Continuano le premiazioni degli eventi della 129esima edizione del Cantamaggio ternano. Premiati nella biblioteca Comunale i vincitori della 13esima edizione del concorso di poesia in dialetto e in lingua italiana Alighiero Maurizi.
Per la sezione in dialetto ternano a tema fisso a vincere sono state le poesie “A Paolo Pennesi” di Italo Conti (1° classificata), “Primavera” di Emanuela Venturi (2° classificata) e “Tra luscu e bruscu” di Andrea Madami (3° classificata).
Per la sezione in dialetto ternano a tema libero invece hanno vinto le poesie “Quill’abbraccio promesso…” di Lucrezia La Bella (1° classificata), “Lu comizziu” di Italo Conti (2° classificata) e “Le donne so…” di Alessandro Casarin (3° classificata).
Passando alla sezione in lingua italiana a tema fisso ad aggiudicarsi il podio sono state le poesie “Confessione” di Giammario Orazi (1° classificata), “Primavera a maggio” di Fosco Piersante (2° classificata) e “Fiori di Maggio” del folignate Paolo Angelucci (3° classificata).
Nella sezione in lingua italiana a tema liberoinvece a vincere sono state le poesie “Io mi ricordo…amore” di Paolo Casali (1° classificata), “Armonia universale” di Angela Mazzati, di Fermo, (2° classificata) e “A mia figlia” di Emanuela Venturi (3° classificata).
Infine un ex aequo per la sezione scuole in lingua italiana a tema libero con le poesie della scuola Orneore Metelli “Crescita” di Viola Paradisi e “O mia musa…” di Sara Gelasio, entrambi i testi 1°classificati.
Grande partecipazione alla 13esima edizione del tradizionale concorso di poesia che quest’anno in particolare ha visto la presenza di 56 poesie di 28 poeti di cui 11 fuori comune.