• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ARMILLEI: UN’ALLEANZA RIFORMATRICE PER RIFORMARE LA MACCHINA AMMINISTRATIVA

L'ex assessore attacca la maggioranza: "si è messa di traverso"

di Adriano Lorenzoni
martedì 06 Giugno 2017 03:44
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Torna ad esternare l’ex assessore alla cultura del Comune di Terni, Giorgio Armillei. Lo fa con un lungo post pubblicato sul suo profilo Facebook in cui si occupa della “macchina amministrativa” e della sua necessaria riforma.

Individua tre strade da seguire: ridurre, privatizzare, razionalizzare , senza ricorrere a “più poteri per l’anticorruzione”, modello giudicato “invasivo”.

Qualche tentativo di modernizzare la “macchina” è stato effettuato ma senza risultati essendo stati puntualmente boicottati. E qui Armillei chiama in causa il Partito Democratico e la maggioranza di governo che guida la città.

DI GIORGIO ARMILLEI

In un suo intervento di qualche giorno fa Luca Diotallevi inseriva la riforma della macchina amministrativa comunale tra le questioni sulle quali misurare le proposte di svolta nella politica ternana, il necessario “cambio di agenda”. Una riforma vera e non di facciata.

Provo a raccogliere lo spunto e a dire qualcosa “dall’interno”. Innanzi tutto sgomberiamo il campo dai miraggi: il modello “più poteri all’anticorruzione” non serve a riformare l’amministrazione locale. E’ un modello invasivo – fa coincidere disfunzione con corruzione – che moltiplica controlli e sospetti. Come dice l’ex giudice della Corte costituzionale Sabino Cassese “prevenzione della corruzione vuol dire innanzi tutto avere buoni tecnici, ben selezionati e ben pagati. Non vuol dire avere per ogni amministrazione un nuovo angelo custode”.

Chi tenta di riformare le amministrazioni pubbliche in Europa ci dice che ci sono tre strade da seguire: ridurre, privatizzare e razionalizzare. Ridurre significa accorciare il perimetro dell’intervento pubblico. Mi sembra una soluzione molto lontana dalla cultura e dagli interessi di tutta la politica locale. Immaginiamo cosa significherebbe restituire in sussidiarietà – come sarebbe possibile – alla città alle sue imprese profit e no profit, alle espressioni delle comunità religiose, la gestione dei servizi educativi comunali. Impensabile nel quadro attuale.

Privatizzare significa utilizzare le forze del mercato per fornire i servizi pubblici. All’amministrazione pubblica resterebbe una funzione di arbitro a tutela degli interessi dei cittadini, in qualche caso anche con l’aiuto di valutatori indipendenti. Ci si è provato con risultati alterni. Alcuni – nonostante quanto si dice – buoni: l’esempio di CAOS frutto di una gara europea selezionata dal MISE come best practice. Altri largamente insoddisfacenti, specie quelli che hanno visto la creazione di aziende a partecipazione pubblica.

Resta la modernizzazione, cioè il tentativo di adeguare l’amministrazione che c’è alle esigenze della città che vorremmo, cercando di tenere ben distinti il piano politico da quello amministrativo. Qui i tentativi sono stati molti in questi anni. Altrettanti gli ostacoli: difficile far digerire vere riforme al quadro politico attuale.

Qualche esempio? Una tra le buone cose avviate dalla Giunta Di Girolamo nel biennio 2014/2016 – prima che PD e maggioranza di governo imponessero la fine di quell’esperienza amministrativa – è stata la costituzione (a costo zero) degli uffici di staff degli assessori. Sembrerebbe un dettaglio, nella sostanza era una svolta. Staff degli assessori significava più forza per l’azione politica di indirizzo e controllo e allo stesso tempo più distinzione – salutare – tra la politica e l’amministrazione. Si aumentava il supporto tecnico al lavoro della Giunta e si comprimeva lo spazio per i poteri di veto dei dirigenti comunali chiamati, viceversa, a gestire e raggiungere obiettivi. Si riduceva in altri termini la cosiddetta “asimmetria informativa” che mette gli amministratori nelle mani dei burocrati. Una riforma osteggiata non a caso da burocrati, partiti e sindacati.

Al contrario una delle cose non fatte è stata una vera politica di riequilibrio tra tasse, tariffe e servizi. Come dicono gli inglesi “value for money”: il che significa scacciare la demagogia e premiare l’efficienza. Della serie: quale livello dei servizi si può assicurare, a fronte di quali ricavi e con quale gettito? La maggioranza di governo, forse mal gestita, si è messa di traverso: ha visto in questa riforma il rischio di perdere il suo potere di intermediazione. Non a caso l’unico soggetto che si è incamminato su questa strada è l’Istituto Briccialdi, nonostante gli sgambetti di quella stessa maggioranza.

Ha ragione dunque Diotallevi a collocare la riforma della macchina amministrativa tra le priorità: la sfida sta tutta nella costruzione di una alleanza riformatrice. Due condizioni appaiono essenziali per vincere la sfida. Innanzi tutto una “coalizione politica trasversale” che, isolando i conservatori di destra e di sinistra da una parte e il populismo giudiziario dall’altra, faccia propria l’equazione tra riforma amministrativa e rilancio della città. Lasciando in panchina generazioni di politici locali abituati a pensare l’amministrazione come risposta ai problemi del mercato del lavoro locale. In secondo luogo una “spinta interna” all’autoriforma legata alle possibilità di crescita professionale. Potrebbe essere uno schema valido anche oltre la riforma dell’amministrazione. Non si dà infatti riformismo in solitudine. Provare per credere.

Tag: comune di ternigiorgio armilleiPartito democratico
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Politica

La provincia di Terni non firma la convenzione ittico-venatoria. Bandecchi: “se avete incidenti con i cinghiali rivolgetevi alla regione”

30 Giugno 2025
Prossimo articolo

L'Umbria Pride a Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)