• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, accusato di omicidio stradale il conducente dell’Alfa 147 che ha investito la Smart di Manuel Galeazzi. Il cordoglio del sindaco di Ferentillo

    Terni: ubriachi alla guida, 11 patenti ritirate dalla Polizia Stradale

    Narni. Contrasto allo spaccio di droga a Narni Scalo, vicino agli impianti sportivi di sant’Anna

    Terni: Valeria Alessandrini è consigliere del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara

    Umbria Rental, la nuova realtà ternana a supporto delle produzioni cinematografiche, televisive e teatrali nel territorio

    Suicida nel carcere di Terni detenuto appartenente a una cosca mafiosa palermitana

    LO STAFF DI POSCARGANO CIBO E OSPITALITA'

    Poscargano cibo e ospitalità fra i 150 cocktail-bar selezionati d’Italia. All’inizio fu il gelato

    Tv, Tale e Quale, Marco Rea sfiora il podio ed è fuori dalla finale

    Morto operaio caduto da una scala venerdì scorso

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, accusato di omicidio stradale il conducente dell’Alfa 147 che ha investito la Smart di Manuel Galeazzi. Il cordoglio del sindaco di Ferentillo

    Terni: ubriachi alla guida, 11 patenti ritirate dalla Polizia Stradale

    Narni. Contrasto allo spaccio di droga a Narni Scalo, vicino agli impianti sportivi di sant’Anna

    Terni: Valeria Alessandrini è consigliere del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara

    Umbria Rental, la nuova realtà ternana a supporto delle produzioni cinematografiche, televisive e teatrali nel territorio

    Suicida nel carcere di Terni detenuto appartenente a una cosca mafiosa palermitana

    LO STAFF DI POSCARGANO CIBO E OSPITALITA'

    Poscargano cibo e ospitalità fra i 150 cocktail-bar selezionati d’Italia. All’inizio fu il gelato

    Tv, Tale e Quale, Marco Rea sfiora il podio ed è fuori dalla finale

    Morto operaio caduto da una scala venerdì scorso

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Auto fuori strada, quattro giovani morti tra cui una diciassettenne

di Redazione
sabato 03 Dicembre 2022 08:06
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.

 

 

 

 

Quattro giovani dell’alto Tevere umbro sono morti nella notte in un incidente stradale avvenuto nella zona di San Giustino Umbro.

Viaggiavano a bordo di una Fiat Punto che – in base a quanto ricostruito finora dai carabinieri – è finita fuori strada.

Tra le vittime, due ragazzi e due ragazze, c’è una diciassettenne.

 

Aggiornamento

Erano reduci da una festa di compleanno e si stavano probabilmente dirigendo verso Sansepolcro in Toscana per andare in discoteca i quattro giovani morti dopo che l’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada in località Altomare a San Giustino Umbro, nei pressi di un luogo già teatro di un altro gravissimo incidente stradale che si verificò nel 1999, dove morirono altri 4 giovani.

Le vittime sono due ragazze di 17 e 22 anni e due ragazzi di 20 e 21 anni. Tutti originari di Santa Maria Tiberina e di Città di Castello.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia tifernate, i vigili del fuoco e personale del 118.

 

Aggiornamento

Le vittime sono:  Nico Dolfi, Natasha Baldacci,  Gabriele Marghi, tutti e 3 maggiorenni  e Luana Ballini, l’unica minorenne, di Monte Santa Maria Tiberina. Gli altri tre ragazzi erano di Città di Castello.

 

IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO , LUCA SECONDI

“A Città di Castello oggi è il momento del dolore e del silenzio – scrive in un post il sindaco –  ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia. Alle famiglie,  a nome di tutta la comunità tifernate,  esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio. In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi organizzati per la giornata di oggi dal Comune e insieme alla giunta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera comunità di Città di Castello”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA, LETIZIA MICHELINI
” Un doloroso risveglio per la nostra Comunità che si stringe intorno alla famiglia di L. – scrive in in un post il sindaco –  in questo momento straziante e indescrivibile, che ci porteremo per sempre nel cuore.

Esprimo vicinanza e un sentito cordoglio a nome dell’amministrazione comunale a tutte le famiglie coinvolte, agli amici e a tutte le persone che volevano bene ai 4 ragazzi che questa notte, in maniera violenta e prematura, sono stati strappati alla vita”.
Tag: carabinieriGabriele Marghiincidente stradale mortaleLuana BalliniNatasha BaldacciNico DolfiSan Giustino Umbro
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, accusato di omicidio stradale il conducente dell’Alfa 147 che ha investito la Smart di Manuel Galeazzi. Il cordoglio del sindaco di Ferentillo

29 Gennaio 2023
Cronaca di Terni

Terni: ubriachi alla guida, 11 patenti ritirate dalla Polizia Stradale

30 Gennaio 2023
Cronaca di Narni

Narni. Contrasto allo spaccio di droga a Narni Scalo, vicino agli impianti sportivi di sant’Anna

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo

Terni, accusato di omicidio stradale il conducente dell'Alfa 147 che ha investito la Smart di Manuel Galeazzi. Il cordoglio del sindaco di Ferentillo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)