• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    da sinistra: Rubini, Lucarelli, l'Ad della Tifast e Brogi

    Un pezzo di Ucraina a San Liberato per produrre elementi in titanio. La fabbrica ha assunto 120 lavoratori e sfonda nel settore medicale.

    Al via la prima Fiera del Lavoro promossa dalla Provincia di Terni, già numerose le offerte delle aziende

    Terni nuova frontiera del turismo

    Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

    Ubriaco alla guida di un Tir: a zig zag sulla A1, fermato ad Orvieto

    Declino demografico dell’Umbria. Negli ultimi 15 anni crollo delle nascite: da 8.271 nuovi nati a 4.920. E gli over 70 sono più dei giovani fino a 20 anni

    Terni: per le Giornate FAI di Primavera visite a Camera di commercio, liceo classico, Santa Maria delle Grazie, bacino del Rio Grande

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Terni: abitanti di via Trevi, strada di Toano e Rocca San Zenone esasperati dal degrado

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    da sinistra: Rubini, Lucarelli, l'Ad della Tifast e Brogi

    Un pezzo di Ucraina a San Liberato per produrre elementi in titanio. La fabbrica ha assunto 120 lavoratori e sfonda nel settore medicale.

    Al via la prima Fiera del Lavoro promossa dalla Provincia di Terni, già numerose le offerte delle aziende

    Terni nuova frontiera del turismo

    Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

    Ubriaco alla guida di un Tir: a zig zag sulla A1, fermato ad Orvieto

    Declino demografico dell’Umbria. Negli ultimi 15 anni crollo delle nascite: da 8.271 nuovi nati a 4.920. E gli over 70 sono più dei giovani fino a 20 anni

    Terni: per le Giornate FAI di Primavera visite a Camera di commercio, liceo classico, Santa Maria delle Grazie, bacino del Rio Grande

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Terni: abitanti di via Trevi, strada di Toano e Rocca San Zenone esasperati dal degrado

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: LA ATROCE VENDETTA DI FOFO’

A VIGATA UNA SERIE DI MORTI SOSPETTE NELLO STRAORDINARIO RACCONTO DI ANDREA CAMILLERI

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 27 Febbraio 2019 04:34
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

E’ stato il primo romanzo di successo di Andrea Camilleri, edito da Sellerio nel 1992. SI tratta de “La stagione della caccia.”

Un racconto nato dalla fantasia dell’autore che si è basato (lo ha detto domenica sera a Fabio Fazio) su due righe lette fra le 3.000 pagine di due tomi che raccolgono “L’inchiesta sulle condizioni sociali ed economiche della Sicilia, 1875-1876”. Ed è frutto del lavoro della commissione d’indagine inviata sull’isola dal parlamento italiano. “Ho letto tutte le pagine – ha detto Camilleri – è stata la mia miniera d’oro, da lì ci ho tirato fuori 4 romanzi e un saggio. La stagione della caccia nasce da due battute contenute in questi libroni. Il senatore Cusa, presidente della commissione, domanda al sindaco di un piccolo paese del nisseno se recentemente nel suo paese ci sono stati fatti di sangue. E il sindaco ha risposto:no eccellenza, assolutamente no, fatta eccezione di un farmacista che per amore ha ammazzato 7 persone.”

Da queste due battute Camilleri ha tratto l’ispirazione per un racconto fantastico e avvincente. Infatti l’improvviso ritorno a Vigata di Alfonso (detto Fofò) La Matina coincide con una serie di morti misteriose che decimano la famiglia del marchese Peluso: il capostipite, il nipote, la nuora, poi il figlio quindi il fratello (tornato dall’America) con la di lui moglie, la governante (di colore) e il maggiordomo. E, infine, un barone spiantato che ha dilapidato la sua fortuna al gioco, pure lui parente dei Peluso. Morti sospette che sembrano accidentali o naturali e, soprattutto, non collegabili fra loro, per quanto qualche dubbio possa sorgere. E mai e poi mai che qualcuno potesse pensare al farmacista, così preciso, così professionale,così partecipe. E sarebbero state archiviate come morti accidentali o naturali se l’omicida, alla fine non avesse voluto, lui, confessare, per liberarsi di un peso che era divenuto insostenibile e che lo spingeva a chiedersi: “ne valeva la pena” per vendicarsi dei calci in culo subiti da ragazzino perché si era innamorato proprio di ‘Ntontò Peluso? E se lo domandava ora che la sua vendetta si era consumata con il matrimonio, il possesso del palazzo e lei, ‘Ntontò, che dorme al suo fianco.

Un racconto straordinario e un film realizzato magnificamente con un grande Francesco Scianna nei panni di Fofò e un cast di rilievo con Donatella Finocchiaro, Tommaso Ragno, Ninni Bruschetta (il parroco), Miriam Dalmazio (‘Ntontò), Giorgio Marchesi e Alessio Vassallo.

Successo Auditel con oltre il 30% di share e un picco di 8.701.000 spettatori alle ore 21,45, a bissare il precedente “La mossa del cavallo” che, il 26 febbraio 2018, fu visto da 7.996.000 spettatori (share 32,25%) .. Lo scorso anno però contro Camilleri Canale5 aveva puntato su un dibattito politico (si era alla vigilia delle elezioni) che fu visto soltanto da 1.651.000 spettatori (share 7.59%)

L’AUDITEL DI LUNEDI’

1) Film Tv, “La stagione della caccia – C’era una volta Vigata”, Rai1: 7.115.000 spettatori (share 30,81%) .. “I soliti ignoti” sono stati visti da 5.783.000 spettatori (share 21,19%)

2) Film, “Cado dalle nubi”, Canale5: 3.155.000 spettatori (share 13,78%) .. “Striscia la notizia” è stata vista da 5.103.000 spettatori (share 18,73%)

3) Film, “Safe”, Italia1: 1.640.000 spettatori (share 6,66%)

4) Film, “Litigi d’amore”, Rai3: 979.000 spettatori (share 3,92%)

5) Talk show, “Quarta Repubblica”, Rete4: 958.000 spettatori (share 5,46%)

6) Serie Tv, “Grey’s Anatomy – Stagione 14”, La7: 673.000 spettatori (primo episodio, share 2,54%) , 641.000 spettatori (secondo episodio, share 2,83%)

7) Speciale “Lucci incontra Funari”, Rai2: 588.000 spettatori (share 2,47%)

8) Film, “007 – La morte può attendere”, Tv8: 496.000 spettatori (share 2,20%)

9) Film, “The salvation”, Rai Movie. 437.000 spettatori (share 1,70%)

10) Cooking show, “Pizza Hero”, Canale Nove: 364.000 spettatori (share 1,60%)

Tag: andrea camilleriascolti tvauditelcado dalle nubicanale 5checco zalonedonatella finocchiaroenrico luccifrancesco sciannagianfranco funarigiorgio marchesigrey's anatomyla 7la stagione della cacciamiriam dalmaziorai 1rai 2
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Al Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina “Amleto” della compagnia Orion Theatre

4 Febbraio 2023
Cinema e spettacolo

Umbria Rental, la nuova realtà ternana a supporto delle produzioni cinematografiche, televisive e teatrali nel territorio

30 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2023
Cinema e spettacolo

Tv, Tale e Quale, Marco Rea sfiora il podio ed è fuori dalla finale

29 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
da sinistra: Rubini, Lucarelli, l'Ad della Tifast e Brogi

Un pezzo di Ucraina a San Liberato per produrre elementi in titanio. La fabbrica ha assunto 120 lavoratori e sfonda nel settore medicale.

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)