• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

ARPA. La qualità dell’aria che si respira a Terni è migliorata. C’è la criticità nichel “problema da affrontare con AST”. Impianti termici e traffico altre fonti di inquinamento

di Adriano Lorenzoni
martedì 26 Marzo 2024 18:03
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“L’aria di Terni, negli ultimi 30 anni, è la più controllata d’Italia, risolto il problema del nichel i ternani potranno essere più tranquilli”.

A dirlo è il direttore di Arpa regionale, Luca Proietti, il quale conferma  che la qualità dell’aria nella conca ternana è migliorata “ed è buona”, come ne resto della regione.

Questa mattina Arpa ha presentato i dati ufficiali  della qualità dell’aria in Umbria, nel 2023, nel corso di un’affollata conferenza stampa alla quale erano presenti anche l’assessore all’ambiente della regione, Roberto Morroni, Stefano Nodessi Proietti  direttore del dipartimento Territorio, ambiente e protezione civile della regione e Marco Vecchiocattivi, al coordinamento tecnico scientifico del servizio rete aria di Arpa.

Più in generale è stato sottolineato come nel 2023 siano stati rispettati in Umbria i valori limite del particolato atmosferico PM10 nelle 24 centraline dislocate , sia nel valore medio annuale , sia  nel numero di superamenti  della soglia giornaliera. I valori più alti vengono registrati sempre nella Conca ternana dove in una centralina (quella di Maratta)  si è registrato il maggior numero di sforamenti (41)  dei quali 8 causati dal trasporto  della sabbia dal Sahara (che non vanno conteggiati come tali). 

Rispettati anche i limiti per quel che riguarda biossido di azoto, PM2,5, biossido di zolfo, monossido di carbonio , benzene e piombo sia nella Conca ternana che nel resto dell’Umbria, in tutte le 24 centraline.

Rispettato il valore-obiettivo anche per  benzo-a-pirene e arsenico.

Il solo livello del nichel rappresenta una criticità, solo a Terni, in specie nella centralina industriale di Prisciano “dove è stato superato il valore-obiettivo”. Ciò è dovuto alle emissioni nell’atmosfera del polo siderurgico. “Stiamo cercando di studiare il motivo – ha detto il direttore di Arpa Proietti –  per poi intervenire con misure prescrittive”. La grande industria, comunque, non è l’unica responsabile dell’inquinamento atmosferico. C’è il traffico e ci sono gli impianti termici. “Questa è la realtà – ha confermato Proietti – quando si utilizzano impianti a biomasse , questi sono inquinanti  e bisogna incidere anche in questo settore. Incidere sulle aziende è molto facile perché si prescrive. Incidere sulle abitudini del singolo individuo pone una questione di responsabilità e di etica e il problema diventa molto più ampio perché coinvolge il cittadino e la stessa cosa vale per l’utilizzo delle macchine. Sulla mobilità sostenibile – ha detto ancora il direttore di Arpa  – si sta facendo molto poco”.

 

“L’Umbria ha approvato nei mesi scorsi il nuovo piano sulla qualità dell’aria a dimostrazione  di un’attenzione politica molto forte  da parte di maggioranza e opposizione. Il dato significativo – ha detto l’assessore Roberto Morroni – è la tendenza al miglioramento della qualità dell’aria, una tendenza positiva che accomuna l’area della Conca ternana con il contesto generale della regione”. L’assessore ha ricordato che rispetto a un iniziale investimento di risorse pari a 4 milioni di euro per migliorare la qualità dell’aria, si sono aggiunti altri 25 milioni di euro dei quali 5,5 sono stati assegnati, attraverso un bando,  per il rinnovo degli impianti di riscaldamento delle abitazioni civili. 

In particolare per quel che riguarda Terni  gli sforamenti medi annui di PM10 sono stati 35 a Borgo Rivo, 33 a Maratta, 30 a Le Grazie, 24 a Ponte Carrara, 9 a Prisciano. Nel range 11/35 la qualità dell’aria è accettabile.

Per il PM2,5 la media annua di concentrazione è stata 17 ug/m3 a Maratta, 16 a Le Grazie, Borgo Rivo, Ponte Carrara, 15 a Prisciano.  Nel range fino a 17 la qualità dell’aria è buona.

La sola centralina di Prisciano  supera il valore-obiettivo della concentrazione media annua di nichel nell’aria  con 32,5 nanogrammi al metrocubo. Superando quota 20 (abbondantemente) la qualità dell’aria diventa scadente.

 

Tag: 5arpainquinamento atmosfericonichelpm10pm2Terniumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)