• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 23 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’incubo di via valiano

    Suicidio assistito, è morta Laura Santi. La lettera di addio

    A proposito delle biciclette dei lavoratori di Ast. Arrestato un uomo che aveva tentato di rubarne un’altra

    Terni: rintracciata una minorenne, arrestato per essere andato in discoteca dove c’era l’ex che non poteva avvicinare

    Terni, arrestato 41enne che ha aggredito la ex convivente

    Grave incidente sulla A1 tra Fabro e Chiusi. Si ribalta Tir che trasporta bottiglie di acqua minerale. Morto l’autista

    Terni. Aiutate 152 famiglie con bambini piccoli. Progetto Nuovi Nati: l’adesione sfiora, nelle farmacie comunali di Terni, il 90%. La città punta a diventare amica di Unicef

    Sauro Pellerucci con un suo ospite l'assessore alla mobilità di Narni, Luca Tramini

    Terni isolata: è partita una richiesta chiara e collettiva su mobilità giusta, efficiente, sostenibile

    Narni. Biounica presenta un un nuovo e innovativo integratore, Umiful

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’incubo di via valiano

    Suicidio assistito, è morta Laura Santi. La lettera di addio

    A proposito delle biciclette dei lavoratori di Ast. Arrestato un uomo che aveva tentato di rubarne un’altra

    Terni: rintracciata una minorenne, arrestato per essere andato in discoteca dove c’era l’ex che non poteva avvicinare

    Terni, arrestato 41enne che ha aggredito la ex convivente

    Grave incidente sulla A1 tra Fabro e Chiusi. Si ribalta Tir che trasporta bottiglie di acqua minerale. Morto l’autista

    Terni. Aiutate 152 famiglie con bambini piccoli. Progetto Nuovi Nati: l’adesione sfiora, nelle farmacie comunali di Terni, il 90%. La città punta a diventare amica di Unicef

    Sauro Pellerucci con un suo ospite l'assessore alla mobilità di Narni, Luca Tramini

    Terni isolata: è partita una richiesta chiara e collettiva su mobilità giusta, efficiente, sostenibile

    Narni. Biounica presenta un un nuovo e innovativo integratore, Umiful

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Ast, l’incontro romano non dissipa le incertezze. Sindacati preoccupati. Urso: “riunione importante”

di Redazione
mercoledì 09 Ottobre 2024 18:32
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“L’incontro di oggi, richiesto da tempo dalla Uilm con le altre sigle sindacali, non ha dissipato completamente i dubbi e le incertezze sulle prospettive industriali di Acciai Speciali Terni e sulla tempistica della firma dell’Accordo di Programma, nonostante le dichiarazioni ottimistiche del ministero su una fase avanzata della stesura dell’atto.
A fronte di questa condizione di indeterminatezza abbiamo però registrato la piena esposizione del ministro Urso che in prima persona ha confermato il suo impegno nel portare a conclusione positiva la vertenza.
Gli elementi acquisiti, dalle dichiarazioni dai rappresentanti del dicastero rese nella riunione, sono stati quelli della conferma dei 240 milioni di euro di finanziamento da parte del MiMIT e del MASE; l’accordo con il Comune di Terni per la discarica e la messa in sicurezza dei suoli; la possibilità di strumenti finanziari per calmierare il prezzo dell’energia fino alla scadenza nel 2029 delle concessioni della centrale idroelettrica, scadenza nella quale si potranno individuare strumenti strutturali per la riduzione dei costi energetici”.

Lo dichiarano Guglielmo Gambardella, Segretario nazionale Uilm, e Simone Lucchetti, Segretario Uilm Terni.

“L’azienda  – aggiungono  –  ha dichiarato di voler confermare il piano industriale, il volume degli investimenti ed il mantenimento dei livelli occupazionali, pur ribadendo la necessità di avere quanto prima una soluzione strutturale del prezzo dell’energia”.

“Non vogliamo in alcun modo sentire parlare di un ridimensionamento sia del piano industriale che del sito ternano, perché questo territorio ha già pagato. Come Uilm abbiamo richiamato ancora una volta le istituzioni al senso di responsabilità per una rapida soluzione della vertenza da cui dipende il futuro dell’intera città ed il destino di migliaia di famiglie.
Abbiamo, infine, chiesto di poter effettuare un incontro di monitoraggio del piano industriale, in sede aziendale, per verificarne lo stato di attuazione; i rappresentanti di Arvedi hanno già convenuto di incontrarci il prossimo 30 ottobre a Terni. Ci attendiamo, nel più breve tempo possibile, la convocazione della conferenza dei servizi presso il MIMIT”.

