• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ast: ecco il secondo Bilancio di Sostenibilità per la salvaguardia del clima, una crescita economica sostenibile, la tutela dei diritti umani e la sicurezza sul lavoro

di Claudia Sensi
giovedì 25 Febbraio 2021 17:05
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


“Vogliamo condividere il percorso di miglioramento che c’è stato, un ulteriore impegno che l’azienda ha nei confronti del territorio, quando ci impegniamo a fare qualcosa è perché ci crediamo.”

L’Amministratore Delegato di Acciai Speciali Terni Massimo Burelli ha presentato in videoconferenza il secondo Bilancio di Sostenibilità riferito all’anno fiscale 2018/2019.

Un atto volontario di trasparenza e responsabilità sociale, è stato sottolineato, che rendiconta gli aspetti ambientali e sociali sui quali si è imperniata l’attività dello stabilimento di viale Brin. Tre le direttrici che orientano le attività dello stabilimento ternano: andare sempre più verso la circolarità e la transizione ecologica, garantire la tutela ambientale e la salute con sistemi di gestione evoluti; realizzare progetti di riqualificazione ambientale per lo sviluppo sostenibile del territorio ternano. L’Ast, infatti, è convintamente impegnata in innovazione e sostenibilità con l’uso di materiali provenienti da riciclo, la realizzazione di progetti d’avanguardia per il recupero delle scorie, puntando sull’efficienza energetica e riducendo le emissioni di gas serra. E i numeri sono di tutto rispetto: il 66,4% dei materiali utilizzati proviene da riciclo e la percentuale sale al 76,5% se si misurano i metalli; le emissioni di gas ad effetto serrasi sono ridotte del 9% nell’ultimo triennio: ogni tonnellata di produzione di acciaio genera 0,6 tonnellate di CO2; la quantità di rifiuti prodotti si è ridotta del 14,3% nell’ultimo triennio; i rifiuti avviati a recupero, ad esclusione delle scorie, raggiungono il 15% con un aumento del 7,2 rispetto all’anno precedente.

Altri numeri li ha forniti il nuovo direttore di stabilimento Dimitri Menecali.

“Per quanto riguarda le scorie è in corso di realizzazione il progetto per il loro recupero e riutilizzo(oltre 300.000 tonnellate all’anno), con la società finlandese Tapojarvi. Un progetto di avanguardia in Europa, con un investimento di circa 60 milioni di euro, per trasformare parte delle scorie in un sottoprodotto da utilizzare per sottofondi stradali. C’è poi, per la riqualificazione del parco scorie, un progetto di rigenerazione urbana dell’architetto Andreas Kipar. È stato realizzato un impianto di recupero del calore per la generazione di vapore, il primo in Italia di questo tipo, che consente all’Ast di portare al 70% la quota di vapore prodotta senza usare combustibile fossile ed evitando emissioni di CO2 per circa 30.000 tonnellate annue. Circa il 30% delle spedizioni è su ferrovia e la flotta azienda conta 50 veicoli elettrici. La spesa per la tutela ambientale è stata superiore ai 35 milioni di euro (+3.6%) mentre gli investimenti ambientali nel 2018/2019 sono stati pari a 5,6 milioni di euro. Il fatturato dell’Ast rappresenta l’8% del Pil dell’Umbria.”

Per quanto riguarda la sostenibilità sociale alcuni tra i dati più significativi ci sono i diritti umani e la legalità con la sottoscrizione di un apposito protocollo con la Prefettura di Terni e il non utilizzare minerali che provengono da zone con conflitti armati; la salute e la sicurezza sul lavoro con il Protocollo Salute Ambiente e Sicurezza sottoscritto con le istituzioni e le organizzazioni sindacali. E a proposito l’indice di frequenza degli infortuni è pari a 3,4, rispetto ad un valore medio di 22 in aziende simili del settore siderurgico. Ast è stata la prima azienda italiana a ricevere il riconoscimento da parte di DNV GL Business Assurance, uno dei principali enti di certificazione e verifica a livello mondiale, per le misure di sicurezza adottate nel 2020 contro l’epidemia da COVID 19. Infine il sistema di welfare aziendale predisposto con i sindacati, la Cassa Mutua aziendale che conta 1552 iscritti e 3.302 assistiti, il Circolo Lavoratori Terni con 10.088 soci. 

A Terni ha poi preso avvio Urban Re-Generation il progetto di un distretto per la sostenibilità, l’economia circolare e la rigenerazione urbana per “crescere insieme al territorio”.

A margine della presentazione del Bilancio di Sostenibilità non poteva cerca mancare una domanda sulla vendita dello stabilimento ternano.

“Non ci sono novità, ha risposto l’AD Burelli, ci sono manifestazioni d’interesse informali che diventeranno formali appena apriremo la procedura. Mi aspetto che ci sia grande interesse per questa transizione.”

 

1 di 6
- +
Tag: amministratore delegato Massimiliano BurelliAstDimitri Menecalieconomia circolarerapporto di sostenibilitàTernitransizione ecologicatutela dell’ambiente
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)