Nonostante tutte le difficoltà il Cantamaggio è pronto per celebrare la 129^ edizione.
Serata clou quella del 30 aprile, naturalmente, con la sfilata di 6 carri per le vie del centro di Terni.
I carri a sfilare, secondo l’ordine di partenza, saranno “Oltre la gabbia: la forza di scegliere la libertà’” del gruppo maggiaiolo di Acquasparta realizzato dal Carnevale dei bambini di Acquasparta, “La vita è ‘na giostra” del gruppo maggiaiolo Polymer Sabbione Pallotta realizzato dal centro socio culturale Polymer, “No more war” del gruppo maggiaiolo Montecastrilli realizzato dalla Comunità Incontro e Maceole, “Natura contro” del gruppo maggiaiolo AICS Terni e ASD Il Salice, “Alta marea” del gruppo maggiaiolo Giovani maggiaioli arronesi e ”Na Primavera da favola” del gruppo maggiaiolo Riacciu. A chiudere il convoglio l’immancabile carro fuori concorso delle penne all’arrabbiata a cura sempre del gruppo maggiaiolo Riacciu. Al termine della sfilata i carri di maggio verranno esposti in piazza Europa fino al 4 maggio.
Novità di quest’anno, con la collaborazione di Confacommercio e Confartigianato Terni sarà il concorso per la migliore vetrina dedicata al Cantamaggio “Tra fiori e sentimenti”. Il concorso è aperto a tutte le attività commerciali, artigianali e ai pubblici esercizi di tutto il territorio comunale di Terni dotati di vetrina. Le vetrine dovranno rimanere allestite dal 30 aprile al 4 maggio (compreso). I primi tre classificati saranno premiati con una targa celebrativa la sera del 4 maggio in piazza Europa.
TUTTO IL PROGRAMMA
https://www.cantamaggio.com/programma-2025.html
Serata inaugurale quella del 24 aprile al Teatro Secci dove si svolgerà il concorso delle canzoni maggiaiole.
Il 2 maggio, invece, in BCT, si svolgerà il concorso di poesie in dialetto e in lingua italiana.