• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: al via i Campionati del Mondo di scherma paralimpica

    Terni: esperti Nasa e Mit al lavoro a Pentima  

    Narni. Incidente sulla Tiberina tra auto e scooter. Un ricoverato in codice rosso.

    Terni, un successo la festa di Alternativa Popolare. Stimati 20 mila visitatori

    CROZZA-BANDECCHI

    L’esilarante sketch di Crozza-Bandecchi versione Bud Spencer (video)

    Terni, si ritrovano 48 anni dopo la prima campanella della 1^elementare

    63enne di Todi morto in un cantiere edile a San Venanzo. Cgil e Cisl: incidenti sul lavoro, regione Umbria maglia nera

    DAVID LAZZARI

    La psiche e la qualità della vita al centro dello “Psicologia Umbria Festival”. Lazzari: “Il benessere psicologico è essenziale”

    MATTEO GARRONE

    Il regista Matteo Garrone sarà a Narni domenica 8 ottobre per presentare il suo ultimo film “Io capitano”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: al via i Campionati del Mondo di scherma paralimpica

    Terni: esperti Nasa e Mit al lavoro a Pentima  

    Narni. Incidente sulla Tiberina tra auto e scooter. Un ricoverato in codice rosso.

    Terni, un successo la festa di Alternativa Popolare. Stimati 20 mila visitatori

    CROZZA-BANDECCHI

    L’esilarante sketch di Crozza-Bandecchi versione Bud Spencer (video)

    Terni, si ritrovano 48 anni dopo la prima campanella della 1^elementare

    63enne di Todi morto in un cantiere edile a San Venanzo. Cgil e Cisl: incidenti sul lavoro, regione Umbria maglia nera

    DAVID LAZZARI

    La psiche e la qualità della vita al centro dello “Psicologia Umbria Festival”. Lazzari: “Il benessere psicologico è essenziale”

    MATTEO GARRONE

    Il regista Matteo Garrone sarà a Narni domenica 8 ottobre per presentare il suo ultimo film “Io capitano”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: LE DONNE CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA. NON SOLO GLORIA, ANCHE TANTI DRAMMI.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 05 Agosto 2019 06:47 - Ultimo aggiornamento: martedì 06 Agosto 2019 07:12
in Cinema e spettacolo
Gabriella Ferri

Gabriella Ferri

15
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Una puntata di TECHETECHETE’ tutta al femminile , un omaggio alle donne della canzone italiana, dalla signora per eccellenza, Nilla Pizzi, fino ad Arisa. Apertura affidata alla voce suadente di Malika Ayane  e la bellissima “Adesso e qui”. Lo spettacolo può cominciare. Immancabile Mina con un pezzo meraviglioso, “La voce del silenzio”. Si rivede Alice con “Per Elisa”, ci vince il festival di Sanremo nr.36 del 1981. Si rivede anche un’altra grandissima Milva, “Uomini addosso”, anno 1993.

E Rita Pavone? Eccola, “La partita di pallone”. Mia Martini, in bianco e nero, da un “Senza Rete” del 1973, con “Minuetto”. DA BRIVIDO.

Ai giorni nostri, con un bel salto, Emma Marrone, è convincente con una sua personalissima reinterpretrazione di un grande successo di Domenico Modugno, “LA LONTANANZA”.

Di nuovo un passato lontanissimo: 1973, Gigliola Cinquetti, “Alle porte del sole”. 46 anni fa.

Un’altra grandissima, Ornella Vanoni: “Domani è un altro giorno”, 1971.

1971 anche per Patty Pravo: “La canzone degli amanti”.  Un bel salto in avanti, fino al 1994 con Laura Pausini:”Strani amori”.

Queste canzoni rappresentano un mix  di emozioni e di ricordi, hanno, infatti, accompagnato la nostra vita, come ad esempio “Perdono” di Caterina Caselli, qui addirittura sprofondiamo al 1966. Il sottoscritto faceva  le elementari. Grembiule nero, fioccone azzurro.

