• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 12 Agosto, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Centri estivi, la regione stanzia 2 milioni di euro, lo scorso anno hanno beneficiato dei contributi 3.700 famiglie dell’Umbria

    Alla prima infanzia di Narni iscrizioni crollate e l’azienda scarica le proprie inefficienze sulle lavoratrici

    Terni, riapre la Passeggiata, restano chiusi i cimiteri.

    Terni: 300mila euro per interventi di manutenzione nei cimiteri

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: le celebrazioni della festa dell’Assunta

    Terni: le celebrazioni della festa dell’Assunta

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Centri estivi, la regione stanzia 2 milioni di euro, lo scorso anno hanno beneficiato dei contributi 3.700 famiglie dell’Umbria

    Alla prima infanzia di Narni iscrizioni crollate e l’azienda scarica le proprie inefficienze sulle lavoratrici

    Terni, riapre la Passeggiata, restano chiusi i cimiteri.

    Terni: 300mila euro per interventi di manutenzione nei cimiteri

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: le celebrazioni della festa dell’Assunta

    Terni: le celebrazioni della festa dell’Assunta

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: 2 COLLEGIALI FATTI FUORI DA “UN PLATONE DI ESECUZIONE” .. VINCE PIAGGIO.

di Adriano Lorenzoni
giovedì 14 Novembre 2019 01:48 - Ultimo aggiornamento: venerdì 15 Novembre 2019 02:01
in Cinema e spettacolo
ASCOLTI TV: 2 COLLEGIALI FATTI FUORI DA “UN PLATONE DI ESECUZIONE”  ..  VINCE PIAGGIO.

Alex e Andrea difronte al "platone" di esecuzione

9
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Continua a crescere negli ascolti “Il collegio” il docu reality con protagonisti adolescenti rispediti indietro all’anno 1982. Devono conseguire la licenza media in un collegio austero e severo. Nell’episodio di martedì tutti erano preoccupati per la possibile espulsione dall’istituto di Claudia: dapprima si è lamentata per le scarpe (che le facevano male),  poi ha rubato la campanella dei sorveglianti, poi si è resa protagonista del lancio di pennarelli in classe, durante le lezioni (e ci ride pure sopra, sottolinea il preside ai genitori che sono stati convocati d’urgenza). Molto frequentemente – aggiunge il preside – ha fatto polemica sul cibo. La ragazza, fine signorina, se ne è uscita in questo modo: “ma magnatevelo il capitone del coso, mettevelo in cu..”. Poi ha mancato di rispetto alla sorvegliante mandandola affan…. L’espulsione sembra certa. Invece il preside le concede una seconda opportunità. Scriva una lettera di scuse  per la sorvegliante, per il collegio e, infine, anche per me. Sia convincente e poi deciderò.  Alla ribelle Claudia il giochetto riesce. Scrive una bella letterina ed evita di essere espulsa, salvo commentare subito dopo “v’ho fregato”  accompagnando l’affermazione con il classico gesto dell’ombrello.

Espulsi, invece, Alex e Andrea per manifesta impreparazione. Non sanno niente di niente, sono di una ignoranza imbarazzante.  Il momento cult lo confeziona Alex quando, per l’interrogazione decisiva si trova davanti il preside e tre professori e li definisceFilm,: “un Platone di esecuzione”, anziché “un plotone di esecuzione”.

“Il Collegio” supera l’11% di share. Share sempre altissimo fra i giovanissimi (cui è rivolto): sale al 46,8% nella fascia di età compresa fra gli 8  e i 14 anni e  56,3% nella fascia di età 11/14 anni. Il programma registra anche sui social un nuovo record stagionale con oltre 542mila interazioni e si conferma il più commentato dell’intera giornata.

La serata comunque è stata vinta dal biopic di Enrico Piaggio, interpretato dall’eclettico Alessio Boni.

