Il Comune di Terni ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione dell’impianto di cremazione.
La pubblicazione si è resa necessaria a seguito della proposta presentata dal raggruppamento temporaneo di imprese Altair Funeral srl, composto da Altair Funeral con un percentuale di partecipazione pari al 70% (capogruppo) e la Edilver con il 30%.
Questa proposta, così come da codice degli appalti, viene messa a gara pubblica europea per eventuali offerte migliorative.
“Grazie alle procedure fortemente volute dall’Amministrazione Bandecchi – dichiarano il vicesindaco Riccardo Corridore e l’assessore ai Servizi Cimiteriali Marco Iapadre – andiamo alla realizzazione di un impianto a lungo richiesto dai cittadini che finora hanno dovuto far ricorso agli impianti di Viterbo e di Perugia con costi maggiorati. In due anni avremo un nostro impianto di cremazione, con la tariffa per i residenti più bassa del Centro Italia, che darà risposta alle richieste dei singoli e, allo stesso tempo, permetterà di ridurre il consumo di suolo e di investire meno risorse per la realizzazione di nuovi padiglioni cimiteriali. I Ternani pagheranno circa un quarto di quello che sono attualmente costretti a pagare per usufruire del dei servizi di cremazione fuori comune.
Si tratta di risposte che Terni attendeva da almeno 15 anni e che l’Amministrazione Bandecchi è stata capace di assicurare, peraltro senza un centesimo a carico delle casse pubbliche ma anzi con un’entrata assicurata dal canone annuale che il privato dovrà corrispondere per tutta la durata della concessione”.
Terni. Il consiglio comunale approva. Si farà entro il 2026 il forno crematorio