• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

ATER, Melasecche scrive al comune di Terni e lo invita a un incontro istituzionale

di Redazione Terni in Rete
giovedì 15 Giugno 2023 21:31
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sulle recenti polemiche che hanno investito in questi ultimi giorni ATER l’assessore regionale Enrico Melasecche ha scritto una lettera al Comune di Terni (e per conoscenza al Prefetto Giovanni Bruno) invitando nel contempo lo stesso comune di TernI ad un incontro istituzionale. 

 

LA LETTERA DELL’ASSESSORE ENRICO MELASECCHE

Con nota a firma dell’Assessore Giovanni Maggi del 14/06/2023, inviata per conoscenza allo scrivente ed in contemporanea alla stampa, codesto Comune, nel sollevare genericamente criticità sulla questione “Case popolari” e richiede all’ATER una serie di “azioni sulla gestione dello stato di morosità” degli assegnatari di Edilizia Residenziale Sociale.

Nel contempo  assistiamo a dichiarazioni di stampa da parte del sopracitato Assessore Maggi  (che  chiama in causa personalmente il sottoscritto come responsabile di comportamenti non adeguati) che fanno seguito a dichiarazioni di altri membri della giunta comunale con le quali, sollevando criticità generiche sulla gestione case popolari , si annunciano sostegni a manifestazioni di organizzazioni sindacali degli inquilini.

Quanto sopra rappresentato in più occasioni, al di là della leale collaborazione fra Enti che si ritiene quanto mai doverosa ed opportuna, nell’unico interesse dei cittadini amministrati, appare frutto di una non perfetta conoscenza della specifica materia.

In particolare questa giunta regionale con la controllata ATER, nel settore delle politiche per la casa,  sta conseguendo nel corso degli ultimi tre anni e mezzo dall’insediamento, pur nelle rilevanti difficoltà di questa fase storica, risultati del tutto straordinari grazie ad una programmazione e  attuazione degli interventi previsti da un ambizioso piano industriale che ha intercettato finanziamenti statali, propri dell’Ater e del PNRR. Risultati che non lasciano adito a dubbi o interpretazioni.

Basti ricordare che, in questo momento, Ater ha in gara interventi per circa 100 milioni di euro in tutta l’Umbria ma in particolare nella città di Terni, oltre ad importanti azioni messe in campo a sostegno delle famiglie bisognose attraverso specifici finanziamenti sia per le morosità incolpevoli degli inquilini Ater che per il sostegno agli affitti dei privati cittadini.

Rincresce quindi constatare che queste informazioni, più volte rese note con comunicazioni puntuali da parte dei miei uffici e con riunioni specifiche con gli stessi assessori, dirigenti e funzionari del Comune non sembrano ancora essere a disposizione della nuova amministrazione comunale.

Non solo, a titolo di informazione già ampiamente nota a Codesto Comune, si ricorda che la proporzione fra gli investimenti ATER fra i Comuni di Perugia e Terni vede ampiamente favorito quest’ultimo perché nonostante abbia circa 106.000 abitanti ha 2.850 appartamenti ATER mentre Perugia con 167.000 abitanti (ed una presenza universitaria molto più elevata) ha soltanto 1729 appartamenti gestiti dall’ATER, pertanto risulta una sperequazione rilevante che supera del doppio il numero degli alloggi popolari del capoluogo di regione.

Quanto ad altri investimenti nell’Edilizia Pubblica ricordo che il recente bando PINQua del Ministero delle Infrastrutture che ha visto la Regione ed il Comune di Perugia vincitori di ben due bandi da 30 milioni per ente mentre il Comune di Terni, che ha partecipato ad un solo bando autonomamente,  non ricorrendo alla collaborazione con Regione ed ATER, sempre resa disponibile ed anzi sollecitata, non è riuscito a classificarsi in posizione utile per ottenere il relativo finanziamento ma ciò non può essere imputabile di certo ad altri ma solo alla gestione tutta interna al Comune. Pertanto la collaborazione fra Enti è sempre auspicabile non solo per ragioni di correttezza istituzionale ma anche e soprattutto per non penalizzare i propri cittadini.

Comunque, al fine di affrontare tutte le questioni nella giusta sede, ripristinando un corretto rapporto e con lo scopo di chiarire le competenze di ciascuna Amministrazione, codesto Comune è invitato  per ad un confronto aperto il giorno giovedì 29 giugno alle ore 15 presso la sede di Terni della Regione per esaminare, alla presenza dell’ATER, tutti i temi inerenti le Politiche della Casa.

In un momento successivo, che fisseremo congiuntamente, si auspica la trattazione di altri temi di particolare rilevanza come tutti gli importanti finanziamenti che la Regione ha impegnato da anni, oggi in scadenza, o sta impegnando a Terni, che è opportuno la nuova Amministrazione abbia piena cognizione.

 

Tag: aterENRICO MELASECCHEgiovanni maggiTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)