• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

CASO CASCATA: IL PD VUOLE LE DIMISSIONI DEL VICESINDACO

“NON E’ QUESTIONE DI ORE DI APERTURA: E’ CHE SI GOVERNA ALLA GIORNATA FACENDO SOLO DANNI"

di walter.patalocco
giovedì 03 Gennaio 2019 18:08
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Intanto il Pd chiede le dimissioni dei responsabili, ossia del vicesindaco di Terni Andrea Giuli, assessore – tra l’altro – al turismo e del funzionario comunale che ha “curato la pratica”. Poi si vedrà. La questione è quella dell’apertura della Cascata delle Marmore, o meglio della chiusura ch’era stata prevista per tutto il mese di gennaio. Alla fin fine si discute di una decina di ore spalmate sui mesi estivi.

Non è un po’ troppo chiedere le dimissioni del vicesindaco per una questione così? “Eh no – dice Valdimiro Orsini consigliere comunale del Partito Democratico – qui il problema è molto più grande: riguarda il fatto che le cose si gestiscono senza coinvolgere alcuno, senza confrontarsi, portando danno alle casse comunali che, per esempio, nel 2018 per le aperture di gennaio hanno registrato un introito di circa novemila euro. Questa sarà pure le giunta del fare, ma un minimo di confronto pare necessario. Se non altro con gli operatori turistici”. “Si va avanti così – rinforza Tiziana De Angelis – senza un programmazione. Si affrontano quelle che si considerano emergenze, e si agisce appunto in emergenza il che vuol dire fare le cose in fretta e male”.

Francesco Filipponi, il capogruppo Pd a Palazzo Spada, spiega: “Hanno approvato un piano di aperture che non tiene conto delle esperienze degli anni passati. Manco i dati si sono andati a leggere”. E non basta. Filipponi ne ha di incongruenze da sottolineare. Ed elenca: “Il bando per la gestione dei servizi turistici alla Cascata è scaduto col primo di gennaio e si sapeva, ma si è provveduto all’ultimo minuto; in base a quel bando si intende affidare i servizi stessi per un periodo non superiore a sei mesi, il che significa che ci troveremo nella vacatio legis proprio quando comincerà la stagione turistica piena. Hanno fatto marcia indietro sulla decisione di tener tutto chiuso per l’intero mese gennaio, così come sulla famosa delibera delle biciclette. Non tengono conto che lì, alla Cascata ci sono quaranta persone che lavorano e che loro, sarà pure per l’emergenza, intanto sostituiranno con dipendenti comunali volontari”. “Hanno fatto un gran casi.. pasticcio” riassume con espressione sintetica e quindi efficace Orsini.

Perché intanto, innestata una rapida marcia indietro, l’amministrazione comunale ha messo una “pezza”, e la Cascata, sia pure con una scarpa e una ciavatta resterà aperta. Il problema è che ufficialmente non c’è alcun responsabile della fornitura dei servizi finché il bando per la nuova assegnazione non sarà operante (sembra ci voglia almeno un mese) e la soluzione “dipendenti comunali volontari” appare certo un pochettino claudicante: quale preparazione hanno questi volontari? Cosa diranno ai turisti che vogliono sapere di più? Saranno in grado di svolgere il compito di guide turistiche o escursionistiche? E come saranno pagati visto che gli straordinari non sono concessi? Chi pagherà i danni nel caso in cui – diononvoglia – uno di questi volontari scivolasse infortunandosi?

C’è un’aggiunta che va fatta, e i consiglieri del Pd non si lasciano scappare l’occasione: “Se lo ricordano questi qui che per il 2019 hanno inserito nel piano di riequilibrio di bilancio un’entrata di un milione di euro frutto dei biglietti venduti alla Cascata? E’ agendo così che sperano di incassare quella cifra? Non vorremmo che alla fine si rendessero responsabili di un dissesto nel dissesto, il che sarebbe come dire il massimo del minimo”.

E vabbè, ma ora più ora meno la Cascata non concederà il proprio spettacolo per tutto il giorno tutti i giorni. Come si fa, allora a farne il motore del turismo ternano, così come si proclama? “Beh c’è molto da lavorare – spiega Orsini – L’idea nostra è un sistema che veda al centro la Cascata, e collegamenti stretti con la Valnerina, Piediluco, Carsulae, gli sport all’aria aperta… Insomma far sì ch il turista abbia qualcosa da fare anche se l’acqua in quel momento non viene giù”. Alla fine è il vecchio programma del Pd che, seppur lasciato colpevolmente lì a galleggiare, mantiene una sua validità. “Certo – aggiunge De Angelis – perché è pure ora di dargli una piantata con questa tiritera che noi abbiamo lasciato il deserto. Abbiamo commesso molti errori, possiamo avere mille colpe, ma qualcosa l’abbiamo pur fatto”. “Ma per andare nella direzione voluta – conclude quasi sconsolato Filipponi – c’è bisogno di programmare e quindi serve un confronto con gli operatori che vivono di e intorno alla cascata; e poi serve il confronto politico. Il consiglio comunale non è un’entità esterna a Palazzo Spada”.

Tag: cascata delle marmorePartito democraticoTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)