• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: Fiorello eroe in fuga e un finale ancora da scrivere

di Adriano Lorenzoni
giovedì 19 Novembre 2020 01:12
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Quattro puntate ad alta tensione emotiva per “Gli orologi del diavolo” la miniserie di Rai1 che si è conclusa martedì sera, con successo.

La storia è quella di  Gianfranco Franciosi, infiltrato dalle polizie italiana e spagnola in una banda di narcotrafficanti al fine di catturarne il capo e smantellarla. Proprio la collaborazione del “meccanico” ha consentito anche il più grosso sequestro di cocaina mai fatto in Europa.

La fiction ha suscitato qualche maldestra polemica sulla veridicità dei fatti raccontati. Al netto di qualche libertà degli autori  necessaria per la trasposizione in televisione, i fatti sono veri.  Franciosi è ancora in fuga. A dirlo è Federico Ruffo, l’autore del libro che ne racconta la vicenda, intervistato da Panorama: “l’ho potuto sentire solo via messaggio – ha detto Ruffo – perché lui ha esigenze di sicurezza più forti in questo periodo avendo subito un altro attentato. Dopo anni passati a ingoiare merda è commosso perché la fiction gli rende giustizia. Anche se la realtà è molto più maleodorante e meno patinata di come l’abbiamo raccontata. Ora si vede riconosciuta una parte di se che nessuno gli riconosceva, ci voleva visto che è reduce da forti problemi di salute e da cure intense”.

Ruffo ricorda i precedenti di Franciosi “a me noti”: appropriazione indebita e detenzione di un’arma: la seconda fu parte di un’operazione di polizia, la prima un contenzioso per un motore riparato e per il quale il cliente ritenne il prezzo eccessivo”. Quanto al fallimento del cantiere (raccontato anche nella fiction), fu inevitabile. E’ fallito perché per anni  è stato completamente abbandonato mentre lui, la sua seconda moglie e i tre figli erano entrati nel programma di protezione  testimoni. “Al momento di ripartire – aggiunge Ruffo – lo Stato non c’era”.

Grande protagonista nei panni di Franciosi, Beppe Fiorello. Nel cast anche  Nicole Grimaudo (prima moglie), Claudia Pandolfi (seconda moglie), Alvaro Cervantes (Aurelio Vizcarino).  Dopo  numerose peripezie, la fuga da Genova in località segrete, Marco Merani (Fiorello) riesce ad incastrare Aurelio (Cervantes)  grazie all’aiuto determinante del fratello (Marco Leonardi). Sembrerebbe la fine di un lungo incubo ma così non è. Aurelio, infatti, dal carcere riesce ancora ad inviare al “meccanico” italiano uno dei suoi costosissimi orologi a indicare che il loro legame non è affatto reciso …fino all’ultimo lavoro.

Un finale tutto da scrivere, come nella vita vera del protagonista.

Da semplice meccanico a narcotrafficante sotto copertura: gli ultimi due incredibili episodi di "Gli orologi del diavolo" sono su @RaiPlay! ⌚
CLICCA QUI https://t.co/Tq6ShimzhL#GliOrologiDelDiavolo @BeppeFiorello pic.twitter.com/ALCGM17nxo

— Rai1 (@RaiUno) November 18, 2020

 

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI MARTEDI’ SERA 17 NOVEMBRE

 

1) I soliti ignoti, Rai1: 5.218.000 spettatori (share  18,29%)

 

2) L’eredità, Rai1: 5.100.000 spettatori (share 22,14%)

 

3) Gli orologi del diavolo, Rai1: 5.069.000 spettatori (share 20,82%)

 

4) Striscia la notizia, Canale5: 4.696.000 spettatori (share 16,40%)

 

5) Caduta libera, Canale5: 4.410.000 spettatori (share 19,53%)

 

6) Il collegio, Rai2: 2.559.000 spettatori (share 10,61%)

 

7) Otto e Mezzo, La7: 2.390.000 spettatori (share 8,38%)

 

8) Ma cosa ci dice il cervello? Canale5: 2.311.000 spettatori (share 9,89%)

 

9) Un posto al sole, Rai3: 1.716.000 spettatori (share 6,01%)

 

10) Le iene, Italia1: 1.613.000 spettatori (share 8,70%)

 

Tag: alvaro cervantesascolti tvauditelbeppe fiorelloclaudia pandolfifederico ruffogianfranco franciosigli orologi del diavolonicole grimaudorai 1
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)