• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: Raoul Bova principe azzurro con le aranciate

di Adriano Lorenzoni
giovedì 29 Aprile 2021 06:01
in Cinema e spettacolo
RAOUL BOVA

RAOUL BOVA

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

In “Buongiorno mamma”   qualche dubbio sulla scrittura sorge quando si sente affermare dal preside Guido Borghi (Raoul Bova), “Sposa me, per sposarsi non è necessario conoscersi. Ci si sposa  per il sole, per l’acqua, per questa aranciata, buonissima, calda, bevuta insieme a te. Io ne voglio bere mille di queste aranciate, le voglio bere per tutta la vita”. Ed in effetti così è, perché ritornando ai giorni nostri, c’è ancora Raoul Bova che beve l’aranciata ripensando a quando si dichiarò alla sua futura moglie Anna (Maria Chiara Giannetta) che,  a scanso di equivoci, e già con il vestito bianco addosso, ha mandato all’aria tutto per sposare il suo principe con l’aranciata.

Sul tema delle aranciate gli sceneggiatori si sono accaniti perché è tornato più volte nel corso della puntata di ieri sera. Aranciate a parte, differentemente dalla prima puntata, sono stati molti i flashback  attraverso i quali scopriamo gli antefatti. La storia di Anna  e Maurizia, amiche del cuore, che poi si sono perse e non solo per il fatto che Anna ha finito con lo sposare Guido (che era prima fidanzato proprio con Maurizia). Maurizia (Stella Egitto) è scomparsa e Agata (Beatrice Arnera), sua figlia, la sta cercando. La regia mixa sapientemente fatti di oggi con fatti avvenuti 20 prima prima (circa) ad esempio la maternità di Maurizia e quella di Sole (figlia di Guido e Anna) che a soli 16 anni e dopo che ha fatto l’amore per la prima volta, è rimasta incinta. Il povero Bova non sa che anche l’altra figlia Francesca, promessa sposa , vacilla nelle sue certezze per via di un certo Armando (Erasmo Genzini) dal quale si sente attratta fisicamente. Le sta succedendo, in pratica, quello che è successo alla madre che, a pochi giorni dalle nozze, ha scelto un altro uomo. Circostanze che si ripetono,  ma non è tutto. Guido Borghi-Raoul Bova, appresa la notizia che Sole è incinta, rivolgendosi alla moglie Anna, in coma immobilizzata a letto, le dice: “Sole è incinta, presto tutti lo sapranno, sapranno la verità, è tutto finito”.  Dunque è qualche cosa di veramente grave. Lo scopriremo, forse, il prossimo mercoledì.  Le puntate sono 6 e quella di ieri sera era soltanto la seconda. Come invece scopriamo proprio a fine puntata che il vice questore (Domenico Diele)  che indaga sulla scomparsa di Maurizia è stato in realtà suo fidanzato e non sapeva nulla della figlia Agata. Un intreccio di storie che Anna sarebbe pronta a spiegare, solo potesse parlare.

MARIA CHIARA GIANNETTA E STELLA EGITTO

 

Quanto agli ascolti di martedì il replicato Montalbano ha sconfitto nettamente la partita di Champions per trasmettere la quale Canale5 ha mandato in onda anche un’edizione ridottissima di “Striscia la notizia”, penalizzandola ulteriormente tanto che il distacco da “I soliti ignoti” è stato di quasi 2 milioni di spettatori.

LUCA ZINGARETTI-MONTALBANO

I 10 PROGRAMMI PIU’ VISTI DI MARTEDI’ 27 APRILE

 

1) I soliti ignoti, Rai1: 5.810.000 spettatori (share 21,80%)

 

2) Il commissario Montalbano – La rete di protezione, Rai1:  4.707.000 spettatori (share 20,40%)

 

3) L’eredità, Rai1: 4.645.000 spettatori (share 24,39%)

 

4) Striscina la notizina, Canale5: 3.992.000 spettatori (share 15,86%)

 

5) Avanti un altro!, Canale5: 3.655.000 spettatori (share 19,82%)

 

6) Champions League, Real Madrid-Chelsea, Canale5: 3.582.000 spettatori (share 13,80%)

 

7) Uomini e donne, Canale5: 2.866.000 spettatori (share  22,43%)

 

8) Beautiful, Canale5: 2.733.000 spettatori (share 17,17%)

 

9) Una vita, Canale5: 2.510.000 spettatori (share 17,03%)

 

10) La vita in diretta, Rai1: 2.208.000 spettatori (share  18,38%)

Tag: ascolti tvauditelbuongiorno mamma!canale 5montalbanorai 1raoul bova
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Teatro: “Storia di una capinera” a Terni e “Sulla morte senza esagerare” a Narni

25 Marzo 2025
Teatro

Terni: la violenza di genere in Umbria va in scena con lo spettacolo “Non è amore”

20 Novembre 2024
Teatro

Matthias Martelli porta in scena a Narni lo spettacolo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”

1 Novembre 2024
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)