• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Da Lilt Terni esercizio fisico personalizzato gratuito: il medico si allena con i pazienti

    Terni: il direttore del conservatorio Briccialdi Roberto Antonello confermato per il prossimo triennio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Da Lilt Terni esercizio fisico personalizzato gratuito: il medico si allena con i pazienti

    Terni: il direttore del conservatorio Briccialdi Roberto Antonello confermato per il prossimo triennio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Attualità

Campeggio di Marmore: una fine ingloriosa

riceviamo e pubblichiamo

di Giorgio Marotta
lunedì 21 Settembre 2020 09:01
in Attualità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

LETTERA APERTA AGLI AMMINISTRATORI DEL COMUNE DI TERNI

CAMPEGGIO DI MARMORE. UNA FINE INGLORIOSA

Domenica 20 settembre 2020: una data che ai più non dice nulla, mentre per il sottoscritto e per la propria famiglia rappresenta la fine di un periodo felice della propria esistenza. E’ la data in cui abbiamo lasciato, forse definitivamente, la casetta in cui abbiamo soggiornato per tanti anni ( 17, per l’esattezza) all’interno del Campeggio di Marmore e che ha custodito i ricordi più belli. Trattasi di una costruzione in legno, di piccole dimensioni, provvista di una sola stanza, con antistante un giardinetto, abbellito da mia moglie da composizioni floreali.

Voi vi chiederete il motivo di questa imposizione? La risposta è semplice: gli amministratori locali, dopo alterne vicende anche di natura giurisdizionale, hanno deciso di chiudere il Campeggio per collocarlo in altro sito. Voi penserete che la scelta dell’amministrazione sia stata dettata da ragioni di opportunità politica, per un eventuale miglioramento dell’area ricettiva?

Nulla di tutto questo. L’area alternativa, scelta per la nuova collocazione del Campeggio si trova a poca distanza da quella attuale, con la sola differenza che quella attuale è immersa in una fitta vegetazione, con alberi centenari, lontana da fonti di inquinamento – tanto da essere considerata una vera oasi di pace e di riposo – mentre quella prescelta ha una vegetazione assai scarsa, è di piccole dimensioni, infestata da insetti, priva di qualsiasi servizio e a ridosso della strada principale percorsa da tutti i veicoli che debbono entrare nell’area di Marmore, denominata “ I Campacci”.

Ed allora quale può essere il vero motivo di questa scelta?

Gli amministratori locali affermano che la nuova collocazione è stata dettata dal fatto che la vecchia area era stata, da alcuni anni, cancellata dal Piano Regolatore e che quindi era diventata automaticamente “fuori legge”. Questa poteva sembrare, a prima vista, una posizione corretta, in linea con i principi giuridici, senonché c’è da chiedersi a quale titolo gli stessi amministratori hanno riscosso, per gli stessi anni, gli affitti per un’area che,

a loro dire, era “abusiva” e, parimenti, hanno percepito le relative tasse di soggiorno? Misteri della politica.

Ma non finisce qui. La novità di questi ultimi giorni sta nel fatto che il primo cittadino di Terni ha deciso di rivedere la questione proponendo al Consiglio comunale una variante al Piano Regolatore con il ripristino della vecchia area del Campeggio. La questione sembrava risolta, allorquando l’Assessorato competente, insistendo in una sua vecchia posizione, ha deciso la chiusura del Campeggio con la consegna delle chiavi in attesa dell’espletamento di una fantomatica gara d’appalto per l’individuazione dei nuovi gestori. A questo proposito c’è da porsi una semplice domanda: come fa il Comune di Terni ad indire una gara pubblica per la gestione del Campeggio quando la stessa amministrazione è proprietaria di una piccola fetta di terreno, mentre la restante parte, che è poi la preponderante, è di proprietà dell’ AST di Terni, della Regione dell’Umbria e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno?

Ma a noi questi problemi giuridici poco interessano, semmai saranno presi in considerazione dagli organi giurisdizionali se e quando verranno interpellati.

Tornando ai vecchi gestori c’è da dire che essi sono, in pratica, una famiglia di Ferentillo che, per una quarto di secolo, ha avuto cura del Campeggio, lo ha tenuto in vita tra mille difficoltà, migliorandolo di anno in anno, riversando su di esso tanta cura e professionalità da meritare l’apprezzamento e la stima degli ospiti ternani e stranieri che, in massa, lo hanno visitato (oltre 7.000 presenze in questo periodo particolare).

Più volte invitati a visitare il Campeggio per valutarne “de visu” il suo status, gli amministratori hanno cortesemente declinato l’offerta preferendo restare all’interno dei loro confortevoli uffici per prendere le loro oculate decisioni. E loro che prima delle elezioni avevano dichiarato di rappresentare “il nuovo”, di essere dalla parte della gente, non hanno minimamente preso in considerazione la sottoscrizione di centinaia di commercianti del luogo, preoccupati, a loro volta, per le loro stesse finanze a seguito della chiusura, anche temporanea, del Campeggio.

Non si sono minimamente posti la domanda di che fine avrebbe fatto la famiglia che ha in gestione il Campeggio, degli operai che sono alle loro dipendenze o che ruotano intorno al loro asse.

Il destino del Campeggio è quanto meno incerto e si teme che esso possa fare la fine di altri illustri siti ( Villalago docet ) caduti nel più completo dimenticatoio.

I cittadini di Terni non meritano tutto questo.

Sandro ed Enza, ospiti che hanno a cuore il Campeggio di Marmore.

Tag: campeggiocascata delle marmore
CondividiInvia
Giorgio Marotta

Giorgio Marotta

Correlato Articoli

Attualità

Ugl: Ast Terni, costi dell’energia e competitività

27 Gennaio 2025
FOTO CANTAMAGGIO TERNANO
Attualità

Sotto una pioggia leggera hanno sfilato i Carri allegorici del Cantamaggio ternano. Vince ancora Arrone

21 Maggio 2023
Cronaca di Terni

Terni, clamoroso successo di Umbria Libri. Star della giornata inaugurale Mario Tozzi e Donato Carrisi

2 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)