• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Cinquant’anni di Regione: l’entusiasmo dell’avvio svilito dalle “pratiche” degli ultimi anni

di walter.patalocco
lunedì 20 Luglio 2020 20:14
in Cronaca Umbria, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sarà pure come dicono quelli del Movimento 5 Stelle, ossia che – Perugia a parte – c’è poco da festeggiare- Ma nel giorno del cinquantenario dell’insediamento del primo consiglio regionale umbro qualcosa da celebrare c’è. C’è ad esempio da ricordare quante e quali battaglie proprio in Umbria si combatterono per sostenere l’istituzione della Regione che, almeno allora, era sognata come occasione di autonomia, di possibilità di crescere per una regione come l’Umbria che era in forte debolezza rispetto ad altri territori italiani; che aveva molto da rivendicare e – soprattutto – da proporre al governo centrale riguardo al suo sviluppo e progresso. Non a caso nella seconda metà degli anni Sessanta c’era stato molto movimento tra i partiti: tutti. Gli uomini i quei partiti si erano dati una regola che era di confrontarsi, elaborare insieme un piano che, individuate le priorità tra le tante esigenze umbre, avanzasse proposte e progetti da consegnare al governo di Roma, sollecitato a prendere atto dell’esistenza di un “Problema Umbria”. Era in una qualche maniera una anticipazione del regionalismo.

Quel piano fu preparato con una serie di analisi approfondite,  fu elaborato,discusso e quindi consegnato a ministri e parlamentari, fu sostenuto dai parlamentari umbri che ne vollero il dibattito in aula, a Montecitorio. Poi, come – purtroppo – spesso accade, quel piano finì in un cassetto, come scrisse con una certa amarezza ma anche con un certo orgoglio anni dopo Filippo Micheli, “storico” deputato ternano della Dc. Anche perché ormai l’istituzione delle Regioni come enti “autarchici”, si diceva allora, era stata decisa e programmata.

Quei consiglieri che furono eletti nel 1970 erano tutti uomini di punta delle amministrazioni delle città del’Umbria. Gente di esperienza. Si riunirono per la prima volta alla Sala dei Notari, a Perugia, lì dove il Cinquantenario è stato celebrato. Una sede per il Consiglio regionale non c’era ancora, tanto è vero che per alcuni anni l’assemblea si riunì nella sede del consiglio provinciale di Perugia. Quella sala era nata come sala dell’assemblea dei rappresentanti dei territori di una  provincia-regione. Negli anni Settanta del secolo scorso anche all’occhio rappresentava seppure impropriamente  l’ interezza dell’Umbria, con tutti quegli  stemmi delle città del perugino e del ternano (ma anche di Rieti) affrescati sulla cornice delle pareti,.

Riunioni infuocate, vi si tennero. Furono battaglie aspre, tra i partiti, tra maggioranza e opposizione, senza eccessi però, per rispetto se non altro dell’Istituzione.

Le decisioni anche per ciò che riguardava le cariche più in vista (Presidente della Giunta e del Consiglio, assessori) si presero tenendo conto del consenso ai vari partiti, ma tenendo conto delle esigenze dei vari territori, di cui andava rispettata la dignità.

Poi le cose sono cambiate, tanto che oggi, cinquant’anni dopo, non si può dar completamente torto ai Cinquestelle se affermano che a parte Perugia,  “Per il resto della regione a quanto pare c’è poco o nulla da festeggiare, visti i risultati in cui si sono tradotti 50 anni di politiche che hanno visto sprofondare interi territori nel baratro sociale, sanitario, economico e culturale”. Loro, i Cinquestelle, dicono anche che quella del regionalismo è “una promessa mancata”, ma forse il giudizio, così lapidario, è dettato dalla propaganda e “segnato” dagli accadimenti degli ultimi anni. Sicuramente quello spirito iniziale, di competizione politica – certo – ma anche di costruzione favorito dall’ampio spettro di materie e di problemi che fino ad allora non erano mai stati affrontati, non c’è più. Sarebbe da illusi sperare che vi si torni, nell’ambito di un ritorno ad una visione generale della società umbra, delle questioni che la riguardano come comunità regionale, della utilità di una coesione e di una solidarietà tra territori, nella concezione che una Istituzione è dei cittadini e non di chi è da questi delegato a rappresentarli.

Il problema c’è, ed è di attualità scottante. Ma il modo di affrontarlo non può essere quello dell’Aventino, semmai. Perché su una questione i Cinquestelle (c’è un documento dei gruppi consiliari di Terni, Narni e Amelia) toccano un nervo scoperto. Stigmatizzano che da questi centri umbri, seppure siano del sud, non si sia nemmeno assicurata una presenza, magari di facciata ma che sarebbe stata utile proprio a ricordare che la Regione Umbria non è tornata ad essere la Provincia di Perugia. Quella fu istituita dal Regno Sabaudo appena diventato Regno d’Italia: sarebbe triste dover constatare che quasi due secoli di storia e di vita siano passati inutilmente.

Tag: perugiaregione umbriaTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)