• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

ASM IN UN MARE DI DEBITI, MA A VENDERE I GIOIELLI DI FAMIGLIA SI FANNO ALTRI DANNI

di walter.patalocco
venerdì 13 Dicembre 2019 01:21
in Cronaca di Terni, In apertura, News
L'ASM a Terni

L'ASM a Terni

78
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Scuoteva la testa nervosamente il sindaco di Terni mentre era costretto a prendere atto che il numero legale in consiglio comunale non c’era e che il parere positivo sulla delibera di Asm che decide di vendere il 15% delle sue quote nel sistema di gestione dell’acqua non sarebbe stato espresso. La sua preoccupazione era ed è che qualcuno dei creditori esiga di essere pagato e Asm correrebbe il rischio di fare una brutta fine. I debiti sono ingenti ed i circa sei milioni che all’azienda servizi di cui è proprietario il Comune frutterebbe la cessione delle quote, rappresenterebbero il sollievo che in un’estate torrida può dare il farsi vento col cartone del calendario.

E sì perché Asm, alla chiusura del bilancio 2018, presenta debiti per quasi 128 milioni (ce-nto-ven-totto-mi-lioni!). Per i pignoli, 127 milioni 771 mila 160 euro.

Si sa le aziende, di ogni genere, nelle situazioni debitorie ci galleggiano, una quota di debiti ci ha da essere. Il fatto è però che l’Asm ha una grossa mole di debiti esigibili in ogni momento: se chi avanza soldi dovesse farsi avanti, l’Asm dovrebbe mettere mano al portafogli, ma potrebbe versare solo qualche santino o l’almanacco profumato del barbiere. Banconote nisba. Per esempio se il Gse, il Gestore Servizi Energetici si facesse avanti e chiedesse  i 33 milioni 360 mila 364 euro che avanza per il rimborso della componente tariffaria A3, che succederebbe? (Per chiarire, la componente tariffaria A3 è quella quota della bolletta che va versata al fondo comune per incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili). Ecco: i sei milioni potrebbero essere utili a far fronte alla richiesta del pagamento delle fatture (già emesse) per servizi prestati dal Cns (Consorzio nazionale dei servizi) ai Comuni dell’Ati4, quello della provincia di Terni, ad occhio e croce. Si tratta principalmente di servizi legati a ciclo dei rifiuti. Sì, è una faccenda complicata per via di sigle, consorzi, associazioni temporanee, reti e via dicendo, ma che può essere semplificata saltando a pié pari il coacervo di incastri e ridurre tutto al fatto che qui ci stanno fatture sul tavolo che qualcuno deve prima o poi incassare ovviamente perché qualcuno (Asm, nel caso in questione) deve pagarle.

Certo che c’è da preoccuparsi, e c’è da preoccuparsi soprattutto su due fronti. Il primo: ma come ha fatto Asm a ridursi così “a stracci”? Qualche meccanismo non funziona probabilmente e va rivisto o adattato alle nuove esigenze dettate da una situazione di crisi generale. Guai a buttarla in polemica o sprecare energie per rinfacciare colpe, tanto è tutto noto e non serve a risolvere il problema. Il secondo, che deriva dal primo: è una buona scelta quella di far fronte ad una situazione debitoria come quella esistente vendendo? Rinunciando cioè ai gioielli di famiglia (il servizio idrico sembra sia quello che fa apparire ogni tanto un barlume di sorriso sul volto del cassiere dell’Asm) o vendendo – come si vocifera – la centrale di Alviano (che producendo energia qualcosa rende). Si potrà tappare qualche buco, ma poi? In futuro che ci si venderà? La rete di distribuzione che è il capitale più ingente di Asm? O tutta l’Asm?

Per di più va considerato l’effetto di quelle vendite che è il rinunciare ad un pezzo di sovranità, a mettere in mani esclusivamente private beni inalienabili come l’acqua, nel non rispettare volontà espresse dalla cittadinanza.

La risposta ad interrogativi di tale portata non è semplice, certo. Ma quello è il compito di chi governa: cercare soluzioni anche a questioni “terribili” non perdendo mai di vista che in gioco c’è il futuro di intere generazioni. Una decisione non può essere presa con faciloneria e in quattro e quattr’otto.

Tag: aceaazienda servizi municipalizzaticomune di terniservizio idrico integratoumbria due
Condividi78Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

2 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)