• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Dalla musica classica alla musica da film. Secondo concerto di Araba Fenice, domenica 25 maggio, al Cenacolo San Marco

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Dalla musica classica alla musica da film. Secondo concerto di Araba Fenice, domenica 25 maggio, al Cenacolo San Marco

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

AVVOCATI TERNI:DIRITTO ALLA DIFESA INVIOLABILE

FERMA CONDANNA DELLE INGIURIE ESPRESSE NEI CONFRONTI DEL DIFENSORE DELLA DONNA CHE HA ABBANDONATO IL BAMBINO APPENA NATO, ALESSIO PRESSI.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 06 Agosto 2018 21:11
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Con un lungo post intitolato “Il mestiere dell’avvocato, questo sconosciuto”, il Direttivo della Camera penale di Terni condanna le ingiurie e gli insulti che, sulla rete, sono stati espressi nei confronti dell’avvocato Alessio Pressi che assiste legalmente la donna che ha abbandonato, ancora vivo, il neonato che aveva da poco partorito, che poi, purtroppo, è deceduto.

Gli avvocati ricordano come il diritto alla difesa sia inviolabile e la figura dell’avvocato “indispensabile: per il giudizio, per la decisione, per il Pubblico Ministero, per il Giudice, per il cittadino.”

Inoltre se non ci fosse la presenza di un avvocato non si potrebbe giungere a una eventuale condanna dell’imputata né a fare giustizia.

L’INTERVENTO DELLA CAMERA PENALE DI TERNI

La notizia che recentemente ha sconvolto la comunità ternana ed ha avuto ampio risalto sulla stampa e sui media non solo locali, ma anche nazionali, concernente il caso del ritrovamento di un neonato privo di vita nei pressi di un supermercato è stata oggetto di riprovevoli commenti sul ruolo del difensore pubblicati sui social networks.

In particolare, è stato posto in evidenza come l’Avvocato Alessio Pressi che difende la madre del neonato dovrebbe vergognarsi e, altresì, rifiutarsi di svolgere il suo mandato proprio in considerazione della gravità del fatto. In aggiunta, si lamenta anche l’eventuale pagamento da parte dello Stato delle spese legali poiché, a fronte dello stato di indigenza, la signora potrebbe essere ammessa al gratuito patrocinio a spese dello Stato.

La Camera Penale di Terni nell’esprimere riprovazione ed orrore per il fatto occorso al neonato, non può, tuttavia, esimersi dall’evidenziare con forza e ricordare a tutti che l’affermazione della Giustizia non può prescindere dal ruolo svolto dall’Avvocato, che attua il diritto alla difesa tecnica.

L’Avvocato Alessio Pressi, svolgendo la sua professione, assicura l’esercizio di diritti costituzionalmente garantiti e non difende certamente l’agghiacciante reato che viene qui in considerazione. Troppo spesso si continua a confondere l’Avvocato con il suo assistito e la funzione difensiva con la difesa del delitto, concetti questi che devono essere tenuti sempre distinti, dimenticando che l’Avvocato svolge nel processo penale una funzione costituzionalmente garantita relativa all’attuazione del diritto alla difesa che è inviolabile in ogni stato e grado del procedimento, così come sancito dall’art. 24 Cost.

Quest’ultimo fornisce una risposta esaustiva anche con riferimento al pagamento delle spese legali, in quanto sancisce che vengono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e per difendersi davanti ad ogni giurisdizione. Tale disposizione trova attuazione nelle previsioni di cui al T.U. delle spese di giustizia che statuisce i requisiti per essere ammessi al gratuito patrocinio a spese dello Stato che sono oggettivi e non discrezionali.

La Camera Penale di Terni esprime la più ampia solidarietà all’Avvocato Alessio Pressi, condanna le ingiuriose frasi pubblicate sui social networks ed afferma senza “se” e senza “ma”, che l’Avvocato è per tutti una figura indispensabile: per il giudizio, per la decisione, per il Pubblico Ministero, per il Giudice, per il cittadino. Infatti, estromettere qualunque difensore dell’indagato/imputato dalla dinamica processuale significherebbe violare le regole del giusto processo (art. 111 Cost.) e paralizzare il procedimento con l’impossibilità di giungere ad una eventuale sentenza di condanna e “fare giustizia”.

Sussiste, quindi, un vero e proprio dovere di difesa che impone all’Avvocato penalista di svolgere il suo mandato nel rispetto della costituzione, della procedura penale e del codice deontologico.

La Camera Penale di Terni ribadisce con convinzione la funzione difensiva dell’Avvocato, evidenziandone la necessità, la nobiltà, l’irrinunciabilità in un autentico Stato di diritto e stigmatizza la mostruosa stortura di chi attribuisce all’Avvocatura il ruolo di connivenza con il soggetto che delinque, come se il professionista potesse apporre obiezioni contro il colpevole, negandogli una difesa piena, arrivando a deformarsi spaventosamente fino a giudicare e condannare il suo assistito, privandolo del suo diritto ad un giusto processo, ad una difesa effettiva, ad una giustizia obbediente, ai principi costituzionali.

Ci si augura che, in questa deriva giustizialista, venga compresa ed apprezzata la dignità della toga e la fierezza di indossarla anche e soprattutto quando ciò significhi esporsi a malevoli e superficiali giudizi che traggono la propria origine da una mancata conoscenza dei principi fondanti lo Stato di diritto, quale è il nostro e, ancora prima, delle regole che disciplinano il processo e che costituiscono una più ampia esplicitazione di quelli.

Tag: ALESSIO PRESSIcamera penale terniNEONATO ABBANDONATOTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

“Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Omofobia. Montali, "a Terni situazione drammatica, c'è un'omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)