• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

CALENDA: “SENZA INDUSTRIA QUESTO PAESE NON C’E'”

Marini:" Terni potrebbe essere esempio per l'Europa per una siderurgia moderna compatibile con l'ambiente"

di Adriano Lorenzoni
giovedì 30 Novembre 2017 02:53
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Senza industria questo Paese non c’è”. Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda che, ieri, ha partecipato a un convegno della FIOM-CGIL sul futuro dell’acciaio in Italia.

“L’industria ha generato prosperità perché ll nostro paese è un paese industriale, l’idea che tutto questo possa cessare sarebbe una disgrazia sociale di proporzioni gigantesche. Eppure, negli ultimi 25 anni , di industria si è parlato pochissimo e di provvedimenti di supporto all’industria non me ne ricordo uno tolti provvedimenti di natura generale, tipo le liberalizzazioni di Bersani o un piccolo taglio del cuneo fiscale fatto da Prodi recuperato peraltro sul TFR. Verità è che l’industria che ha tenuto in piedi il paese è scomparsa dall’agenda politica. Nostro obbiettivo è continuare a farcela rientrare, continuare a mettere al centro il tema di come si produce, dei costi di produzione, del valore aggiunto della produzione e dell’innovazione tecnologica”. Riferendosi poi specificatamente al settore dell’acciaio il ministro ha detto: “Bisogna stare molto attenti a evitare la fuga dalla realtà e dalla responsabilità”. Ha citato il caso emblematico di Taranto, dove le contraddizioni fra il lavoro e la tutela ambientale e della salute sono esplose in modo clamoroso:”esiste altro paese al mondo – si è chiesto il ministro – in cui le autorità locali cercano di spegnere un impianto (ILVA, n.d.r.) che da lavoro a Taranto con l’indotto diretto a circa 15 mila persone senza avere un’alternativa plausibile? Io non credo”. Ha poi rivendicato al governo italiano la battaglia, in sede di commissione europea, per evitare il riconoscimento di economia di mercato alla Cina. “Sarebbe stato devastante. Oggi, i dazi, per quanto insufficienti , ci sono”.

“L’acciaio è un settore – ha aggiunto Calenda – che era stato dato prematuramente per morto in Europa secondo una teoria per la quale l’industria doveva scomparire dai paesi occidentali per rimanere nei paesi orientali e , di conseguenza, tutti saremmo diventati disegnatori di siti internet. Questa gigantesca fesseria di cui oggi noi siamo in grado di ridere, in realtà, ha profondamente influenzato la politica europea tanto che la parola politica industriale è totalmente scomparsa dall’agenda europea, tanto che , per moltissimi anni, i dazi sono stati tenuti a un livello che non erano nemmeno di natura protezionistica, a un livello talmente basso che non riuscivano a ridurre il chiarissimo elemento di dumping che sull’acciaio è stato più evidente ma che non è stato meno invasivo in altri settori.”

Al convegno dellaFiom-Cgil, fra gli altri era presente la presidente della giunta regionale dell’Umbria, Catiuscia Marini: “Terni è un impianto straordinariamente importante per il sistema industriale italiano e di una parte fondamentale anche della manifattura italiana e non solo italiana”. Rispetto all’accordo firmato nel dicembre del 2014, la Marini ha sostenuto che ” quell’accordo metteva in campo più impegni negli investimenti da parte della multinazionale” e questo dovrebbe essere oggetto di discussione nel tavolo richiesto al governo. La Marini si è poi chiesta perché AST è stata tenuta fuori dalla’accordo ThssyeKrupp-Tata Steel e cosa significa questa scelta per la siderurgia europea. Ha parlato di comportamento “folle” della commissione europea riferendosi alla gestione della vicenda della vendita di AST a Outokumpu: “si è trattato dell’esempio di scuola di quando l’Europa non sa veramente cosa fare dei suoi interessi strategici”. Sottolineando come al prossimo tavolo si dovrà anche affrontare il tema , di nuovo, della vendita di AST, la Marini, rivolgendosi al ministro Calenda, ha detto che “non si deve parlare con chi dirige e amministra l’azienda a Terni (cioè l’AD Massimiliano Burelli. n.d.r.) ma con il proprietario che ne porta la responsabilità anche per quel che riguarda la prospettiva futura”. Uno dei temi disattesi dell’accordo del 2014 riguarda “la gestione delle scorie, di un ciclo integrato di recupero di economia circolare che su Terni è possibile e praticabile, che deve dare corso alle offerte che attraverso le gare sono state effettuate.”

“Non si capiscono i ritardi – ha detto la Marini – di Thyssenkrupp nell’attuazione di queste soluzioni tecnologiche che permetterebbero di chiudere la discarica e che permetterebbero, se attuate, di arrivare, se non al 100%, ad un grado elevatissimo, oltre il 70%, di riduzione delle scorie che vanno in discarica”. Dopo si dovrà affrontare anche il tema della bonifica della discarica.

“Credo che Terni potrebbe dimostrare in maniera molto concreta che in Europa è possibile rendere praticabile il mantenimento di una siderurgia moderna, di una produzione industriale di base, con la sostenibilità ambientale. Terni può rappresentare un luogo dove questo si realizza nel nostro paese, anche con tempi relativamente brevi – ha concluso la Marini”.

Tag: acciai speciali terniacciaiocarlo calendaCATIUSCIA MARINIfiom cgililvasiderurgiatarantothyssemkrupp
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)