• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

CANONI IDROELETTRICI: A TERNI 1 MILIONE E 300 MILA EURO DALLA REGIONE

MOVIMENTO 5 STELLE: "SI TRATTA DI UNA RIDICOLA ELEMOSINA, QUATTRO SPICCI, TERNANI TRATTATI DA STRACCIONI".

di Adriano Lorenzoni
martedì 12 Febbraio 2019 04:07
in Economia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La seconda commissione regionale presieduta (ancora per poco) da Eros Brega ha approvato , a maggioranza, un atto della giunta sugli “Interventi a favore degli Enti locali interessati dalle attività di impianti di grandi derivazioni di acque ad uso idroelettrico forza-motrice”. 5 sono stati i sì: Brega,Chiacchieroni, Smacchi-Pd, Fiorini-Lega, Ricci-Misto-Rp/Ic , si è astenuta la Carbonari-M5S.

La legge regionale ‘12/2018′ autorizza la Giunta, per il triennio 2019-2020-2021 a destinare la somma di 1milione 600mila euro per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio dei comuni in cui si trovano le attività degli impianti sopra citati , attraverso interventi negli ambiti del decoro urbano; manutenzione ordinaria viabilità; realizzazione di grandi eventi e manifestazioni storiche; manutenzione straordinaria, adeguamento, costruzione di impianti sportivi.

Con questo documento – si precisa in una nota dell’ufficio stampa della regione – vengono definiti i criteri e le modalità per la destinazione delle risorse da assegnare, sia attraverso procedure ad evidenza pubblica, sia mediante interventi a gestione diretta della Regione, per il finanziamento dei progetti/interventi che potranno presentare gli Enti locali e le Federazioni sportive nazionali, riconosciute dal CONI, che siano concessionarie (titolari) della gestione degli impianti ubicati nei comuni interessati.

I comuni interessati sono Terni, Narni, Cerreto di Spoleto, Baschi, Alviano.

Le risorse sono così ripartite: Comune di Terni 1milione 308mila 960 euro.

Comune di Narni 229mila 440 euro.

Comune di Baschi 31mila 840euro.

Comune di Alviano 17mila 280euro.

Comune di Cerreto di Spoleto 12mila 480euro.

Subito dopo la conclusione dei lavori della 2^ commissione i due consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, hanno rilasciato delle durissime dichiarazioni. C’è da dire che questo dell’uso e della ripartizione delle risorse derivanti dallo sfruttamento idroelettrico è diventato un cavallo di battaglia del Movimento 5 stelle.

“Ancora ridicole elemosine – scrivono Liberati e Carbonari – e asservimento ai concessionari idroelettrici dalla Giunta Marini. Sul tema riconfermiamo il giudizio anche dopo il parere della Commissione sulla destinazione di tale obolo: non si tratta soltanto di quattro spicci, ma emerge pure l’arroganza di un Esecutivo regionale che vorrebbe imporre come e dove spendere. Esigue somme che fanno il paio con la sistematica rapina sull’idroenergia perpetrata negli ultimi venti anni, grazie al connubio tra Regione Umbria e multinazionali dell’energia, in danno della città. Infatti, in venti anni di apertura delle centrali idroelettriche al mercato, i concessionari privati insediati a Galleto (Endesa, E.On, Erg) hanno incassato qualcosa come 2 miliardi di euro circa. La Regione Umbria ha superato i 60 milioni di canoni, mentre a Terni manca persino l’illuminazione della strada ‘Valnerina’ che porta alla Cascata. Un getto d’acqua peraltro notoriamente invisibile, fuorché in orari determinati”.

“I ternani, potenzialmente ricchissimi,- aggiungono i due consiglieri 5 stelle – sono trattati da straccioni: gli 1,3 milioni di euro odierni hanno il sapore di una umiliante e ipocrita carità. Soprattutto resta inaccettabile l’atteggiamento di subordinazione tenuto tuttora dalla politica nei confronti delle multinazionali dell’energia, contegno tanto più immotivato quando si pensa che tali soggetti privati hanno bisogno proprio di una concessione pubblica regionale, peraltro su un bene non delocalizzabile”.

Per i coniglieri Liberati e Carbonari si tratta di “una situazione anomala che comunque finirà entro marzo 2020, giacché, a quella data, conformemente al decreto legge ‘Semplificazioni’, Palazzo Cesaroni avrà legiferato sul nuovo assetto che prevede la restituzione degli impianti alla Regione a fine concessione. Attendiamo ora di sapere, grazie ad una interrogazione parlamentare, se risponda al vero che la gestione di Galleto spetti a Erg fino al 2029. Se così non fosse – concludono Liberati e Carbonari – alle ignare e imbelli Province di Perugia e Terni giungerebbero ex lege canoni aggiuntivi, immeritati a onor del vero, con incassi clamorosi, dovuti proprio dai concessionari E.On ed Erg”.

Tag: cascata delle marmoree.onendesaergregione umbriaTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia

L’Umbria arretra: i redditi crollano, ma il benessere resiste

7 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)