• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Caso TeleTerni, un altro colpo d’accetta all’informazione in declino nel Sud dell’Umbria

di walter.patalocco
domenica 03 Gennaio 2021 18:20
in Cronaca di Terni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Lo chiamavano “Berluschino”: Perché lui era un industriale di grande vivacità, s’interessava di politica col suo stile di uomo deciso, fantasioso e nello stesso tempo concreto, capace di guardare avanti, di osare ma restando guardingo. Adriano Garofoli non s’era fatto mancare la presidenza della squadra di calcio cittadina, la Ternana: i giocatori rossoverdi dell’epoca ne raccontano ancora la “ruvidezza” e la gestione oculata dei soldi. A suggerire la similitudine con Berlusconi fu il suo ingresso nell’editoria. Si trattava di televisione: Teleterni.

Allora –  siamo ai primi anni Ottanta – la tv locale ternana nata da qualche anno, aveva bisogno di un’iniezione di capitali per svilupparsi oppure sarebbe stata destinata a finire in breve tempo. La “prese” Garofoli, la riorganizzò, la rilanciò: il metodo fu lo stesso che aveva adoperato da presidente della Ternana. Ruvido, parsimonioso come amministratore, rigido nel dettare alcune posizioni (non molte), ma di parola.  Capace di trattare contemporaneamente, stando allo stesso tavolo di una trattoria, i rapporti di fornitura con Selenia Telespazio e il cachet di un collaboratore per una rubrica a TeleTerni. Quando prendeva un impegno, quello era.

Da TeleTerni sono passati diversi giornalisti ternani; alcuni lì sono nati professionalmente per poi partire verso lidi più ampi e più “assolati”. E TeleTerni c’era con tutto il suo peso nel mondo dell’informazione locale ricco, in verità, di concorrenti. Quelli immediati e diretti erano i team di Galileo e di Telecittà (poi diventata Tele Umbria Viva),  anch’essi agguerriti, bene affollati di giovani volenterosi ed entusiasti che hanno saputo farsi largo in un mondo spesso difficile ma sempre pronto a premiare l’impegno, la serietà, la costanza e l’entusiasmo. Non mancava la concorrenza di una serie di radio né quella delle redazioni locali di tradizione: dal Messaggero, alla Nazione, con l’aggiunta – anni dopo – del Corriere dell’Umbria e successivamente del Giornale dell’Umbria iniziative – queste – nate a Perugia ma con l’intento di svolgere un’informazione capillare in tutti i centri umbri, piccoli e grandi.

Da tutti Terni era pienamente e seriamente considerato il secondo polo dell’Umbria. Importante quindi che esistesse in loco una rete di informazione che alla quantità collegasse la qualità. D’altra parte il settore dell’informazione a Terni aveva da tempo un proprio peso. Nel corso degli anni Settanta questo peso era cresciuto – così come nel resto dell’Umbria, d’altra parte. Alle già esistenti redazioni del Messaggero (che a Terni aprì alla fine dell’Ottocento la sua prima redazione decentrata da quella di via del Tritone), della Nazione di Firenze e del Tempo di Roma s’erano affiancate redazioni dell’Unità, de Il Popolo e – soprattutto per il successo che ebbe – di Paese Sera. Alcune esperienze furono fugaci (Il Popolo, soprattutto) come d’altra parte era accaduto, a Terni, negli anni precedenti quando ci fu anche una redazione ternana di Momento Sera. L’informazione via etere era appannaggio Rai, con redazione a Perugia, e un corrispondente a Terni, compito svolto con equilibrio da Renato Rinaldi.

Non appena la legge consentì l’apertura di emittenti locali si ebbe un bel fiorire di radio e televisioni, anche se poi diverse iniziative finirono con la cessione delle bande e delle concessioni a network nazionali.

TeleTerni, che anche nel nome caratterizzava la sua sfera di influenza e le sue “radici” resse. Anche grazie a proprie produzioni che andavano dai programmi sportivi incentrati sulla squadra di calcio (la Ternana), sconfinando in alcune stagioni nell’intrattenimento (di punta fu un contenitore domenicale condotto da Rino Jalenti), nell’approfondimento politico e nella trattazione di problemi cittadini o nelle dirette di eventi.

Poi il calo. Legato a quello generale dell’informazione “tradizionale” scansata in una qualche maniera dall’informazione meno puntuale, meno professionale, a volte “aleatoria” fornita dal web e dall’esplosione dei social. Un calo che coincide con la concentrazione del “motore informativo” verso Perugia o alcuni centri della sua provincia, dove hanno sede, attualmente, le emittenti più forti. A Terni resiste in un “fortino”, TeleGalileo (impegnata anche sul fronte Radio e web), che continua a battersi ma che comincia a soffrire l’esiguità dei mezzi e che trasmette – ora – solo sul canale 115 e non in uno dei canali tradizionalmente destinati alle emittenti regionali e che vanno dal 10 in poi, ed era rimasta TeleTerni. Scomparso Adriano Garofoli e nonostante gli sforzi del figlio Paolo, TeleTerni cominciò a scendere la china, fino a quando un gruppo si presentò per rilanciarla. Una nuova stagione di vigoria, di nuovo un notiziario ricco e puntuale. Un sogno di rilancio che s’è presto infranto. Nuova cessione ed ora “accorpamento” alla catena E’Tv con chiusura della sede storica di vocabolo Sabbione e trasferimento degli organici residui a Bastia Umbra. Dal 1° Gennaio 2021, ha deciso l’editore. Il sindacato dei giornalisti (Asu) si oppone ma avrà l’appoggio attivo dell’intera categoria?

Un ulteriore colpo all’informazione “made in Terni” e a tutti coloro che nell’informazione continuano ad operare con gravissime difficoltà economiche, nessuna o scarsissime opportunità occupazionali, nella totale indifferenza della società e della politica la quale ultima, in tempi diversi, non esitò a compiere tentativi di entrare a piè pari nelle sedi dell’informazione in qualche caso riuscendovi. Quell’interesse si è spostato geograficamente, in ambito regionale, verso il Nord. E’ un segnale allarmante per il mondo dell’informazione ternano – soprattutto per chi vi opera – e più in generale preoccupante nella considerazione del peso specifico di un territorio.

Tag: corriere dell'umbriacrisi editoriail messaggerola nazionerai regione umbriatele galileotele terni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Un ternano candidato alle elezioni amministrative del 25/26 maggio ad Assisi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)