• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 22 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica. L’avvocatura della regione Umbria conferma: “su richiesta congiunta di tutte le parti, il Presidente dispone…”

    Rizzo: se non si realizza il progetto stadio-clinica a rischio la sopravvivenza della Ternana

    Stadio-clinica e Tar. Le precisazioni del comune di Terni

    In arrivo pioggia e crollo delle temperature. Neve sopra i 700 metri

    Terni. I Carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis”, loro patrona e protettrice

    Rai2. “Bellissima Italia” in Umbria, domenica 23 novembre, ore 14. Tappa anche alle Mole di Narni e a Stifone

    Narni. Arrivano gli impianti fotovoltaici “sociali”. Riduzione di CO2 e risparmi in bolletta

    Narni, Diventa sicuro il ponte Morandi di Nera Montoro. Terminati i lavori

    Narni. La festa degli alberi al Bosco di sant’Agostino da parte di classi della Primaria del centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica. L’avvocatura della regione Umbria conferma: “su richiesta congiunta di tutte le parti, il Presidente dispone…”

    Rizzo: se non si realizza il progetto stadio-clinica a rischio la sopravvivenza della Ternana

    Stadio-clinica e Tar. Le precisazioni del comune di Terni

    In arrivo pioggia e crollo delle temperature. Neve sopra i 700 metri

    Terni. I Carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis”, loro patrona e protettrice

    Rai2. “Bellissima Italia” in Umbria, domenica 23 novembre, ore 14. Tappa anche alle Mole di Narni e a Stifone

    Narni. Arrivano gli impianti fotovoltaici “sociali”. Riduzione di CO2 e risparmi in bolletta

    Narni, Diventa sicuro il ponte Morandi di Nera Montoro. Terminati i lavori

    Narni. La festa degli alberi al Bosco di sant’Agostino da parte di classi della Primaria del centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home

ARTE DELLO SPIRITO – SPIRITO DELL’ARTE

di Claudia Sensi
giovedì 18 Aprile 2019 12:53
in Arte e cultura, Articoli recenti
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Arte dello Spirito – Spirito dell’Arte” è un progetto dell’Archidiocesi Spoleto-Norcia,con la collaborazione di Civita Opera, che prevede un ricco itinerario di visita del Complesso Monumentale delDuomo di Spoletocomprendente la Cattedrale, il Museo Diocesanoe la Basilica di Sant’Eufemia, con le inedite “visioni” dall’alto– interne ed esterne – dellasommità dell’abside del Duomo e del campanile.

Il percorso inizia dal fianco destro della chiesa, dalla Cappella degli Eroli, vescovi di Spoleto, dedicata all’Assunta con affreschi di Jacopo Siculo raffiguranti Profeti e scene del Vecchio e Nuovo Testamento. Fino al 3 novembre i visitatori potranno ammirare dall’alto il ciclo di Filippo Lippi nell’abside e salire sulla vetta del campanile, dalla terra al cielo come espone l’iconografia degli affreschi del pittore fiorentino: dall’Annunciazione alla Natività, dalla Morte della Vergine all’Assunzione fino alla rappresentazione dell’Empireo. In particolare, nella vista in prossimità dell’abside, si può meglio osservare l’affresco del catino con l’Incoronazione della Vergine. Ma il Duomo non conserva soltanto monumenti, è anche luogo per eccellenza della spiritualità, con particolare riguardo alla Cappella delle Reliquie dove è custodita la preziosa lettera autografa di san Francesco d’Assisi a frate Leone. Al santo, che ebbe la sua conversione a Spoleto, è dedicato anche un ciclo di affreschi ancora inedito, con l’episodio del lupo di Gubbio, che potrà essere mostrato ai visitatori durante la salita alla vista dell’abside.    

