• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE DELLA PROVINCIA DI TERNI

Terza edizione del Rapporto Bes che misura il benessere di 25 province

di Claudia Sensi
sabato 16 Gennaio 2016 10:54
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La terza edizione del Rapporto Bes ha preso in considerazione dodici parametri: salute dei cittadini, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi. Ne emerge una provincia dove la capacità di innovazione delle imprese è molto al di sotto della media nazionale, dove la condizione femminile nel mercato del lavoro è particolarmente svantaggiata, ma dove è forte l’impegno delle istituzioni no profit e dove la produzione di energia da fonti rinnovabili è il triplo del dato nazionale. Nella provincia di Terni la speranza di vita alla nascita è lievemente inferiore rispetto a quella regionale. Il tasso di mortalità per tumore in età adulta è più contenuto rispetto al valore registrato in Umbria e nel Paese. Il 9,1% dei giovani ternani, da 18 a 24 anni, abbandona gli studi prima di conseguire un livello di istruzione secondario e senza essere inserito in un programma di formazione professionale. Tale quota è in linea con quella media regionale e si attesta su livelli decisamente inferiori a quelli riscontrati per il complesso del Paese. La mancata partecipazione al lavoro è superiore tra le donne rispetto agli uomini con una differenza che, nella provincia, risulta più elevata rispetto sia a quella nazionale che regionale. Il reddito lordo disponibile per famiglie a Terni è di molto inferiore (35.704) alla media regionale (40.702) La differenza di genere nei livelli retributivi indica uno svantaggio delle lavoratrici che nella provincia risulta superiore sia a quello regionale che nazionale. Emerge una presenza di volontari per 100 abitanti del 16,8% mentre la media italiana indica la presenza di 10,3 volontari ogni 100 abitanti. Anche l’incidenza di istituzioni non profit sul territorio è superiore a quella nazionale, ma inferiore rispetto alla media regionale. Le amministrazioni locali della provincia presentano, sia per le donne che per i giovani con meno di quarant’anni, un’inclusività inferiore alla media regionale. La percentuale delle donne nelle istituzioni è pari al 23,6%, oltre cinque punti percentuali in meno rispetto al dato regionale e tre punti in meno rispetto a quello nazionale. Il 32,7% degli amministratori comunali ha meno di quarant’anni, in tutta la regione sono il 35,8%. La provincia presenta tassi di criminalità inferiori a quelli medi regionali e nazionali. La presenza di aree verdi e di parchi urbani di interesse storico o artistico nel territorio provinciale è pari a 3,6%, risultando inferiore di oltre un punto percentuale sia al dato regionale sia a quello nazionale. In relazione alla qualità dell’aria la frequenza di superamento giornaliero dei limiti delle polveri sottili risulta essere di 63 giorni nel 2013, superiore rispetto a quella del complesso dei comuni italiani capoluogo di provincia. In relazione al tema della sostenibilità ambientale la provincia registra, rispetto alla media italiana, una più elevata quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, circa tre volte il dato nazionale, mentre la densità delle piste ciclabili del comune capoluogo è meno della metà di quella registrata nel complesso del Paese. La propensione generale alla brevettazione è molto più bassa che nel resto del Paese, quasi nulla nei settori innovativi o a più alto contenuto tecnologico. Nel territorio provinciale, la quota di imprese attive nei settori manifatturieri ad alta tecnologia e nei servizi ad alta intensità di conoscenza è in linea con quella registrata a livello nazionale e regionale. Per quanto concerne gli indicatori relativi ai servizi socio-sanitari, emerge che l’offerta ospedaliera non soddisfa sufficientemente l’utenza di riferimento territoriale dal momento che l’11% dei ricoverati si rivolge a strutture sanitarie di altre regioni mentre in Italia tale percentuale è pari al 6,3%. La quota di bambini con meno di 2 anni che usufruisce dei servizi per l’infanzia è in linea con quella nazionale ma inferiore di circa quattro punti percentuali rispetto a quella regionale.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

PAOLO GAROFOLI
Economia e sindacale

Terni. Grandi risultati per la Garofoli. Fim, Fiom e Uilm: un’eccellenza del territorio e a livello nazionale

7 Luglio 2025
Economia e sindacale

Poste, Cgil e Uil: le condizioni di lavoro sono inaccettabili

4 Luglio 2025
Economia e sindacale

Sindacati. La chiusura del posto di Teleconduzione di Terni è un scelta scellerata di Enel. Confronto dal Prefetto

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)