 

Cgil e Fiom esprimono “una valutazione non positiva, l’accordo di programma per Acciai Speciali Terni registra un nuovo nulla di fatto. Occorre al più presto risolvere le incertezze che da troppi anni colpiscono le  condizioni dei lavoratori e impediscono un reale sviluppo del futuro industriale dell’azienda, dell’intero territorio ternano   e della siderurgia italiana; azienda, governo e istituzioni locali  non hanno ancora fissato una data per la conclusione del percorso, e sulla criticità dell’energia azienda e governo hanno preso tempo fino al 2029. Prendiamo atto, inoltre, di un rallentamento degli investimenti annunciati nelle linee guida del piano industriale del 1° aprile 2022.  Riteniamo necessario e urgente  – sostengono Cgil e Fiom – che venga aperto finalmente il  confronto sul piano industriale per garantire i livelli occupazionali e il salario dei lavoratori e delle lavoratrici diretti e dell’indotto”.

 

Secondo la Fismic ” “il ministero ha confermato che si sta lavorando per affrontare l’emergenza, ma non sono stati forniti chiarimenti specifici sui passi da compiere; in base a  quanto dichiarato dal ministro  la soluzione strutturale per la stabilità dell’azienda non potrà essere implementata prima del 2029, data in cui c’è la scadenza delle concessioni energetiche.

Nel frattempo, il ministero sta valutando una ‘soluzione ponte’, ma anche su questo fronte non sono emersi dettagli significativi. La nostra sensazione è che tra le parti ci siano importanti distanze. Abbiamo chiesto con urgenza un nuovo incontro per ricevere maggiori dettagli, ma il ministro ha informato che, a causa delle imminenti elezioni regionali in Umbria, non ci sarà la possibilità di convocare un nuovo tavolo prima di tale appuntamento elettorale. La mancanza di risposte dettagliate da parte del ministero  – sottolinea la Fismic – non fa che alimentare l’incertezza e la sensazione è che le risposte non siano vicine. I lavoratori di Ast e dell’intero indotto e loro famiglie non possono attendere fino al 2029 per una soluzione strutturale, e restano nel frattempo i più colpiti da questa situazione”.

Di “Una riunione sicuramente importante – ha parlato il ministro Adolfo Urso –   anche per la partecipazione corale di tutti gli attori che hanno manifestato l’impegno comune su una sfida centrale per lo sviluppo della Regione. Il confronto odierno, sollecitato dalla presidente Tesei – ha aggiunto  –  ci ha permesso di fare chiarezza rispetto al rilancio del polo di Terni, assolutamente centrale nel piano siderurgico nazionale. Stiamo lavorando in sinergia con tutti gli attori coinvolti: l’azienda ha confermato l’investimento sul piano industriale, con il mantenimento dei livelli occupazionali, grazie al sostegno del Ministero che ha già destinato le risorse, con la piena condivisione di Regione e Comune con cui sono stati già definiti aspetti importanti dell’Accordo di Programma. Ora c’è anche l’impegno comune a individuare una soluzione strutturale per il problema dei costi energetici, in linea con il quadro normativo europeo”.

All’incontro al ministero delle imprese  e del made in Italy erano presenti oltre allo stesso Urso e alle delegazioni sindacali, l’assessore regionale all’industria Michele Fioroni (la presidente Donatella Tesei era in video-collegamento), il sindaco di Terni Stefano Bandecchi e l’amministratore delegato di Ast, Dimitri Menecali.

Tag: acciai speciali terniarvedicgilfiomfismicuilm
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’incubo di via valiano

23 Luglio 2025
Cronaca di Terni

A proposito delle biciclette dei lavoratori di Ast. Arrestato un uomo che aveva tentato di rubarne un’altra

23 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, arrestato 41enne che ha aggredito la ex convivente

22 Luglio 2025
Prossimo articolo

E' approdato alla serie A di Scozia: realizzato il sogno di un ex rossoblù, Sabah Kerjota

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)