Il fascino antico di Allerona che conserva ancora le sue caratteristiche originali raccontato in un incontro pubblico dal titolo “Biofantasie: se Allerona crescesse come un albero di Gaudí”.
L’appuntamento è in programma venerdì 5 settembre, alle ore 17, alla sala Aurora del borgo storico di Allerona.
Ad aprire l’incontro pubblico sarà il sindaco Luca Cupello seguito dall’architetto Andrea Martina Tiberi, ricercatrice in architettura e paesaggio, che parlerà del suo lavoro di ricerca su Allerona, le sue strade acciottolate, le antiche mura e i tetti in terracotta.
Un paese che porta i visitatori indietro nel tempo ma che sarebbe forse stato diverso se vi fosse intervenuto Antoni Gaudí.
Come sarebbe stata Allerona in quel caso è uno dei temi affascinanti dell’incontro incentrato su uno dei centro storici entrati da quasi 10 anni nel novero dei “Borghi più belli d’Italia”.