• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

CNA, l’economia ternana vede rosso, nel 2020 perso il 10% del valore aggiunto. L’occupazione è tornata ai livelli del 2008

di Redazione Terni in Rete
sabato 10 Ottobre 2020 00:15
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Seppur lentamente l’economia della provincia di Terni si sta trasformando.

Probabilmente è questo il dato di maggior interesse della ricerca del centro studi Sintesi che, per conto di Cna Umbria, ha indagato l’andamento del quadro congiunturale della seconda provincia umbra negli ultimi 12 anni, compresi gli effetti della pandemia da Covid-19.

L’indagine, innanzitutto, conferma anche a livello provinciale la drammaticità dei dati regionali già diffusi dalla Cna il mese scorso, rilevando che nel Ternano la perdita del valore aggiunto  nel solo 2020 potrebbe superare il 10%, quasi doppiando quanto già perso dal territorio negli 11 anni precedenti. Se le previsioni fossero confermate, per l’economia della provincia di Terni significherebbe un arretramento di oltre 21 punti percentuali in 12 anni.

Dalla ricerca emerge inoltre un calo del numero di imprese (- 4,3%, leggermente meglio della media regionale), una crisi endemica del settore delle costruzioni (- 18,8%) e della manifattura (- 18%), incluse le grandi imprese, mentre per quanto riguarda i livelli occupazionali, anche prima del lockdown non erano tornati ai livelli precedenti al 2008 (- 1,1%).

“L’economia della provincia sta subendo una trasformazione – dichiara Giancarlo Giovannetti, imprenditore ternano e membro della presidenza regionale della Cna – e questo lo si può rilevare soprattutto dai dati occupazionali. In un’economia che, specialmente per il più ristretto comprensorio di Terni, da sempre è stata plasmata dalla presenza della grande industria, nelle imprese tra 1 e 9 addetti trova lavoro il 54% degli occupati del settore privato, percentuale che sale al 75% se includiamo anche quelli delle aziende fino a 49 addetti: la micro e piccola impresa, sebbene a piccoli passi, sta acquisendo un ruolo sempre maggiore.”

Nell’internazionalizzazione sono le grandi imprese siderurgiche a giocare la parte del leone  mentre il comparto del made in Italy riveste un ruolo ancora marginale (25% dell’export provinciale, in lieve crescita negli ultimi anni e con una dinamica delle esportazioni di gran lunga migliore rispetto ad altri comparti). Il Covid ha inferto un colpo durissimo all’export, che a fine anno potrebbe accusare un -9,3%.

“Noi crediamo che proprio per questo ci sia un ampio margine di possibilità di crescita per le imprese manifatturiere, anche di micro e piccola dimensione, soprattutto attraverso i processi di internazionalizzazione.” Si conferma anche a Terni la morsa del credito verso le micro e piccole imprese, che qui hanno più difficoltà ad accedere a finanziamenti rispetto alla media regionale, “a conferma – aggiunge Giovannetti – della necessità di tornare a scommettere sui confidi di categoria.”

E mentre a livello regionale parte la discussione sull’utilizzo del Recovery fund, “è opportuno – conclude Giovannetti – che a livello territoriale si faccia una ricognizione attenta delle risorse già disponibili, a partire da quelle di Agenda urbana, del Piano per le periferie e da quelle sulla riqualificazione delle Aree interne.”

“Per quanto riguarda il turismo – afferma Ciro Schiaroli, imprenditore manifatturiero di Orvieto e componente della presidenza di Cna Umbria – se la ricerca rileva un’ancora modesta propensione del territorio ternano, è l’area di Orvieto a rivestire un ruolo strategico, con possibilità di traino per altri territori se si riuscirà a lavorare sinergicamente, anche in termini di risorse finanziarie, alla costruzione di un brand Umbria.”

Ma è sul settore delle costruzioni che Schiaroli punta i riflettori. “Anche nella provincia di Terni questo è stato uno dei comparti maggiormente colpiti dalla crisi iniziata nel 2008, ma è indubbio che il super bonus del 110% potrà rappresentare, magari unitamente alle risorse di Agenda urbana e al Piano per le periferie, una straordinaria opportunità per rigenerare le città, riqualificare il patrimonio immobiliare e fungere da traino per tutta l’economia. Infine – aggiunge Schiaroli -, oltre al ruolo che può giocare l’internazionalizzazione per il rilancio delle imprese manifatturiere, crediamo che sia necessario costruire strumenti in grado di favorire la crescita dimensionale delle imprese.”

Alla presentazione della ricerca, svoltasi nella sala del Consiglio provinciale di Terni a Palazzo Bazzani , erano presenti anche il presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi e i sindaci di Terni  Leonardo Latini e Orvieto Roberta Tardani.

Tag: cna umbriacrisi economicaprovincia di Terni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)