 18,24 nell’area di confine fra l’Umbria e le Marche.La più forte quella delle 1,01 di 3,3 gradi RICHTER.

7.41 fortissima scossa di terremoto , 6.1 scala Richter, ha svegliato questa mattina le popolazioni di Umbria, Lazio, Marche ed è stata avvertita anche al Nord Italia. L’epicentro tra le provincie di Macerata e Perugia.

in un primo momento la segnalazione dell’entità del sisma è stata di 7.1 poi corretta a 6.1.

L’epicentro a Tra Preci e Norcia. Il sindaco di Castelsantangelo ha affermato che è crollato quel che restava in piedi.

Tag: lazioMARCHEnorciaTERREMOTOvalnerina
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano
Cronaca di Terni

Terni: tre libri antichi rubati sono stati ritrovati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in un negozio di vendita conto terzi, denunciato un 67enne ternano

26 Febbraio 2021
Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci
Cronaca di Terni

Terni: ultimo giorno di lavoro per il Questore Roberto Massucci

26 Febbraio 2021
LA POLIZIA STRADALE ALLA “GIORNATA DELL’ENERGIA ELETTRICA”
Cronaca di Orvieto

Orvieto: Violenta lite in autostrada, arrestato un torinese di 40 anni

26 Febbraio 2021
Prossimo articolo
VARIANTI

VARIANTI

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login