• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

CATARI E TEMPLARI IN VALNERINA: DAI VANGELI DIMENTICATI A CHIARA E FRANCESCO

Un viaggio affascinante nel misterioso mondo medioevale della bassa Umbria VIDEOINTERVISTA

di Claudia Sensi
sabato 23 Febbraio 2019 10:36
in Arte e cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

I Catari erano cristiani ma gnostici e quindi eretici agli occhi della Chiesa Cattolica, che intendevano tornare al modello ideale di chiesa descritto nei vangeli e negli atti degli apostoli. A giudizio dei Catari la Chiesa avendo accettato il potere e le ricchezze aveva optato per il male e quindi non era più in grado di offrire alcun sostegno per la purificazione.

L’ordine dei Templari fu fondato nel 1118 dall’aristocratico Hugo di Payns, su richiesta di San Bernardo di Chiaravalle alla fine della prima Crociata. I cavalieri erano laici, ma legati a voti di castità, obbedienza e povertà, cosa, quest’ultima, che permise all’Ordine di accumulare immense ricchezze, buona parte delle quali, furono impiegate nella costruzione di migliaia di chiese, palazzi e luoghi fortificati.

Di Catari e Templari, ma soprattutto della loro presenza nella bassa Umbria, ha parlato Carlo Dorofatti dell’Accademia Acos insieme a Giuseppe Schippa in un’affollata conferenza all’Accademia Rousseau di Piazza San Francesco a Terni.

“Catari e Templari in Valnerina: dai Vangeli dimenticati a Chiara e Francesco, sulle tracce di una straordinaria rivelazione spirituale” il titolo dell’incontro. Un viaggio affascinante nel misterioso mondo medioevale con ipotesi inedite e delicate su temi molto controversi.

“La Valnerina è una zona geografica che storicamente, è documentato, è stata battuta da Templari, cavalieri che si recavano in Terra Santa, spiega Carlo Dorofatti, ma toccata anche dall’eresia catara che si diffuse in tutta Europa e qui ha avuto delle roccaforti molto importanti. E proprio qui la storia dei Catari e quella dei Templari si intrecciano, soprattutto in luoghi con San Mamiliano, Umbriano, Ferentillo. È importante ricordare questa storia perché ci permette di ricollegare l’argomento intrigante, anche un po’ provocatorio, di una cristianita’ delle origini perduta perché, ovviamente, si parla di una cristianita’ umile, povera, essenziale, autentica, che non è poi quella del cattolicesimo imperiale, la Santa Romana Chiesa, le gerarchie eccetera. Il pauperismo dei Catari si connette in maniera evidente con la storia di Chiara e Francesco. Francesco era molto vicino all’ideale Cataro, anzi, si sospetta che aiutò i Catari in queste zone a proteggersi dalla persecuzione papale anche grazie all’appoggio di Federico II di Svevia. La cosa interessante è che la madre di Francesco era catara, era della lingua d’oca, i parenti di Francesco sono, forse, tra coloro che vennero trucidati dall’inquisizione, dalla Crociata di Albigese. Per cui sicuramente la storia dei Catari, dei Templari, si intreccia con la storia di Chiara e Francesco e abbiamo un collegamento tra un’antica cristianita’ che forse è collegata alla storia di Maria Maddalena, il viaggio che lei compi ad Efeso, molti dicono raggiungendo Marsiglia, però secondo altre fonti è sbarcata in Italia, a Terracina. In queste zone, in Umbria, in Valnerina, la presenza della Maddalena si è riconnessa ai culti della dea, ai culti del femminile sacro, troviamo in questi luoghi molte chiese dedicate a Santa Maria Maddalena che, però ripropongono quel culto del femminile, del divino femminile che la chiesa, ovviamente, ha cercato di adombrare sotto l’egida del patriarcato, del Dio Padre. Quindi abbiamo la Maddalena, i Catari, i Templari, Chiara e Francesco come figure chiave da riscoprire e lo faremo anche attraverso un convegno, il 14 luglio a Perugia, con i massimi esperti di storia templare, di storia catara, ci sarà anche Andrea Agnetti che ci aiuterà a ripercorrere le storie celtiche e pagane dell’Umbria, ci saranno vari esperti che ci aiuteranno a comprendere un medioevo ancora ricco di misteri, forse anche scomodo, per certi versi, perché riprendere in mano la storia di Chiara, quella di Francesco può risultare eretico. Soprattutto se si considera che la storia di Francesco è stata scritta da Bonaventura attraverso una geografia del tutto inventata perché i documenti francescani, su ordine papale, vennero tutti bruciati dopo la morte del Santo. Quindi andiamo a ripercorrere tutta una serie di itinerari, conclude Dorofatti, che ci permettono di comprendere qual è l’essenza del messaggio spirituale originale che è stato non proprio perduto, ma in qualche modo possiamo riuscire a recuperarlo, a rifletterci, è comunque motivo di studio, di meditazione personale”.

Carlo Dorofatti – ricercatore, scrittore, istruttore di meditazione e formatore – organizza ogni primo giovedì del mese un incontro ad ingresso libero all’Accademia Rousseau di Terni “per conoscere ed applicare valori, saperi e pratiche finalizzate ad una vita più consapevole e salubre. Il prossimo, giovedì 7 marzo, sarà incentrato sul tema “Reincarnazione e Ricerca delle Vite Precedenti: l’ingenua bufala”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Arte e cultura

A Narni le mostre “Daniel spoerri E. Tableaux-pièges e bronzi” e “L’Età del bronzo”

10 Aprile 2025
Arte e cultura

La Fondazione Carit ad Agrigento Capitale della Cultura con Burri e Gemito

16 Gennaio 2025
Arte e cultura

Al museo civico di Amelia la mostra di Piero Colombani

15 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)