Il su e giù per il calendario prosegue con Elisa, “Luce”, Festival di Sanremo 2001. Sempre Sanremo ma di 50 anni prima. 1951: “Grazie dei fiori”, Nilla Pizzi. Ancora Sanremo, 1968: Marisa Sannia, “Casa bianca”. Sfortunatissima la Sannia, stroncata da un male incurabile a soli 61 anni. A colori, invece, Alessandra Amoroso, “Senza nuvole”. Di Nada non è stato riproposto il classico “Ma che freddo fa” bensì il suo ultimo grande successo: “Amore disperato”, estate 1983. Giusy Ferreri è esplosa nel 2008 con una canzone di Tiziano Ferro: “Non ti scordar mai di me”. Poi tocca a Giuni Russo, altra sfortunatissima, stroncata anche le i da un male incurabile all’età di 53 anni. Giuni Russo dominò le classifiche del 1982 con il clamoroso successo estivo: “Un’estate al mare” brano scritto da Franco Battiato con il quale vinse anche il Festivalbar.

Siamo al 2000 con Carmen Consoli e una canzone bellissima “L’ultimo bacio”, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino.

1979: una scatenata  Loredana Bertè canta “E la luna bussò”. La desaparecida Anna Oxa è del 1978: “Un’emozione da poco”. Un caso particolare, quello di Fiorella Mannoia che, oggi, appare più giovane di quando era giovane. 1987, Festival di Sanremo, “Quello che le donne non dicono”, scritto per lei da Enrico Ruggeri.

1995: “Come saprei”, Giorgia. Torniamo al bianco e nero, a “Senza Rete”, 1974, Iva Zanicchi , “Testarda io”, brano di Roberto Carlos. A colori l’ex Matia Bazar, Antonella Ruggiero, “Amore lontanissimo” Sanremo 1997. 30 anni prima, Festival di Sanremo, 1967, Orietta Berti canta “Io ti darò di più”, interpretato anche da Ornella Vanoni.

La maschera tragica di Gabriella Ferri stride  con l’allegra “Tanto pè cantà…perché me sento un friccico nel core.”

Arisa, “L’amore è un’altra cosa”.. Un’altra donna fragilissima e sfortunatissima, Dalida: “Pensiamoci ogni sera”, 1966. Dalida si è tolta la vita a soli 54 anni nel 1987. Alla cantante italo-egiziana sono concesse due canzoni, l’altra è “Ciao amore ciao”,  brano tristemente famoso perché, in seguito alla  bocciatura al Festival di Sanremo, il suo autore, Luigi Tenco, si tolse la vita.

Sono state riproposte oltre 60 anni di canzoni. Le Teche della Rai sono una fonte inesauribile anche di storia popolare.

 

L’AUDITEL DI SABATO

 

1) Show, “Superstar TecheTecheTè – Note di donna – Le signore della canzone”, Rai1:  2.313.000 spettatori (share 15,65%)  ..  “Reazione a catena”  è stata vista da  2.706.000 spettatori (share 23,57%)

 

2) Show, “Ciao Darwin 7 – La resurrezione”, Canale5: 1.687.000 spettatori (share 14,37%)  ..  “Paperissima Sprint”  è stata vista da  2.102.000 spettatori (share 14,48%)

 

3) Volley femminile, Italia-Belgio, Rai2:  1.233.000 spettatori (share 8,27%)

 

4) Film, “Ritorno al futuro II”, Italia1:  842.000 spettatori (share 5,95%)

 

5) Film, “Il segreto”, Rai3: 797.000 spettatori (share 5,60%)

 

6) Soap Opera, “Una vita” , Rete4: 755.000 spettatori (share 5,54%)

 

7) Film, “Premonition”, Tv8:  404.000 spettatori (share 2,90%)

 

8) Film, “Kickboxer – Retaliation”, Rai4:  374.000 spettatori (share 2,60%)

Tag: aliceascolti tvauditelcanale 5caterina caselliciao darwindalidadalilaelisagabriella ferrigiorgiagiuni russogiusy ferreriiva zanicchimarisa sanniamia martinimilvaminanadanilla pizziornella vanonipatty pravorai1techetechetè
Condividi15Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

A Narni la stagione teatrale targata Montanari-Sacco: Mancini, Marchioni, Caccamo, Colangeli e Rubini, le star

24 Settembre 2023 - Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2023
Cinema e spettacolo

Arriva al “The Space” “La favorita del Re” con Johnny Depp nelle vesti di Luigi XV. Il biglietto a 3,50 è già in prevendita

24 Agosto 2023 - Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2023
Cinema e spettacolo

Red, White & Royal Blue. Se il principe azzurro ama il principe azzurro. E il successo è planetario

24 Agosto 2023
Prossimo articolo

Terni: al via i Campionati del Mondo di scherma paralimpica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}