• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 29 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Controlli straordinari sul territorio. Prosegue l’operazione “Alto Impatto”

    Terni: nei controlli della Guardia di Finanza canone Rai non pagato, scontrini non rilasciati, lavoratori in nero ed irregolari

    Narni, Le Mole. Sono dovuti intervenire i carabinieri per salvare una donna preda della corrente

    I carabinieri smantellano bivacchi vicino Piediluco

    La puzza a Nera Montoro continua. Gli abitanti sono stufi. Pronti alle proteste eclatanti

    E se la dipingessimo, la ciminiera della fabbrica a Narni Scalo?

    Mister Italia, il sogno continua. Simone è in finale

    Terni. Subito espulso l’albanese spacciatore che ha rischiato l’incidente stradale con i carabinieri

    Terni. Incidente in via del lanificio. Feriti non gravi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Controlli straordinari sul territorio. Prosegue l’operazione “Alto Impatto”

    Terni: nei controlli della Guardia di Finanza canone Rai non pagato, scontrini non rilasciati, lavoratori in nero ed irregolari

    Narni, Le Mole. Sono dovuti intervenire i carabinieri per salvare una donna preda della corrente

    I carabinieri smantellano bivacchi vicino Piediluco

    La puzza a Nera Montoro continua. Gli abitanti sono stufi. Pronti alle proteste eclatanti

    E se la dipingessimo, la ciminiera della fabbrica a Narni Scalo?

    Mister Italia, il sogno continua. Simone è in finale

    Terni. Subito espulso l’albanese spacciatore che ha rischiato l’incidente stradale con i carabinieri

    Terni. Incidente in via del lanificio. Feriti non gravi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ARMILLEI: IL SINDACATO E’ UNA LOBBY, SOPRATTUTTO QUELLO DEL PUBBLICO IMPIEGO

L'assessore alla cultura con un post su facebook:"forse è arrivato il momento della rottamazione"

di Adriano Lorenzoni
giovedì 10 Marzo 2016 15:26
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Durissimo attacco dell’assessore alla cultura del Comune di Terni, Giorgio Armillei, nei confronti del sindacato. La polemica la innesca attraverso un post pubblicato sul suo profilo Facebook. Un post cui si fa riferimento a un incontro istituzionale fra lo stesso assessore Armillei e l’assessore al bilancio, Piacenti D’Ubaldi, incontro che Armillei definisce “stanca liturgia concertativa di fine secolo” e “vecchia formula”. Il sindacato è definito in “crisi di rappresentanza”, “una lobby” e in “conflitto di interessi”. Secondo l’assessore necessiterebbe di “un tagliando e di un rinnovo” , forse , anche di essere rottamato.

Ecco il pensiero integrale di Giorgio Armillei

Ieri, 9 marzo: un pomeriggio piovoso, frizzante ma piovoso. A Palazzo Spada va in scena l’incontro tra la Giunta (io e l’assessore al bilancio) e il sindacato sul documento unico di programmazione (DUP), in cui si stabilisce la fattibilità degli interventi economici e finanziari. Si definisce una visione della città e si incastonano in questa visione obiettivi operativi e programmi. Un incontro che rischia di scivolare in una sorta di stanca liturgia concertativa di fine secolo. Non certo per responsabilità di qualcuno, assessori, staff della delegazione trattante di parte pubblica, sindacalisti. No, non è questione di intenzioni soggettive un po’ vecchie, è questione di vecchie formule istituzionali. L’incontro tra esecutivo e sindacati sui documenti di programmazione è una tra queste. C’è un altro mondo là fuori, il sindacato è in crisi di rappresentanza, una foglia che cade nell’autunno della rappresentanza (come dicono gli studiosi). Una rappresentanza ancora pensata per linee verticali, rigide, ramificate, quando la realtà è orizzontale, flessibile, puntiforme. La buona volontà ce la mettiamo tutti, il confronto è anche utile, ma lo schema non funziona più. Chi e cosa rappresenta il sindacato? I suoi iscritti? I lavoratori dipendenti? Pretende di rappresentare gli utenti dei servizi comunali? Ma quelli che pagano per i servizi di tutti chi li rappresenta? E poi c’è anche un bel conflitto di interessi sotto: utenti e dipendenti stanno spesso su sponde opposte. O si tutelano i primi o si tutelano i secondi. Il sindacato è ormai una lobby, a maggior ragione il sindacato del pubblico impiego: ma lobby non è una brutta parola, è un termine tecnico. Una lobby come tante altre nella città (e nella società) poliarchica. Visto che è una lobby non ha però alcuna primazia, non può parlare in nome di interessi generali. Non esistono più gli interessi generali di cui parla il sindacato, sono solo un’ideologia molto consumata. Esistono solo procedure e istituzioni per la regolazione del conflitto tra gli interessi. Esiste poi la collaborazione, vera risorsa di innovazione, tra le sfere sociali della città, organizzazioni, associazioni, amministrazioni pubbliche, imprese, comunità religiose, singole persone. Chiunque può avanzare la pretesa di curare interessi collettivi, di curare il bene comune. Un’impresa che sta sul mercato, soddisfa una domanda di beni o servizi e crea lavoro sta curando il bene comune. Deve però dimostrarlo ex post non ha una patente riconosciuta ex ante. Meno che mai questa patente è sempre valida per un sindacato. Tagliando e rinnovo sono obbligatori. Forse è venuto il momento della rottamazione. Forse no. La riunione si chiude, anzi continua su problemi di contratto collettivo: il mestiere del sindacato, se riesce ancora a farlo.

Tag: comune di ternigiorgio armilleisindacato
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Posto di Teleconduzione. Bandecchi: “inaccettabile il comportamento di Enel”. De Luca: “è presidio irrinunciabile”

28 Agosto 2025
Politica

Il vice sindaco di Terni Riccardo Corridore incontra i cittadini nell’aula del consiglio comunale

28 Agosto 2025
Politica

Terni. Presentata la festa provinciale de L’Unità. Chiusura con D’Alema

28 Agosto 2025
Prossimo articolo

Posto di Teleconduzione. Bandecchi: "inaccettabile il comportamento di Enel". De Luca: "è presidio irrinunciabile"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)