La giunta regionale nella seduta di fine anno ha rinnovato le cariche per le due aziende ospedaliere dell’Umbria e per le due Usl.
Alla guida della Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è stato confermato Pasquale Chiarelli mentre al timone della USL Umbria 2 è stato confermato Massimo De Fino.
Marcello Giannico è stato confermato alla guida della Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia. Alla guida della Usl Umbria 1 è stato confermato Gilberto Gentili.
Oggi scade anche il mandato del Commissario straordinario regionale per l’emergenza Covid-19, Antonio Onnis. La funzione, al momento, sarà garantita da Massimo D’Angelo, nominato recentemente vice Commissario dal Direttore regionale alla Sanità Claudio Dario.

“Vorrei anzitutto ringraziare la Presidente Donatella Tesei, l’assessore alla Sanità Luca Coletto e la giunta regionale dell’Umbria – ha dichiarato il direttore generale della Usl Umbria 2 Massimo De Fino – per la stima e la fiducia ancora una volta accordatami. È stato un anno difficile e di impegno proficuo grazie al lavoro di squadra coordinato dal direttore regionale alla Sanità Claudio Dario e dalla task force regionale insieme ad una solida collaborazione instaurata tra le direzioni delle quattro aziende sanitarie dell’Umbria. Una rete di dialogo, confronto e impegno comune che ha visto protagonisti anche i sindaci dei Comuni dell’Azienda Usl Umbria 2 nello sforzo unitario di contrastare l’evento pandemico. Grazie anche ai colleghi e a tutto il personale dell’Azienda Usl Umbria che, con grande spirito di sacrificio e dedizione, ha affrontato con coraggio e professionalità questa difficile battaglia. Il 2021 sarà un anno decisivo per sconfiggere definitivamente il Covid-19 grazie all’arrivo del vaccino, lasciarci alle spalle i periodi bui e tornare alla normalità nei tempi più rapidi possibili, progettare e costruire insieme per le nostre comunità e per la sanità regionale un futuro di pronta ripresa e sviluppo”.