• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Svolta Ternana, Claudia Rizzo è la nuova presidente

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    Il maresciallo maggiore Gabriele Stroppa è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Arrone

    Narni. Riaperta la scuola Elementare di Santa Lucia

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni, in piazza Dalmazia 16 nuovi lampioni e un impianto di videosorveglianza integrale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Svolta Ternana, Claudia Rizzo è la nuova presidente

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    Il maresciallo maggiore Gabriele Stroppa è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Arrone

    Narni. Riaperta la scuola Elementare di Santa Lucia

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni, in piazza Dalmazia 16 nuovi lampioni e un impianto di videosorveglianza integrale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Case Popolari, la Lega: no ai condannati e a chi maltratta il coniuge. Il 10% alle forze dell’ordine e VF e l’8% alle famiglie giovani e ai padri separati.

di Redazione
lunedì 03 Febbraio 2020 15:37
in Economia, In apertura
270
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

I consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni, hanno presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni la proposta di legge che modifica ed integra la legge sull’edilizia residenziale sociale. In 20 articoli vengono prefigurate novità in materia di recupero edilizio, criteri di assegnazione, manutenzione e diritto alla permanenza negli alloggi,quote riservate a Forze dell’ordine, famiglie fragili e monoparentali.

Secondo i due consiglieri leghisti è necessario “superare le gravi carenze riscontrate per essere più vicini ai territori, spostando i centri decisionali verso i Comuni, destinando una parte degli alloggi alle famiglie delle Forze dell’ordine e alle famiglie monoparentali, rispondendo alle esigenze dei padri separati che non si potevano permettere una casa. Una proposta di buon senso che parte da esigenze reali della comunità regionale”.

“Durante la campagna elettorale – ha aggiunto Pastorelli – sono stati presi degli impegni, che intendiamo onorare. Uno di questi era la revisione della legge sulle case popolari ed abbiamo quindi formulato questa proposta. Andiamo incontro ai Comuni e agli Ambiti sociali, siamo intervenuti sui requisiti per l’assegnazione, prevedendo l’esclusione dalle graduatorie e dal beneficio per chi viene condannato per gravi reati. Ci siamo interfacciati con l’Agenzia territoriale per l’edilizia residenziale (Ater), accertando che ci sono piccoli appartamenti non assegnati che invece potrebbero essere utili per i padri separati che si trovano a non avere una casa. Gli alloggi oggi non utilizzabili, perché devono essere ristrutturati, potranno essere assegnati ad inquilini che si prenderanno in carico i lavori per poi scorporarne l’importo dall’affitto. La nostra proposta va incontro alle esigenze delle famiglie più deboli ed è aperta a contributi ed integrazioni da parte di altri gruppi”.

Dobbiamo “essere vicini ai territori, razionalizzare l’offerta di alloggi sociali, non lasciare indietro nessuno – ha ribadito Paola Fioroni. La rilevazione dei fabbisogni per l’edilizia pubblica partirà dalle zone sociali, per avere una maggiore omogeneità. I Comuni avranno 6 punti (non più 4) da assegnare nelle graduatorie. Alle categorie con diritto di priorità ad accedere ai contributi di Ers (edilizia residenziale sociale) per la sistemazione della casa abbiamo aggiunto anche le famiglie con disabili, prevedendo incentivi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il 10% degli appartamenti saranno riservati alle forze dell’ordine e vigili del fuoco mentre un altro 8% andrà alle famiglie giovani con figli e alle famiglie monoparentali.

Rappresenteranno un elemento di premialità anche gli anni di residenza in Umbria: per accedere alle case popolari serviranno almeno due anni di residenza nel Comune (con almeno 5 anni di residenza in Umbria). Coloro che hanno riportato una condanna definitiva per reati gravi non potranno partecipare ai bandi mentre i responsabili di violenze contro il coniuge perderanno il diritto all’alloggio che passerà alla vittima.
L’Ater verificherà annualmente, a campione, che gli assegnatari degli alloggi abbiano mantenuto i requisiti. Il pagamento del canone dovrà avvenire con domiciliazione bancaria o altri sistemi di pagamento della Pubblica Amministrazione. In caso di morosità colpevole si perderà il diritto a mantenere la casa popolare”.

“Si tratta di una modifica di legge organica, di buon senso che va incontro alle esigenze degli ultimi, delle fasce più deboli, delle famiglie con disabili – ha concluso Stefano Pastorelli.”

Tag: case popolarilegaregione umbria
Condividi270Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Calcio

Svolta Ternana, Claudia Rizzo è la nuova presidente

15 Settembre 2025
Economia

Esperti a convegno. I conti della pubblica amministrazione al servizio delle esigenze dei cittadini. Bordoni: “comune di Terni all’avanguardia”

14 Settembre 2025
Cronaca Umbria

Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

14 Settembre 2025
Prossimo articolo
GABRIELE COTTINI

Tragedia sul circuito di Cremona. Morto il pilota umbro Gabriele Cottini

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)