• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

CASAGRANDE-CESI: FARE IMPRESA A SCUOLA

Tutti i vincitori del progetto "Alternanza scuola lavoro", organizzato in collaborazione con UMBRIA RISORSE

di Adriano Lorenzoni
lunedì 06 Giugno 2016 21:11
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 6
- +

La Eco Recharge SpA, con il caricabatterie a energia solare Sunny, si è aggiudicata il contest promosso dall’istituto professionale e tecnico commerciale “Casagrande-Cesi” di TERNI nell’ambito del progetto “Alternanza scuola-lavoro” realizzato in collaborazione con l’incubatore di start up innovative Umbria Risorse e il Polo didattico e scientifico di Terni.

Il progetto, che ha visto coinvolti i ragazzi del terzo anno dell’istituto, si è articolato in tre fasi: corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro e a scuola; imprenditorialità e strategia “Europa 2020”; elaborazione di un’idea imprenditoriale, elaborazione del relativo business plan. Sono state 6 le idee scaturite nel settore del riciclo e riutilizzo dei rifiuti, dell’innovazione hi-tech e del marketing territoriale.

Nel corso dell’evento finale, che si è tenuto questa mattina nella sede del “Casagrande-Cesi”, i sei gruppi di studenti hanno esposto i loro progetti a una commissione composta dal management di Umbria Risorse che ha selezionato l’idea migliore che ora sarà sviluppata. Quattro i criteri utilizzati per valutare i progetti – innovazione, sostenibilità, imprenditorialità e comunicazione – in base ai quali è stata selezionata la proposta della 3^C dell’istituto. “Sunny” (Solar sUstanaible iNnovation Natural batterY) è un caricabatteria portatile per strumenti elettronici (smartphone, tablet) che sfrutta l’energia solare e che punta sui tempi di ricarica notevolmente ridotti rispetto agli attuali prodotti presenti sul mercato. Il team è composto dall’amministratore delegato Chiara Colasanti, Sara Argenti, Mariele Armadori, Asia Morroni, Federico Gubbiotti, Achille Garofalo, Alessio Petrollini, Ivan Milardi, Jacopo Marini, Sara Di Giuli, Simona Fantini, Giorgia Todini, Rosalba Marini, Irene Stefanangeli, Lucrezia De Angelis.

Menzione speciale per la comunicazione è andata ai ragazzi della A-Steel che con il loro video-spot hanno saputo cogliere il significato e l’importanza dello story telling mentre tutte e 6 le aziende in embrione avranno comunque la possibilità di approfondire i loro progetti nei settori di riferimento con la collaborazione di Umbra Risorse. Curiosità: ben 5 società su 6 hanno alla guida una studentessa a testimonianza di come le giovani donne abbiano dimostrato una capacità di gestione delle attività del team migliore rispetto ai loro colleghi maschi.

“Con questo progetto – commentano il presidente di Umbria Risorse, Ivano Emili, e il direttore , Marcello Bigerna – abbiamo avvicinato i giovani all’impresa sostituendo il semplice stage di qualche giorno in azienda con un percorso formativo sull’imprenditorialità e successivamente con un processo guidato di creazione di impresa. Come Umbria Risorse abbiamo coordinato questo progetto, fornito gli esperti per la formazione e supportato i ragazzi, insieme agli insegnanti, nelle varie fasi. E’ stata una bellissima esperienza che ha portato alla luce sei interessanti idee progettuali che, al di là della classifica finale, continueranno il loro percorso progettuale anche nel prossimo anno”.

“Un’esperienza positiva – dice la professoressa Rema Evangelista, coordinatrice del progetto “Alternanza scuola-lavoro” – che va ripetuta e se possibile estesa anche agli altri istituti della città. Questa iniziativa serve a dare ai ragazzi una mentalità imprenditoriale che, in un periodo di crisi economica come questo, può rappresentare uno strumento in più per i giovani per collocarsi nel mondo del lavoro. Mettersi in proprio e avere idee da sviluppare può infatti fare la differenza”.

“Un’iniziativa, frutto di una stupenda collaborazione con Umbria Risorse – chiosa la dirigente scolastica del “Casagrande-Cesi”, Matilde Cuccuini – che ha consentito ai ragazzi di mettere un piede nel mondo del lavoro, avere un’idea concreta di quello che significa imprenditorialità e creatività ma che ha rappresentato anche un incentivo allo studio”.

Nel dettaglio gli altri 5 progetti in gara e i ragazzi protagonisti:

– GLT Green Local Treasures, impresa del terziario dedicato alla gastronomia che promuove un sito web e-commerce in collaborazione con Coldiretti per la vendita dei prodotti delle imprese agricole umbre (olio, carne, prodotti da forno, verdure di stagione, tartufi e confetture). La squadra è composta da Camilla Paccara (amm. del.), Razvan Orasanu, Martina Romani, Lucia Massoli, Alessandro Vaccarini, Marco Sgrignani, Mattia Sani, Samuele Pacifici, Giulia Dotti, Rachele Franceschini, Stefania Schibeci, Simona Zefi, Leonardo Carotti, Nicholas Falcinelli, Manuel Galluzzi, Andrea Poldi, Gabriele Granati, Matteo Nanni.

– SpOtiligHt, azienda che realizza lampade riutilizzando vecchi vinili e Cd. Il team è composto da Lorenzo Pinoca (amm. del.), Michele Regno, Federica Violini, Diego Camilli, Mimoza Bezgati, Serena Capanna, Christian Santi, Em anuele Rosati, Leonardo Cresta, Lorenzo Giammari.

– Paper Bricks, impresa che ricicla e riutilizza la carta dei giornali per realizzare mattoni di carta da combustione e da design. La società è composta da Arianna Bizzarri (amm. del.), Federico Bushi, Irene Benedetti, Sebastian Negoita Ciprian, Matteo Dominici, Elia Proietti, Federico Martellotti, Irene Cascioli, Pietro Gentile, Leonardo Valeriani, Catalin Iuoras, Luca Quondam Domenico.

– A-Steel, impresa che recupera vecchie posate di acciaio in disuso per realizzare appendiabiti, portafoto e bracciali. La squadra è composta da Sara De Bruno e Giulia Cibocchi (amm. del.), Luca Ferracci, Luca Proietti, Elisa Massarelli, Branjola Todhe, Luca Gori, Andrea Lavagnini, Lorenzo Piermarini, Alessio Preka, Kiara Doraci, Gheraldo Kola, Fortunato Dervishi ed Eleonora Rabeschi.

– Relagom, azienda che ricicla pneumatici inutilizzabili per realizzare prodotti di design come tavoli da cocktail e puff. Il team è composto da Elisa Belarducci (amm. del.), Margherita Evangelista, Lorenzo Dal Zotto, Elena Pidia, Ilaria Poli, Debora Montanari ed Elena Scatolini.

Tag: alternanza scuola lavoroistituto casagrande-cesi terniumbria risorse
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Sindacati. La chiusura del posto di Teleconduzione di Terni è un scelta scellerata di Enel. Confronto dal Prefetto

3 Luglio 2025
La centrale di Galleto
Economia e sindacale

Chiusura del posto di Teleconduzione di Terni. I sindacati: Enel non sa quello che fa, punta solo al profitto

14 Giugno 2025
Economia e sindacale

Il futuro incerto della Sangraf. E questo mese ancora non pagati gli stipendi

11 Giugno 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)