• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

AST: 70 MILIONI PER LE MISURE AMBIENTALI

CALDERINI: L'INQUINAMENTO? AST CONTRIBUISCE PER IL 20%

di Adriano Lorenzoni
lunedì 18 Marzo 2019 22:07
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“L’acciaieria di Terni come qualsiasi realtà industriale impatta sul territorio? certo che lo fa, in modo negativo ma anche positivo. Non sto cercando di scaricare le responsabilità. Possiamo dire che un 20% è in capo all’acciaieria, un buon 80% in capo al riscaldamento, traffico, ed altro.”

Lo ha detto l’ingegner Massimo Calderini, direttore dello stabilimento di AST che è stato ascoltato dalla II^ commissione consiliare del comune di Terni.

“Esistono le emissioni convogliate, che passano attraverso i camini. Il 79% delle emissioni convogliate sono sotto controllo in termini di volumi. Il controllo è applicato sui 5 principali camini, è stato adottato nel 2010 mentre la legge lo imponeva nel 2016. Ricordo che tutti i dati sono disponibili sul nostro sito. C’è un numero verde attivo dal 2016 al quale tutti si possono rivolgere per informazioni o segnalazioni. Abbiamo lanciato una attività di ricerca con le università di Perugia e Firenze sugli inquinanti dispersi nella Conca e fare interventi mirati. Se andiamo a vedere il report dell’Arpa del 2018 sulla qualità dell’aria, abbiamo che l’inquinamento da pm10 è dato principalmente da fonti urbane. Questo non vuol dire che la nostra attività non abbia un impatto importante – affermato Calderini – ma occorre conoscere i dati. Le tre centraline che rilevano i Pm10 dal 2015 al 2018 dimostrano che c’è stata una riduzione del 18% a Prisciano. Le attività sembrano andare nella direzione giusta.”

Calderini ha poi ricordato “il Progetto scorie che nasce nel 2015 a fronte di una prescrizione che ha portato all’individuazione dello stesso.”

GLI INVESTIMENTI

” Abbiamo in cantiere investimenti per circa 60 milioni euro per i sistemi di abbattimento della polverosità, più 12 milioni che verranno spesi per la riduzione delle emissioni fuggitive ed il miglioramento delle emissioni non captate.Andremo ad investire questa cifra per ridurre le emissioni fuggitive e diffuse – ha spiegato Calderini – attraverso impianti di captazione nuovi o miglioramento di quelli esistenti. Andremo ad aumentare la capacità di aspirazione dei nostri tubi e ad incidere sulle fasi secondarie dei nostri processi con sistemi di aspirazioni aggiuntivi rispetto quelli esistenti. Siamo in fase progettuale. I tempi per la parte di progettazione saranno 6 mesi mentre la realizzazione nonavverrà prima di agosto 2020, durante la fermata estiva. E’ tangibile, quindi – ha detto il direttore dello stabilimento di AST – la volontà dell’azienda di dare risposte concrete. Gli investimenti non sono relativi ad obblighi di legge ma appartengono ad una sfera di virtuosismo a cui l’azienda vuole dare seguito. Ad oggi non esistono sistemi che differenziano in maniera adeguata le emissioni buone da quelle contenenti altro. Esiste invece una attività di ricerca che sta cercando di migliorare i sistemi di individuazione della qualità e quantità di quelle fuggitive. Poi ci sono quelle eccezionali, di breve durata, che sfuggono alla captazione. Stiamo facendo comunque un sistema di controllo. Gli incidenti avvenuti di recente (fumi arancioni, n.d.r.) sono dovuti, uno ad una attività di manutenzione condotta male, l’altro ad un problema di black out energetico.”

LA DISCARICA

“Per quanto riguarda la discarica – ha affermato Calderini – questa è un sito realizzato con l’applicazione di leggi diverse. Oggi sarebbe stata fatta in maniera diversa. Allora è stata fatta in maniera errata. Qualcuno pensa che se ben progettata sia il modo migliore di smaltimento rifiuti. Posso garantire la massima attenzione delle opere di messa in sicurezza, attenzione sul percolato, su quelle di riambientamento che non impattano sull’aspetto degli inquinanti. E’ chiaro che l’impatto di una azienda che sta qui dal 1984 è importante. Dobbiamo migliorare l’azienda e il suo impatto ed è quello che stiamo facendo”.

PROGETTO SCORIE

“Per il progetto scorie il contratto è stato chiuso a dicembre. Vede il recupero di alcuni capannoni per il trattamento della scoria. La scoria liquida viene raffreddata a Prisciano, dopo viene recuperato il metallo, azione che verrà svolta dentro capannoni chiusi e impatterà in maniera positiva sulle emissioni. Verranno riutilizzati capannoni oggi dismessi. Chieste le procedure autorizzative. Attività produttiva a settembre 2020. Ci vorranno circa 9 mesi -ha affermato Calderini – per il riutilizzo dei capannoni e la costruzione dei nuovi.S avrà una riduzione del materiale portato in discarica del 25 % in 5 anni e del 60 in futuro; il 25 % può sembrare poco ma è moltissimo.”

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Spazi per la propaganda elettorale. Il comune di Terni fa da se e risparmia 15 mila euro

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

La Diocesi Spoleto-Norcia fa un sopralluogo in Valserra tra i resti della chiesa di Sant’Angelo di Rivosecco

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)