30 aprile fortunato, quest’anno, almeno sotto il profilo meteo. Giusto il tempo di una serata primaverile dopo la pioggia dei giorni precedenti. Il che ha favorito lo svolgimento della sfilata dei Carri allegorici del Cantamaggio fra due imponenti ali di folla che l’hanno accompagnata da viale della stazione fino a piazza Europa, attraversando piazza Tacito, corso Tacito e piazza della Repubblica.
Quest’anno il tragitto dei Carri è stato modificato nella prima parte. Non più il via da piazza Valnerina e via Mazzini bensì da piazza Dante (la stazione) e viale della stazione.
Sono 6 i Carri che si contenderanno il Panno del Cantamaggio. Eccoli.
“Oltre la gabbia: la forza di scegliere la libertà” del gruppo maggiaiolo di Acquasparta e realizzato dal Carnevale dei bambini di Acquasparta
“La vita è ‘na giostra” del gruppo maggiaiolo Polymer – Sabbione – Pallotta e realizzato dal centro socio culturale Polymer
“No more war” del gruppo maggiaiolo Montecastrilli e realizzato dall’associazione Maceole e dalla Comunità Incontro
“Natura contro” del gruppo maggiaiolo Aics Terni e Asd Il Salice
“Alta marea” del gruppo Giovani maggiaioli arronesi
“’Na primavera da favola” del gruppo maggiaiolo Lu Riacciu
A chiudere la sfilata il Carro-Cucina de Lu Riacciu che ha distribuito 70 chili penne.
Il nome del Carro vincitore sarà reso noto questa sera nel corso di un evento, con inizio alle ore 21, in piazza Europa.
Fino al 4 maggio i Carri resteranno esposti in piazza Europa.