Per andare incontro alle esigenze della comunità narnese la Setras Servizi di Narni Scalo, azienda specializzata nell’attività di manutenzione dei veicoli e nel lavaggio e bonifica delle cisterne, sta adottando tutti gli accorgimenti per limitare al minimo l’impatto odorigeno nelle immediate vicinanze dello stabilimento.
L’azienda tiene a precisare di operare nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge e delle autorizzazioni rilasciate e confermate nel tempo dalle autorità istituzionali. Inoltre, si legge in una nota, viene sottoposta con cadenza semestrale e recentemente mensile, a controlli da parte degli organi di controllo come Arpa, Forestale, Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, Polizia Ambientale. I più recenti controlli stringenti hanno confermato il pieno rispetto di tutti i limiti e le prescrizioni previste dalle norme sia per quanto riguarda le emissioni in atmosfera che per la qualità delle acque di scarico”. La Setras al riguardo sottolinea che in dodici anni di attività non ha mai subito sanzioni né è stata oggetto di ulteriori prescrizioni.
Tuttavia, per lo stretto rapporto che la lega al territorio, sta valutando tutte le azioni tecnicamente sostenibili per evitare eventuali disagi causati dalla propria attività, conclude la nota, che comunque non costituiscono un pericolo per la salute dei cittadini e dei lavoratori.