LA STORIA

È il 1945. La fabbrica di Enrico Piaggio, a Pontedera, è in macerie. I dodicimila operai che vi erano impiegati sono condannati alla disoccupazione e alla miseria. Piaggio avverte l’enorme responsabilità che grava sulle sue spalle: la vita di tante famiglie dipende dalla sua capacità di creare nuovo lavoro. Nella mente dell’imprenditore nasce un progetto: un mezzo di trasporto piccolo, robusto, agile ed economico, capace di rilanciare la mobilità dando impulso alla ripresa della vita economica e civile del Paese. Per dare concretezza a questo sogno, Piaggio si rivolge all’ingegner Corradino D’Ascanio. Il geniale progettista mette a frutto l’esperienza maturata in campo aeronautico per creare lo scooter che ancora oggi è il segno della creatività e del design italiani: la Vespa.
La strada dell’affermazione per Piaggio, tuttavia, è irta di ostacoli. Un avido banchiere, Rocchi-Battaglia, ricorre a ogni mezzo per impossessarsi della fabbrica, colpendo Piaggio negli affetti più cari: la moglie Paola e la figlia di lei, Antonella, avuta dal matrimonio con un eroico militare morto in guerra e decorato alla memoria. Per minare quegli affetti, Rocchi-Battaglia ricorre all’astuzia e al rancore di Livia, una spregiudicata dark lady con cui Enrico aveva avuto in passato una relazione. La nuova insidia fallisce anche per l’intervento chiarificatore di una giovane e talentuosa impiegata dell’ufficio réclame, Susanna detta Suso.
Suso contribuirà a realizzare un’altra geniale idea di Piaggio. L’imprenditore intuisce che il suo scooter deve superare la natura di prodotto per farsi immagine e sogno. Ed è così che, quando il regista americano William Wyler arriva in Italia per girare Vacanze Romane, Piaggio chiede a Suso di convincerlo a fare della Vespa la “carrozza” su cui far viaggiare i due protagonisti. Ma per la ragazza, sperduta tra i viali di Cinecittà, raggiungere il regista si rivelerà un’impresa difficile. Le verrà in aiuto un giovane giornalista italo-americano, Peter Panetta. E tra loro forse scatterà una scintilla…

 

L’AUDITEL DI MARTEDI’  12 NOVEMBRE

 

1) Film Tv, “Enrico Piaggio – Un sogno italiano”, Rai1: 5.690.000 spettatori (share 23,87%)  ..  “I soliti ignoti” sono stati visti da 5.990.000 spettatori (share 22,74%)

 

2) Docu-Reality, “Il collegio 4”, Rai2:  2.584.000 spettatori (share 11,05%)

 

3) Film, “Caccia al tesoro”, Canale5: 1.912.000 spettatori (share 8,15%)  ..  “Striscia la notizia”  è stata vista da 4.336.000 spettatori (share 16,43%)

 

4) Attualità, “Le iene”, Italia1:  1.887.000 spettatori (share 10,97%)

 

5) Talk Show, “DiMarterdì”, La7: 1.264.000 spettatori (share 5,64%)

 

6) Talk Show, “Fuori dal coro”, Rete4: 1.008.000 spettatori (share 4,95%)

 

7) Talk Show, “#Carta Bianca”, La7: 890.000 spettatori (share 4,04%)

 

8) Film, “Destini incrociati”, Rai Movie: 435.000 spettatori (share 1,80%)

 

9) Film, “Sceriffo senza pistola”, Mediaset IRIS:  417.000 spettatori (share 1,60%)

 

10) Film, “Terminator 2”, Mediaset20: 395.000 spettatori (share 1,70%)

Tag: alessio boniascolti tvauditelenrico piaggioil collegioitalia 1le ienemediaset 20rai 1rai 2terminator
Condividi9Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Giulia Fusaroli,  la psicologa prestata al cinema con un sogno nel cassetto: “fare la regista di un film ambientato nella mia Terni”
Cinema e spettacolo

Giulia Fusaroli, la psicologa prestata al cinema con un sogno nel cassetto: “fare la regista di un film ambientato nella mia Terni”

17 Luglio 2022 - Ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2022
Terni, “Moonwalker Ballet Accademy”, al saggio di fine anno gli omaggi alla Fracci e alla Carrà e la presenza di Azzurra Schena
Cinema e spettacolo

Terni, “Moonwalker Ballet Accademy”, al saggio di fine anno gli omaggi alla Fracci e alla Carrà e la presenza di Azzurra Schena

12 Luglio 2022 - Ultimo aggiornamento: 13 Luglio 2022
Standing ovation per Matteo Corrado in “Il mercante di Stoffe”
Teatro

Standing ovation per Matteo Corrado in “Il mercante di Stoffe”

1 Luglio 2022
Prossimo articolo
Favilli ha firmato!

Favilli ha firmato!

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)