• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

    Terni, IPSIA: con il piano periferie finanziati progetti aperti alla cittadinanza, gratuiti, con gettone di presenza. Ci si può iscrivere ai corsi in programma ad aprile e settembre

    Ospedale Terni: nuovi posti letto e macchinari per oltre tre milioni a malattie infettive e anatomia patologica

    200 studenti, 100 persone ai colloqui di lavoro: i numeri della prima Fiera del Lavoro

    Terni, Gentiletti e Rossi a scuola: ragazzi studiate e impegnatevi per la città

    Involtini di bresaola con hashish e marijuana in carcere: tre denunce

    Alla Git Service Srl di Attigliano lavoratori in sciopero da una settimana

    Ponturo e Bartoli

    E’ morto Salvatore Ponturo, il “maestro dei maestri”, colui che ha dato vita alla scherma narnese e ternana.

    Samanta Falciatori e Marzia Keller sono le vincitrici del Premio Mimosa

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

    Terni, IPSIA: con il piano periferie finanziati progetti aperti alla cittadinanza, gratuiti, con gettone di presenza. Ci si può iscrivere ai corsi in programma ad aprile e settembre

    Ospedale Terni: nuovi posti letto e macchinari per oltre tre milioni a malattie infettive e anatomia patologica

    200 studenti, 100 persone ai colloqui di lavoro: i numeri della prima Fiera del Lavoro

    Terni, Gentiletti e Rossi a scuola: ragazzi studiate e impegnatevi per la città

    Involtini di bresaola con hashish e marijuana in carcere: tre denunce

    Alla Git Service Srl di Attigliano lavoratori in sciopero da una settimana

    Ponturo e Bartoli

    E’ morto Salvatore Ponturo, il “maestro dei maestri”, colui che ha dato vita alla scherma narnese e ternana.

    Samanta Falciatori e Marzia Keller sono le vincitrici del Premio Mimosa

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

ARABA FENICE: ECCO IL TRIO ROSPIGLIOSI

Doppio appuntamento per la stagione concertistica: sabato 10 dicembre a Guardea e domenica 11, a Terni.

di Adriano Lorenzoni
venerdì 09 Dicembre 2016 01:43
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Ancora un doppio appuntamento nella Stagione Concertistica dell’Araba Fenice. Sabato 10 dicembre in anteprima a Guardea nella sala Consiliare, alle 17.30 e poi domenica 11 dicembre nello stesso orario a Terni presso l’Auditorium Gazzoli, sarà ospite il Trio Rospigliosi, composto da Lapo Vannucci alla chitarra, Rieko Okuma al flauto e Luca Torrigiani al pianoforte.

Quello eseguito dal Trio Rospigliosi sarà un programma musicale vario, divertente con molti motivi dati dalla diversità di formazione proposta dai brani, e grazie ad un percorso sonoro che viaggerà fra brani d’Opera rivisitati e Danze scritte da autori del ‘900.

Dall’Opera alla Danza, sarà questo il titolo del doppio concerto che vedrà la sua apertura con un brano di Gioacchino Rossini, Ouverture de “L’Italiana in Algeri”. Sarà poi eseguito Plaisir d’amour del parigino Jean-Louis Tulou famosissima canzone d’amore scritta nel 1784 da Jean Paul-Égide Martini su un testo poetico di Jean-Pierre Claris de Florian e di cui innumerevoli sono state le versioni sia strumentali che vocali. Ricordiamo quelle di Beniamino Gigli, Tito Shipa, Placido Domingo, Nana Mouskouri, Fritz Wunderlich e Joan Baez.

Poi il Trio Rospigliosi si cimenterà su un brano di un giovane compositore Francesco De Santis che ha trascritto un celebre brano della Butterfly di Puccini, dal titolo: ”Fly Trio da “Madama Butterfly di Puccini”, scritto appositamente per la loro formazione.

Dopo i primi tre pezzi dedicato all’Opera e al Bel Canto, spazio alla danza con la Danse Macabre di Camille Saint-Saëns Il poema sinfonico Danse macabre op.40 fu scritto nel 1874 ed eseguito per la prima volta il 24 gennaio del 1875. Franz Liszt ne fu così entusiasta da farne una trascrizione per pianoforte l’anno successivo. Il tema è quello della Morte che a mezzanotte richiama dalle tombe una serie di scheletri e intreccia con loro, appunto, una danza macabra, finché le luci dell’alba e il canto del gallo non dissolvono tutto.

Del compositore Giuseppe Crapisi la danza Winter Time, dove il compositore miscela gesti ripetitivi e caparbi tipici del minimalismo ad una vena più elegiaca. I due strumenti solisti chitarra e pianoforte raramente si alternano, trovandosi spesso a tessere le loro trame, ora delicate ora ritmiche, per lo più in contemporanea.

Di seguito il Valses poéticos dello spagnolo Enrique Granados, brano straordinario composto da 7 valzer dalla linea melodica che racchiude un arcipelago fatto di valzer lenti, valzer nobili e umoristici, sentimentali con una coda finale fatta di un presto, vivo, intenso e travolgente.

Chiusa del concerto con la Danze Rumene di Bela Bartok, uno dei padri della cosidetta musica moderna. Il brano è composto da sette danze popolari romene originarie della Transilvania: da la danza del bastone, a quella della cintura, alla danza del corno ad una polca allegra e fresca. Bartók fu uno dei pionieri della moderna etnomusicologia, compito che svolse con assoluto rigore e spirito scientifico, ma la sua importanza non venne spesso riconosciuta, soprattutto in America, dove operò gli ultimi anni della sua vita spesso in grame condizioni. La sua grandezza fu riconosciuta solo dopo la morte.

Tag: araba fenicebela bartokfrancesco de santisgioacchino rossinijean louis tuloutrio rospigliosi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Festival Sacro Incanto: musica sacra nelle chiese di Terni e della sua Provincia

23 Marzo 2023
Musica e concerti

Al via l’Hermans Festival Spring con la musica di Johann Sebastian Bach

23 Marzo 2023
Musica e concerti

Cane Sulla Luna in scena al teatro Manini di Narni con il suo nuovo singolo

19 Marzo 2023
Prossimo articolo

Terni, notte al freddo per Valentina. Ma non molla, è ancora in sciopero della fame

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)