Dopo la visita della Cattedrale sarà possibile proseguire il cammino al Museo Diocesanoe alla Basilica di Sant’Eufemia, che fino al 20 maggio ospita la Mostra sulla Madonna Bianca in Ancarano di Norcia, alla quale è dedicato il primo appuntamento della rassegna espositiva Una chiesa che si racconta. Le chiese terremotate “rinascono” nella Basilica di Sant’Eufemia.Qui la Madonna Bianca in Ancarano di Norcia aiuta a conoscere la sua storia centenaria attraverso l’opera che le ha dato il nome: il grande rilievo rappresentante la Madonna con Bambino(detta Madonna Bianca perché scolpita nel marmo candido), realizzata alla fine del ‘400 dallo scultore fiorentino Francesco di Simone Ferrucci e appena restaurata. L’opera custodita all’interno del prezioso tabernacolo ligneo del 1511 è collocata nel presbiterio di Sant’Eufemia per accogliere nuovamente le preghiere dei fedeli e in particolare, quelle rivolte dalla comunità di Ancarano che, nella basilica spoletina, vede così “rinascere” la propria chiesa temporaneamente inagibile.

La chiesa di Sant’Eufemia, uno dei più notevoli edifici romanici dell’Umbria, si inserisce e impreziosisce il percorso del Museo Diocesano. Restano incerte le origini di questa chiesa: secondo l’ipotesi più accreditata, sorge sull’area che un tempo era occupata dal palatium quando Spoleto fu sotto il dominio dei Longobardi che elessero la città a sede ducale. La basilica risulterebbe dunque come l’evoluzione della cappella palatina dei duchi longobardidedicata alla stessa Sant’Eufemia.

Il Museo, situato all’interno del palazzo Arcivescovile, è stato inaugurato alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso con lo scopo di conservare e valorizzare il patrimonio storico-artistico del territorio dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Le opere sono disposte cronologicamente nelle sale di rappresentanza del palazzo dette “appartamento del Cardinale”, che presentano affreschi eseguiti a partire dalla seconda metà del Cinquecento. Alcuni capolavoripermettono al visitatore di conoscere scuole artistiche locali e “forestiere”, dall’arte delle origini al Rinascimento fino al Barocco. Maestri spoletini, fiorentini, romani, dall’autore della Croce azzurra al Maestro di San Felice di Giano, da Neri di Bicci a Filippino Lippi, da Domenico Beccafumi al Cavalier d’Arpino fino Gian Lorenzo Bernini.

Il percorso “Arte dello Spirito – Spirito dell’Arte”che comprende la parte alta della Cattedrale, il Campanile, la Basilica di Sant’Eufemia e il Museo Diocesano sarà aperto fino al 3 novembre dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle 13 e dalle 14 alle 17, domenica dalle 12.30 alle 17; la Basilica di Sant’Eufemia e il Museo Diocesanotutti i giorni dalle 11 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17; la Cattedrale dal lunedì al sabato dalle ore 10.30 alle 18, domenica dalle 12.30 alle 18.

Biglietti: euro 9,00 con audioguida gratuita, euro 8,00 ridotto per i possessori della Spoleto Card, euro 5,00 ridotto 7-12 anni con audioguida gratuita, gratuito fino a 6 anni e disabili con accompagnatore. L’ingresso alla sola Cattedrale è gratuito tutto l’anno. Noleggio audioguida della sola Cattedrale euro 5,00.

Condividi6Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: a piazza della Pace tutti al lavoro per realizzare l’albero contro la violenza di genere

21 Novembre 2025
Cronaca

Narni: il fondo all’editoria del ministero stanzia nuove risorse per la biblioteca comunale “G.Eroli”

21 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Atti persecutori e minacce ad un minorenne: quattro studenti i responsabili. Costretto a cambiare scuola. Sequestrato anche un coltello

19 Novembre 2025
Prossimo articolo

Stadio-clinica. L'avvocatura della regione Umbria conferma: "su richiesta congiunta di tutte le parti, il Presidente dispone..."

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)