• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: BELLISSIMO OMAGGIO A FALCONE E BORSELLINO

L'evento di Palermo vince nettamente la serata. DATI AUDITEL DI SABATO, DOMENICA E LUNEDI'

di Adriano Lorenzoni
giovedì 25 Maggio 2017 02:42
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Un bellissimo omaggio, non retorico, scrupoloso nella ricostruzione, con tante testimonianze, con tante immagini, per ricordare Giovanni Falcone del quale, il 23 maggio scorso, ricorreva il 25° anniversario della morte per mano della mafia. Stessa sorte che sarebbe toccata qualche settimana dopo, il 19 luglio del 1992, a Paolo Borsellino. Falcone e Borsellino la memoria storica della lotta alla mafia, le anime del pool antimafia trucidati insieme agli uomini della scorta, insieme alla moglie di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, magistrato anche lei.

Serata condotta da Fabio Fazio in diretta da via D’Amelio, luogo dove avvenne la strage in cui perse la vita Borsellino (insieme agli agenti di scorta) condotta insieme a Pif e a Roberto Saviano. E conclusa proprio nel punto in cui avvenne la terribile esplosione che squarciò la A29, nei pressi dell’uscita per Capaci, dove persero la vita Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta. La mafia preparò per loro 500 chili di tritolo.

Una serata con tanti ospiti. A cominciare da Pierfrancesco Favino che ha letto una lettera che Manfredi, uno dei figli del giudice Borsellino , scrisse a suo padre. Beppe Fiorello che ha recitato un monologo sul ruolo della scorte. Michele Placido che ha recitato un pezzo sulle reazione all’Ucciardone (Il carcere di Palermo) quando si diffuse la notizie della morte di Giovanni Falcone. Luca Zingaretti che ha riletto l’ultimo discorso pubblico di Borsellino, 25 giugno 1992, nel chiostro della biblioteca comunale di Palermo, un ricordo affettuoso del suo collega assassinato un mese prima.

La testimonianza di Fiammetta Borsellino. Di Rita Borsellino. Dell’unico superstite della strage di via D’Amelia, Antonio Vullo

“Quel giorno di morte è stato anche un giorno di vita” , ha detto don Luigi Ciotti che ha parlato sotto l’abitazione dove risiedeva Giovanni Falcone.”Questo albero dedicato a Giovanni e a Francesca e l’altro ulivo di via D’Amelio, dedicato a a Paolo, sono gli alberi della conoscenza e della vita perché non c’è vita senza conoscenza e non c’è conoscenza senza vita.Questa è la vera eredità che ci hanno lasciato, una eredità etica. Lo stimolo a interrogarci, a essere onesti, ad avere il coraggio di fare delle scelte scomode, di rifiutare i compromessi, di partecipare e di contribuire al bene comune, di essere cittadini fino in fondo come ci chiede la nostra Costituzione. Loro ci hanno insegnato che il male non è solo di chi lo commette ma anche di guarda e lascia fare. Ci hanno insegnato che la legalità è un fatto di civiltà e giustizia sociale. Ci hanno insegnato che bisogna vivere, non lasciarsi vivere.”

L’AUDITEL DI MARTEDI’

1) FalconeeBorsellino , Rai1: 4.207.000 spettatori (share 18,85%)

2) Film, “Il diario di Bridget Jones”, Canale5: 1.999.000 spettatori (share 9,40%)

3) Film , “Qualcosa di speciale” , Rai2: 1.596.000 spettatori (share 6,72%)

4) Talk Show, “DiMartedì” , La7: 1.229.000 spettatori (share 5,98%)

5) Game Show, “Bring the noise”, Italia1: 1.216.000 spettatori (share 6,18%)

6) Talk Show, “Ancora dalla vostra parte” , Rete4: 826.000 spettatori (share 3,34%)

7) Film, “Caccia spietata” , Mediaset IRIS: 630.000 spettatori (share 2,70%)

8) Film, “The Amazing Spider man 2”, Rai4: 612.000 spettatori (share 2,70%)

9) Film, “Agente 007 – vivi e lascia morire” , Rai Movie: 606.000 spettatori (share 2,70%)

10) Talk Show, “#Carta Bianca” , Rai3: 598.000 spettatori (share 2,80%)

Auditel ha diffuso anche i dati di sabato 20 , domenica 21 e lunedì 22 maggio.

Ci limitiamo ai 3 programmi che hanno ottenuto i migliori ascolti

SABATO 20 MAGGIO

1) Talent Show, “Amici 16” , Canale5: 4,488.000 spettatori (share 24,10%)

2) Film, “Ci vediamo domani”, Rai1: 2.389.000 spettatori (share 11,30%)

3) Avventura, “Ulisse – Il piacere della scoperta” , Rai3: 2.062.000 spettatori (share share 9,90%)

DOMENICA 21 MAGGIO

1) Fiction, “Tutto può succedere 2” , Rai1: 3.340.000 spettatori (share 14,80%)

2) Soap Opera, “Il segreto” , Canale5: 3.293.000 spettatori (share 13,30%) .. A seguire, la puntata di “Una vita” è stata vista da 2.198.000 spettatori (share 11,00%)

3) Talk Show, “Che Tempo che Fa”, Rai3: 2.448.000 spettatori (share 10,50%) .. A seguire, “Che Fuori Tempo che Fa” è stato visto da 2.329.000 spettatori (share 9,70%)

LUNEDI’ 22 MAGGIO

1) People Show, “Selfie – Le cose cambiano” , Canale5: 2.646.000 spettatori (share 15,14%)

2) Show, “Un goal per l’Italia” , Rai1: 2.089.000 spettatori (share 10,08%)

3) Film, “Una notte da leoni” , Italia1: 1.930.000 spettatori (share 8,52%)

Tag: amici 2016auditelcanale 5giovanni falconeil segretomafiapalermopaolo borsellinorai 1rai 4selfie le cose cambianospider manstrage di capacistrage di via d'amelio
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta il cartellone di Narni. Inaugura Sonia Bergamasco “La locandiera”

18 Settembre 2024
Cinema e spettacolo

Al Terni Summer Fest, Laura Morante, Francesco Montanari,Francesco Acquaroli, Franco Branciaroli e Rocco Papaleo

1 Luglio 2024
ARON PIPER
Cinema e spettacolo

El silencio, la nuova serie Tv spagnola alla conquista di Netflix

27 Maggio 2023
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)