“Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Terni e i consiglieri Cinzia Fabrizi e Orlando Masselli del Gruppo Misto, comunicano formalmente che non prenderanno parte al prossimo Consiglio Comunale previsto per lunedì 29 settembre”.
Lo si legge in un comunicato del gruppo consiliare di FdI di plazzo Spada firmato anche dai due consiglieri del Misto, Fabrizi e Masselli.
LE RAGIONI
“Non si tratta di una scelta politica in senso stretto – spiegano – Siamo davanti a un punto di rottura che supera qualunque dialettica istituzionale, qualunque confronto tra visioni diverse, qualunque opinione sull’attualità internazionale. Ci troviamo di fronte a un baratro etico, culturale e umano.
Le ultime parole pronunciate e scritte dal Sindaco di Terni non sono più politica. Sono un’ostentazione mediatica indegna, un tentativo di trasformare le istituzioni in un palcoscenico personale, piegato a logiche di puro showbiz e questo non possiamo più accettarlo.
In un momento storico in cui tutti sembrano diventati esperti di geopolitica, ci teniamo a chiarire: questa non è una posizione né pro-Palestina né pro Israele. È semplicemente una difesa della dignità umana, prima ancora che politica.
Associare il termine ‘trombare’, già di per sé osceno, alle bambine palestinesi, come ha fatto il Sindaco nel suo post pubblico, è un viaggio senza ritorno, un abisso verbale che ci impone di prendere le distanze in modo netto e irrevocabile. Quelle parole, che ci vergogniamo perfino a ripetere, hanno superato ogni limite di decenza, di umanità e di rispetto.
Ciò che rende ancora più intollerabile l’uso di queste espressioni è che vengono utilizzate da chi, essendo Sindaco e Presidente della Provincia rappresenta una comunità territoriale e delle istituzioni ed è pertanto tenuto a svolgere tali funzioni con “disciplina e onore” come recita la nostra Costituzione.
Non è la prima volta che Bandecchi riesce ad avere un palcoscenico nazionale per il linguaggio che utilizza e per come si rivolge agli altri, può anche essere che questo sia il suo modo di attirare l’attenzione, ma noi non possiamo abituarci o considerare normale tutto ciò. Come cittadini ternani e come consiglieri comunali non ci possiamo rassegnare.
Riteniamo quindi inaccettabile assistere a un Consiglio Comunale nel quale il Sindaco, presumibilmente senza chiedere scusa, tenterà ancora una volta di legittimare ciò che ha scritto. Se per essere attenzionati bisogna necessariamente dare il peggio di sé, purché se ne parli allora noi, ternani eletti dai cittadini, dichiariamo pubblicamente che non intendiamo seguire questa deriva”.