• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

AREA DI CRISI COMPLESSA, IL PD:”BASILARE PER LA CRESCITA ECONOMICA E OCCUPAZIONALE”

PAPARELLI:individuati interventi sulle infrastrutture, sul risanamento ambientale, su fibra ottica e digitalizzazione delle imprese"

di Adriano Lorenzoni
martedì 10 Maggio 2016 18:58
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“L’approvazione da parte della Giunta Regionale dell’istanza presentata dall’Assessore Paparelli per il riconoscimento di Terni e Narni come “Area di crisi industriale complessa”, rappresenta un tassello fondamentale per porre le basi di nuove prospettive economiche ed occupazionali per la conca ternana.”

Con una propria nota il PD di Terni manifesta la propria soddisfazione: “siamo da tempo convinti che questo strumento potrà dare un contributo fondamentale sia per velocizzare il recupero di quel tessuto industriale che in questi 8 anni di lunga e pesante crisi ha registrato un forte ridimensionamento mettendo in difficoltà anche la tenuta sociale delle famiglie, sia per promuovere una nuova fase di industrializzazione, che si basi anche su interventi infrastrutturali e di rispetto dell’ambiente con un alto contenuto di innovazione e conoscenza nei prodotti e nei processi.”

Secondo il PD di Terni si potrà far questo “solo se da un lato il Ministero dello Sviluppo Economico approverà ed attuerà questo provvedimento in tempi rapidi e nelle modalità di cui Terni necessita per via delle sue specificità, dall’altro se a livello locale sarà massima l’unità di intenti di istituzioni, mondo produttivo e rappresentanti dei lavoratori.”

“Abbiamo di fronte una grande possibilità per l’area di Terni e Narni – è scritto nella nota del PD – che, se colta pienamente superando anche inutili steccati tra forze politiche su un tema così basilare per il futuro, potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase di crescita economica ed occupazionale.”

Sulla definizione dell’iter di area crisi complessa anche il vice Presidente della giunta, Fabio Paparelli, conferma che “con questo atto la Giunta regionale ha fatto proprie la deliberazione e le valutazioni espresse in merito dal Consiglio regionale dell’Umbria e dai Consigli Comunali di Terni e Narni che avevano evidenziato la necessità di un intervento organico ed incisivo per rilanciare, riqualificare ed innovare il sistema produttivo e manifatturiero del territorio di Terni e Narni. Ciò attraverso l’attivazione di ogni iniziativa e di tutti gli strumenti di politica industriale disponibili, comprese comprese le procedure per il riconoscimento dello stato di crisi complessa per l’area di Terni e Narni.”

“La Giunta regionale – ha ricordato l’assessore – ha quindi adottato gli indirizzi sulla reindustrializzazione dell’area di Terni e Narni per promuovere, nell’ambito della collaborazione con il Governo ed il ministero competente, un’intesa quadro per la reindustrializzazione e lo sviluppo dell’area che individui, in via prioritaria, le modalità di attivazione di strumenti normativi dedicati e finalizzati ad aumentare l’attrattività dei fattori localizzativi. Da qui la richiesta di riconoscimento di Terni-Narni quale “area di crisi industriale complessa”.

Entrando poi nel merito dei contenuti dell’istanza inviata al Mise, che tiene conto anche degli spunti di Policy elaborati grazie al masterplan messo a punto da TEH Ambrosetti, Paparelli ha detto che “in essa è contenuta la descrizione dei fattori di complessità della crisi industriale in termini di significatività sulla politica industriale nazionale e delle caratteristiche della crisi; l’individuazione e la descrizione dei territori interessati dalla crisi industriale con riferimento ai parametri statistici del sistema locale del lavoro interessato; l’analisi della dinamica e dell’incidenza del settore di specializzazione produttiva; l’analisi dell’incidenza economica del sistema locale del lavoro a livello provinciale, regionale e nazionale; la proposta di massima dei contenuti del PRRI (Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale); le misure di politica attiva del lavoro”. Nell’ambito della istanza di riconoscimento, relativamente alle infrastrutture immateriali viene inoltre individuata, quale opera prioritaria, il completamento della posa in opera della fibra ottica per le reti telematiche e la digitalizzazione delle imprese. Mentre per le infrastrutture, “da una prima ricognizione realizzata d’intesa con i due Comuni – ha detto l’assessore – sono stati individuati possibili interventi tra cui quelli sulla Bretella di variante Staino – Pentima – Via Breda – Innesto Terni-Rieti-San Carlo, sulla Bretella di completamento ex Terni Rieti Strada dei Confini – Flaminia – Salaria e sulla Piastra Logistica Terni-Narni coi il collegamento ferroviario e stradale alla viabilità nazionale”. In relazione all’area S.I.N. di Papigno sono infine stati definiti due interventi di risanamento ambientale: il primo riguarda l’ex discarica prospiciente gli stabilimenti di Papigno con la messa in sicurezza permanente dell’area, la valorizzazione della stessa attraverso un progetto per attrezzature sportive complementari alle attività in essere presso la Cascata delle Marmore ed il secondo sugli ex stabilimenti industriali di Papigno, con la bonifica di due edifici e terreni, la sistemazione del sito e la successiva ricollocazione sul mercato dell’intero complesso, per la riqualificazione ai fini turistico ricettivi con mantenimento di alcuni edifici strategici per archeologia industriale (sala Claude). Un ulteriore intervento prevede il recupero ambientale della attuale discarica AST nei prossimi cinque anni è il Progetto collina verde con la riqualificazione ambientale dell’area, la realizzazione di un grande parco fruibile dalla città da ricollegare alla riqualificata area di Papigno attraverso piste ciclabili o mobilità alternativa elettrica.

Tag: area di crisi complessamiseregione umbriaterni-narni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, regione Umbria e comune di Terni vedono il bicchiere mezzo pieno

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)