• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

AST-FIOM-FIM:BOTTA E RISPOSTA SU UN CONVEGNO

FIOM: "SBIGOTTITI, SCELTA DI PARTE INVITARE UN SOLO INTERLOCUTORE".L'AZIENDA:"IMBARAZZO PER UNA POLEMICA COSTRUITA AD ARTE" - FIM CISL: POLEMICHE INGIUSTIFICATE

di Adriano Lorenzoni
sabato 19 Maggio 2018 17:52
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Un convegno organizzato da AST per il 30 maggio che vedrà confrontarsi l’amministratore delegato Massimiliano Burelli e Marco Bentivogli, segretario generale FIM-CISL, di cui c’è pubblicità molto evidente anche su Terni in Rete, ha provocato la reazione polemica della FIOM-CGIL e una immediata replica di AST.

In serata è intervenuta anche la FIM CISL.

LA POSIZIONE DELLA FIOM CGIL

siamo sorpresi e sbigottiti per l’iniziativa organizzata da Acciai Speciali Terni per il giorno 30 maggio 2018, con la quale si certifica in modo esplicito l’esercizio di un non corretto atteggiamento aziendale nel sistema delle relazioni sindacali.

Nello specifico, va chiarito che non siamo di fronte ad una iniziativa organizzata dal sindacato, come è nella prassi, per confrontarsi con associazioni datoriali, aziende e loro rappresentanti, istituzioni locali e nazionali sui temi inerenti il lavoro.

Siamo, al contrario, di fronte ad una iniziativa promossa direttamente dall’azienda di viale Brin, e non inclusiva, come è sempre stato nella storia industriale delle Acciaierie di Terni.

Premesso che non è in discussione la libertà di nessuno, vogliamo ricordare che mai Acciai Speciali Terni ha organizzato una iniziativa scegliendo esplicitamente un solo interlocutore, escludendo gli altri e compiendo chiaramente una scelta di parte.

Una azienda importante e strategica per il territorio ternano ed umbro come AST dovrebbe, come ha sempre fatto, avere le giuste attenzioni per le diverse sensibilità culturali e sindacali rappresentative del mondo del lavoro.

Consideriamo quanto determinatosi l’ennesimo atto di un management “distratto”, che produce strappi nei rapporti e nella storia delle relazioni sindacali ternane.

Infine, alla scrivente organizzazione non sfugge la strana coincidenza tra l’iniziativa proposta, l’imminente voto amministrativo cittadino e la scelta del parterre.

LA REPLICA DI AST

Al di là della sorpresa e dell’imbarazzo per una polemica costruita ad arte, per mettere in discussione il valore di un momento di confronto tra impresa e sindacato, l’Azienda sottolinea che a suo tempo non si pose il problema di partecipare o meno a un dibattito, nonostante fosse promosso da una sola sigla sindacale, – ci riferiamo al faccia a faccia Morselli / Camusso – ma vi aderì e vi aderirebbe ancora, nella convinzione che il confronto sia un bene fondamentale, un concime naturale per la crescita sociale, politica ed economica di una collettività. In questa direzione continueremo a muoverci, sostenendo e moltiplicando ogni momento di confronto, forti di quei valori di libertà e democrazia che caratterizzano il ruolo di ogni azienda nel contesto umano e civile di un paese democratico.

LA POSIZIONE DELLA FIM CISL

Il Segretario nazionale generale della Fim Cisl Marco Bentivogli è stato invitato a partecipare da Acciai Speciali Terni ad un faccia a faccia con l’amministratore delegato di Ast Massimiliano Burelli sul tema “Il futuro della siderurgia e l’industria 4.0” il prossimo 30 maggio. Un’iniziativa tra l’altro pubblica visto che si terrà nella Sala Orologio del Caos.

Fin qui non ci sarebbe nulla di male se non fosse per il fatto che l’evento sta suscitando polemiche ingiustificate che secondo alcuni punti di vista produrrebbe “strappi nei rapporti e nella storia delle relazioni sindacali ternane” provocando anche una connessione con “l’imminente voto amministrativo cittadino con la scelta del parterre”.

Roba da non credere. Sicuramente ciò non era nelle intenzioni di chi ha innescato involontariamente la polemica, tuttavia le considerazioni sopra citate stanno generando nei confronti della Fim Cisl attacchi irrazionali da parte anche di qualche dirigente sindacale. La Fim Cisl ha sempre valutato positivamente il confronto sulle tematiche del lavoro anche quando organizzati in contesti storici sicuramente diversi da quello attuale, tipo quelli messi in campo all’indomani di una vertenza dura che scosse i pensieri e le anime di una comunità: il confronto e le idee producono sempre un valore aggiunto. Forse per qualcuno tutto ciò è troppo innovativo. Ma Terni in questo momento ha bisogno pure di questo.

Se non fosse stato scritto per davvero risulterebbe comico accostare il faccia a faccia con le elezioni amministrative, soprattutto se a far insorgere il dubbio è chi da sempre si vanta di essere legato ad una parte del mondo politico, salvo salire e scendere dal treno del vincitore di turno.

La Fim Cisl fa politica, da sempre, per il lavoro e lo fa nel solco dei pilastri fondativi: autonomia, associazionismo, contrattazione.

Tag: Astfim cislfiom cgilmarco bentivoglimassimiliano burelli
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)