• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

COLLE OBITO: NECESSARIE OPERE VIARIE CON IL TRASFERIMENTO DELLA ASL

Stefano Desantis: "Occorrono risorse certe e fare presto se nel 2019 si darà corpo alla cittadella della salute"

di Adriano Lorenzoni
lunedì 28 Marzo 2016 04:14
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Le opere che voi prevedete di fare le finanziate o con il piano delle alienazioni o con il piano dei trasferimenti da parte della Regione e dello Stato; ciò significa che queste opere non si faranno mai perché in un momento di crisi economica e anche di difficoltà a vendere le proprietà del Comune, prevedere certi interventi con quei capitoli di spesa significa non farle”:
Lo afferma il consigliere comunale Stefano Desantis in riferimento alle opere viarie che dovrebbero essere fatte nella zona di Colle Obito, a ridosso dell’ospedale , dove sorgerà la cittadella della salute con il trasferimento della ASL.

“Io chiedo di mettere in ballo risorse vere – aggiunge Desantis – chiedo di fare queste opere finanziandole con dei mutui”.

E per questi motivi ha presentato , nei giorni scorsi, un atto di indirizzo , che è stato approvato a maggioranza, anche perché “se non si inizia adesso a fare i progetti esecutivi, a dare corpo alle gare di appalto, si rischia di rimanere in forte difficoltà, nel 2019, quando sembrerebbe che la nuova sede della ASL sarà pronta; l’atto – aggiunge Desantis – mirava a mettere al centro queste questioni, lo ritengo un atto importante, è stato firmato da tutti i gruppi della maggioranza ed è stato approvato; è un problema molto sentito dai cittadini della zona”.

L’ATTO DI INDIRIZZO APPROVATO

Con la realizzazione della nuova sede USL 2 presso Colle Obito, ci sarà il trasferimento di circa mille dipendenti, e lo spostamento dell’affluenza degli utenti di via Bramante stimata in media giornaliera di circa cinquecento cittadini, oltre i dipendenti delle aziende addette alla manutenzione e gestione della sede che appunto confluiranno nella nuova struttura;

La realizzazione della città delle salute comporterà un notevole incremento di traffico che andrà ad appesantire oltremodo l’attuale viabilità della zona di Colle Obito ovvero via Vitalone, via VIII Marzo, via Urbinati, via Campomicciolo, via Mozzoni, via Trieste e via Trento già gravate da ingenti volumi di traffico per raggiungere l’ospedale civile e le località turistiche di Marmore e di Piediluco;

L’attuale sistema viario della zona di Colle Obito deve anche supportare il traffico che si sviluppa intorno al plesso scolastico e sportivo della Provincia, alla sede universitaria di medicina, al centro geriatrico, al parco pubblico Le Grazie oramai divenuto attrattiva per la cittadinanza, e quello indotto della zona di Santa Maria Maddalena anch’essa sottoposta a forti disagi di circolazione stradale causata dall’incremento costruttivo di quattrocento nuovi appartamenti;

I quartieri di Santa Maria Maddalena, di Campomicciolo, delle Grazie, delle Cesure e di Città Giardino adiacenti a Colle Obito negli anni hanno subito una forte trasformazione urbanistica con l’incremento di edifici residenziali e dei servizi rivolti alle persone (sanitari, scolastici, sportivi, sociali e commerciali) e l’attuale viabilità non è più adeguata a supportare ulteriori incrementi di traffico, infatti via Trieste e via Vitalone hanno solo due corsie e sono prive di piste ciclabili, via Mozzoni è completamente senza marciapiedi e pista ciclabile e il suo piano stradale è rovinato dai plessi radicali degli alberi che la costeggiano, inoltre via VIII Marzo è stata ristretta da quattro a due corsie;

I crescenti volumi di traffico determineranno un’ulteriore condizione di disaggio per i residenti, per i cittadini usufruitori dei servizi, un forte impatto ambientale e il peggioramento dell’inquinamento atmosferico già elevato per la zona in questione;

E’ necessario realizzare in tempi brevi una nuova e idonea viabilità per integrare quella esistente, sviluppando anche la rete delle piste ciclabili, realizzare i marciapiedi e i parcheggi ed eventualmente se necessario prevedere la modifica dei sensi di marcia su alcune strade per consentire un rapido accesso e deflusso alla città della salute.

L’Amministrazione comunale ha individuato nel piano triennale delle opere pubbliche la realizzazione della viabilità necessaria a fare fronte a quanto esposto in precedenza ovvero la bretella stradale di collegamento tra via Urbinati con strada di Santa Maria Maddalena in corso d’opera, la bretella stradale di collegamento di strada Santa Maria Maddalena con via Gramsci, la bretella stradale di collegamento di vocabolo Staino con vocabolo Cervara e la riqualificazione di via Mozzoni realizzabili con finanziamenti da entrate vincolate o alienazioni;

I finanziamenti ipotizzati nel piano triennale delle opere pubbliche (entrate vincolate e alienazioni) non rispondono alla necessità di realizzare le strade in tempi brevi, ma sembrano soprattutto una presa d’atto dell’esigenza riscontrata che una vera e propria volontà di realizzarli.

L’ATTO APPROVATO IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA,

– A completare in tempi brevissimi l’annoso cantiere per la costruzione della bretella di collegamento tra via Urbinati e strada di Santa Maria Maddalena;

– A fare iniziare i lavori della rotonda stradale all’incrocio di via VIII Marzo con le vie Trento e Trieste a carico della ditta Centro Appalti in quanto sono stati rimossi tutti gli impedimenti burocratici ed è necessario dare priorità agli interessi pubblici e non quelli dei privati;

– A modificare nel piano triennale delle opere pubbliche il capitolo di finanziamento dei lavori di riqualificazione di via Mozzoni da alienazioni a mutuo per il 2017;

– Ad avviare tempestivamente la progettazione esecutiva della bretella di collegamento delle strada di Santa Maria Maddalena con la rotonda stradale di via Gramsci e finanziando l’opera con il capitolo dei mutui per l’anno 2018;

– A ottenere dalla Regione dell’Umbria il finanziamento per la realizzazione della bretella stradale Staino-Cervara in quanto strategica anche come infrastruttura a servizio del polo industriale siderurgico nel quadro delle politiche di rilancio dell’industria stessa;

– A prevedere un nuovo piano del traffico a servizio della città della salute con la possibilità della variazione dei sensi di marcia su alcune strade e l’incremento dei servizi pubblici.

Tag: asl 2colle obitocomune di terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

19 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

19 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

19 Maggio 2025
Prossimo articolo

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)