• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: Nell’edizione straordinaria i momenti storici degli ultimi decenni. Rilasciato il primo trailer sulla serie evento “Leonardo”

di Adriano Lorenzoni
lunedì 07 Dicembre 2020 01:52
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Una “Edizione straordinaria” tutta da vedere (o rivedere). In 90  minuti Walter Veltroni ci ha racchiuso i momenti  storici che hanno caratterizzato gli ultimi 60 anni dell’Italia e del mondo. Dalla morte di Papa Giovanni XXIII , al disastro del Vajont, dall’alluvione di Firenze all’attentato mortale  al Presidente degli Stati Uniti, John Kennedy   e a quello in cui ha perso la vita suo fratello, Robert Kennedy.

L’invasione della Cecoslovacchia da parte delle truppe sovietiche, l’attentato in piazza Fontana di Milano alla Banca Nazionale dell’agricoltura, l’attentato in piazza della Loggia a Brescia, il terremoto in Friuli Venezia Giulia, il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione degli uomini della scorta, l’attentato alla stazione di Bologna, la morte di Papa Albino Luciani 33 giorni dopo la sua elezione, il terremoto in Irpinia, l’attentato a Giovanni Paolo II in piazza San Pietro, il dramma di Vermicino del piccolo Alfredino Rampi, l’attentato in cui persero la vita il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa,  sua moglie Emanuela Setti Carraro e un agente della scorta, il dramma di Enrico Berlinguer, del malore fatale del leader del PCI durante un comizio a Padova, gli incidenti allo stadio Heysel di Bruxelles, l’incidente nucleare di Chernobyl,  il crollo del Muro di Berlino, l’esecuzione di Nicolae Ceausescu, dittatore romeno, e di sua  moglie, la scarcerazione di Nelson Mandela, dopo 27 anni, a Città del Capo, le dimissioni di Mikhail Gorbaciov , il giorno di Natale del 1991, presidente dell’Unione Sovietica, la strage di Capaci dove morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie e  3 uomini della scorta, la strage di via d’Amelio dove morirono il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della scorta, l’arresto di Totò Riina il 15 gennaio 1993, la morte il 31 agosto a Parigi  della principessa Diana e del suo fidanzato Dodi Al Fayed, la morte di Bettino Craxi, il 19 gennaio 2000, fino agli eventi più recenti.

Una lunga raccolta di immagini e di notizie, un lungo blob, emozionante e coinvolgente, un pezzo considerevole di storia della nostra vita. Da vedere.

 

LEONARDO

Leonardo svela il mistero di uno dei personaggi più affascinanti ed enigmatici della storia.

A Leonardo è dedicata la serie evento che verrà trasmessa  prossimamente su Rai1. Prodotta dalla Lux Vide di Luca e Matide Bernabei in collaborazione con RaiFiction, France Television e RTVE. La serie, in 8 episodi per 4 prime serate, è stata co-finanziata e verrà distribuita da Sony Pictures.

Leonardo, un uomo il cui genio e il cui lavoro è conosciuto a livello globale e il cui vero carattere rimane un segreto affascinante. Figlio illegittimo di un notaio nella cittadina rurale di Vinci, in Toscana, Leonardo vive un’infanzia solitaria, guidata però da un profondo bisogno di ricerca e scoperta.

Con instancabile curiosità, Leonardo spazia tra arte, scienza e tecnologia, infondendo in ogni disciplina una profonda e coraggiosa umanità, liberandole dalle convenzioni del tempo, guidato da un intenso desiderio svelare i segreti del mondo che lo circonda.

La serie racconta il mistero dell’uomo oltre il genio, attraverso una storia inedita e originale, fatta di mistero e passione, che scava a fondo in una personalità complessa ed enigmatica rivelandone la straordinaria modernità e profondissima umanità.

Aidan Turner sarà Leonardo. Matilda de Angelis sarà Caterina da Cremona. Freddie Highmore sarà Stefano Giraldi. Giancarlo Giannini sarà Andrea del Verrocchio.

Il primo trailer di #Leonardo, la serie evento sul genio del Rinascimento, in onda su @RaiUno e @RaiPlay nel 2021, con un cast internazionale: Aidan Turner, Matilda de Angelis, Freddie Highmore e la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini.#RaiFiction #Leonardolaserie pic.twitter.com/6361OD0qiZ

— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) December 6, 2020

Per quanto riguarda gli ascolti di sabato sera la vittoria è andata allo show di Canale5, “All together now”. Buono anche il risultato dell’omaggio  a Stefano D’Orazio dei Pooh.

 

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI SABATO SERA 5 DICEMBRE

 

1) L’eredità, Rai1: 5.083.000 spettatori (share  22,05%)

 

2) I soliti ignoti, Rai1: 5.082.000 spettatori (share 18,52%)

 

3) Striscia la notizia, Canale5: 4.511.000 spettatori (share 16,44%)

 

4) All together now, Canale5: 3.586.000 spettatori (share 16,23%)

 

5) Caduta libera, Canale5: 3.379.000 spettatori (share  14,96%)

 

6) Ciao Stefano, amico per sempre, Rai1: 3.002.000 spettatori (share 13,89%)

 

7) Inside out, Italia1: 2.054.000 spettatori (share 7,73%)

 

8) Le parole della settimana, Rai3: 1.873.000 spettatori (share 6,82%)

 

9) Edizione straordinaria, Rai3: 1.591.000 spettatori (share 6,41%)

 

10) SWAT, Rai2: 1.402.000 spettatori (share 5,06%)

Tag: ascolti tvauditeledizione straordinarialeonardolux viderai 3walter veltroni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)