• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ARMILLEI ATTACCA IL PD: E’ STATO UN PROBLEMA, INSIEME ALLA REGIONE, NON LA SOLUZIONE

TERNI ESPROPRIATA DEL SUO RUOLO. "CAMBIARE NARRATORI E NARRAZIONE"

di Adriano Lorenzoni
domenica 18 Marzo 2018 05:27
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Con un lungo post sul suo profilo facebook, l’ex assessore alla cultura del comune di Terni, Giorgio Armillei, attacca duramente la regione dell’Umbria e il Partito Democratico di Terni.

Armillei contesta l’impegno della regione Umbria sull’area ternana e al PD ternano (o lameno a un pezzo di esso) imputa di essere stato un problema per la città, più che la soluzione.

L’INTERVENTO DI GIORGIO ARMILLEI

Quando si dice la narrazione, cioè lo schema mentale, gli occhiali con i quali guardiamo la realtà, inevitabilmente deformandola. Tutto sta a non deformarla troppo. È quanto invece accade da settimane nel dibattito su Terni. In molti si concentrano spasmodicamente su alleanze e candidati e le questioni di policy passano in secondo piano. Nel frattempo, cosa racconta la narrazione dei vertici politici della Regione? Racconta che la Regione ha fatto molto per l’area ternana e che le responsabilità della crisi ternana sono un po’ di tutti ma soprattutto a Terni. Basta però cambiare gli occhiali e la realtà si incarica di smentire quei vertici: le responsabilità non sono di tutti e soprattutto non sono solo a Terni.

Gli esempi sono numerosi. Prendiamo l’area di crisi complessa, una grande azione di politica regionale, racconta quella narrazione. Non sembra proprio così. In verità si tratta di un’azione del governo nazionale, giunta a perfezionamento grazie ad un sostanzioso lavoro di lobbying dei parlamentari locali. Un’azione per la quale il bilancio regionale si limita a riproporre, diversamente impacchettate, le risorse europee già previste dal POR FESR. Un’azione che con sorpresa della stessa burocrazia ministeriale, in tutta la fase di formulazione della proposta che fa capo alla Regione, ha ignorato il ruolo del governo della città. E che ancora oggi in fase attuativa sembra gestita a livello politico regionale come una brutta vecchia copia della Cassa per il Mezzogiorno, guardando indietro e ripetendo il passato, come ha detto recentemente Federmanager Terni. Non solo. Un’azione che implementata negli altri casi in giro per l’Italia mostra tutti i suoi limiti: le aree che recuperano non lo fanno per effetto delle misure implementate e soprattutto recuperano in settori diversi da quelli sui quali le misure investono. A conferma che i governi regionali non sono capaci di fare buone scelte (picking winners) e il mercato li anticipa e li spiazza. Insomma, un’istanza non fa una politica.
Un’altra via era stata imboccata dai soggetti locali. Il progetto Terni Narni Smart Land costruito nella fase iniziale dal Comune di Terni e dal Comune di Narni, puntava su strategie basate sull’attivazione delle reti locali e sulla collaborazione del governo regionale come produttore di esternalità e non di intermediazioni a beneficio del suo ceto politico. Così come un’altra via era quella tracciata dal Manifesto per la rigenerazione urbana, 9 tra multinazionali e medie imprese del territorio insieme ai due Comuni e a Confindustria. In entrambi i casi il governo regionale e pezzi del PD ternano hanno pensato bene di guardare altrove, cioè di guardare indietro.

La stessa narrazione è all’opera per le politiche di agenda urbana. Un esempio virtuoso di politiche urbane della Regione? Anche qui le cose non stanno così. Il governo regionale ha fatto come i gamberi. Prima ha ignorato la richiesta della DGRegio della Commissione europea per concentrare le risorse: sia sul piano tematico, fare poche cose e bene, sia sul piano territoriale, scegliere solo le città capoluogo. Poi ha impedito lo sviluppo di interventi integrati Terni Narni, rinunciando allo stesso tempo agli strumenti più innovativi previsti dal regolamento europeo. Infine, ha ignorato la richiesta di concepire l’area urbana di Terni come aperta all’integrazione con le aree di Viterbo e di Rieti. Un altro esempio di intermediazione politica diretta a massimizzare interessi di ceto. Tanto che alla fine solo grazie al lavoro tenace dei tecnici regionali e di quelli dell’amministrazione comunale si è arrivati a chiudere la fase progettuale. E ora la fase di implementazione soffre dell’assenza di un governo politico della città. È come se Terni fosse commissariata allo stesso tempo da Roma e da Perugia.

E ancora. Il piano periferie, un’iniziativa del Governo nazionale che non ha nulla a che vedere con il governo regionale: si tratta di uno strumento per le città, progettato dalle città e gestito dalle città. Potremmo continuare. Interventi per lo sviluppo della banda larga nelle aree di mercato: sono l’effetto delle decisioni autonome di investimento dei grandi player nazionali, per i quali l’azione del governo regionale e delle sue agenzie non è che parva res, come disse uno dei manager delle grandi imprese coinvolte. Attuazione dell’accordo di chiusura della vertenza AST del 2014: la Piastra logistica di Narni in mano alla Regione è ancora in cerca d’autore. Politiche per lo sviluppo delle imprese culturali e creative: le Regioni di punta sono alle Film commission di terza generazione, la Regione dell’Umbria balbetta intorno a piccoli bandi per fornitura di servizi.

È venuto il momento di cambiare narratori e narrazione. La verità è che in questi anni il governo regionale e una buona parte del PD ternano sono stati per Terni il problema e non la soluzione. Le politiche per lo sviluppo urbano debbono essere in mano ai soggetti attivi nella città, solo così possono funzionare come politiche di crescita e non come politiche spartitorie. Lo dice l’esperienza nazionale ed europea, lo dice chi ha avuto a che fare con la storia del regionalismo in Umbria. Cambiare gli occhiali per vedere la realtà.

Tag: comune di ternigiorgio armilleiPartito democraticoregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)