Rimini capitale delle vacanze degli italiaani nel mese di giugno diventa anche punto di grande riferimento del calcio giovanile con la disputa del “ Trofeo Delfino “ al quale partecipano, come tradizione, molte società straniere richiamate dal prestigio che il torneo hab assunto nel corso degli anni.
E come tradizione, anche quest’anno ai nastri di partenza era presente una delle squadre storiche del comprensorio ternano, la Bosico.
E la società oratoriana vi ha preso parte con ben 4 squadre ovvero l’Under 10 (2009, istruttore Adolfo Masci), Under 11 ( 2008, istruttore Roberto Dolci ), Under 15 ( 2004-2005, istruttore Massimiliano Bartolozzi ), e Under 17 ( 2002-2003, istruttore David

Il bilancio, al di là che i tornei debbono essere funzionali alla crescita non solo calcistica dei ragazzi e ad aumentare le loro conoscenze e le loro esperienze, è sicuramente positivo sia sul piano dei risultati che su quello comportamentale.
Il miglior risultato lo hanno ottenuto i ragazzi dell’Under 17 che sono andati in finale in cui sono stati battuti dalla formazione tedesca del FC Ismaning per 1-0, unico gol subìto nel corso della manifestazione.

Perfetto il loro cammino con un’avvincente semifinale vinta per 2-0 contro il Don Guanella di Scampia.
Podio, terzo gradino, per gli Under 15 anche loro protagonisti di un ottimo torneo in quanto non hanno mai perso una partita ma rispetto agli avversari hanno conseguito un pareggio in più. Nella finale per il terzo e quarto posto hanno battuto la formazione Svizzera del Zollikon grazie ai calci di rigore con quello decisivo parato dal portiere parato da Alessio Angeli.

Il bilancio complessivo della spedizione bianco-azzurra parla di 22 partite con 12 vittorie, 6 pareggi e solo 4 sconfitte.
Ora si va in vacanza in attesa di settembre quando si riprenderà l’attivita.
Ricordiamo che la pagina di terninrete è a disposizione delle società ternane di calcio giovanile per illustrare la loro partecipazione ai vari tornei. Per utilizzarla basta inviare un resoconto del torneo corredandolo con una o più foto alla mail di terninrete: [email protected].