• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

COME È CAMBIATA TERNI IN 20 ANNI: IL LIBRO “COSI’ LA LEGA HA CONQUISTATO TERNI” DI MARIA CHIARA SCARDOCCI

di Claudia Sensi
sabato 14 Dicembre 2019 10:56
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Com’è cambiata Terni in 20 anni: politicamente con due sindaci di sinistra, un commissario prefettizio, il primo sindaco leghista nella storia della città; economicamente con la perdita di migliaia di posti di lavoro ed una crisi che ancora non molla; socialmente con una sicurezza che deve ancora fare i conti con la droga e non solo, una qualità della vita alle prese con un inquinamento sempre più aggressivo e di conseguenza una salute sempre più minacciata dal male del secolo.

Tutto questo racconta “Così la Lega ha conquistato Terni” della giornalista Maria Chiara Scardocci, edito da Intermedia edizioni. Un libro nato come tesi sperimentale che raccoglie le interviste al segretario del Pd Nicola Zingaretti, al commissario della Lega a Terni Barbara Saltamartini, all’ex capogruppo del M5S in Regione Andrea Liberati nonché agli ex sindaci Paolo Raffaelli e Leopoldo di Girolamo e all’attuale sindaco Leonardo Latini. L’opera è stata presentata nella sala del caffè letterario della biblioteca comunale con un interessante dibattito politico coordinato dal giornalista Walter Patalocco.

“A Terni c’era una necessità di cambiamento, ha sostenuto l’onorevole Barbara Saltamartini, che passava per l’individuazione di una nuova classe dirigente. Persone normali che dal palazzo scendevano nelle piazze, erano rappresentanti di quelle piazze. Una classe dirigente giovane, capace, che ha saputo intercettare il consenso della città. Non era più la sinistra a parlare con gli operai, con quelle realtà socio economiche che vivevano una profonda crisi parlava la Lega”.

“50 anni di governo continuo di una parte politica sono un elemento di logoramento oggettivo – ha evidenziato Paolo Raffaelli – e si afferma nella comunità una forte domanda di cambio. Nei dieci anni della mia amministrazione per quattro anni di fila il Comune di Terni è stato il maggiore investitore in opere pubbliche, più della Regione Umbria e subito dopo l’Anas. Certo, abbiamo sbagliato. Machiavelli, se risorgesse, ci direbbe che l’errore più grosso che abbiamo compiuto è quello di non aver formato i nostri eserciti. Siamo stati sindaci disarmati. Forse la grande colpa di Raffaelli e Di Girolamo è essere stati sindaci che hanno pensato più all’interesse della città che alla costruzione del loro esercito per riprodurre un potere personale a cui non hanno mai tenuto.”

“L’assetto storico sociale della città, fondato sulla grande industria, sulle multinazionali, ha ricordato Leopoldo Di Girolamo, ha visto l’entrata in crisi di importanti realtà. La città si è impoverita, i trasferimenti dallo Stato ai Comuni sono cominciati a scendere. Il modello di sviluppo che avevamo immaginato non ha dato risultati, io ho dovuto mandare in liquidazione otto partecipate. Poi c’era anche il partito. Il Pd era Palazzo Spada, circoli chiusi, si era rotto il filo tra chi governa e i governati. Per colpa nostra sicuramente, ma non solo.”

“Se i partiti fanno i partiti non ci dovrebbero essere problemi. Solo due mesi prima della mia elezione – ha dichiarato Leonardo Latini – la Lega aveva a Terni il 18,7%. Il passaggio al 30% credo sia frutto delle scelte che anche i partiti hanno fatto. C’era la necessità di un cambiamento, ma non di un salto nel buio. Alla crisi che si è abbattuta sulla nostra città i cittadini non hanno saputo reagire cercando di liberare le energie positive, ma si sono chiusi in una logica di tutela aggrappandosi in maniera simbiotica il sistema economico sociale a quello istituzionale. Noi oggi ci troviamo dover costruire una nuova identità della città.”

Ma come potrà essere Terni da qui a vent’anni?

“Una città che guarda al passato, si focalizza sul presente e dal presente prende spunto per cercare di ripartire per il futuro. Grazie alle interviste con gli ex sindaci Paolo Raffaelli e Leopoldo di Girolamo e l’attuale sindaco Leonardo Latini – conclude Maria Chiara Scardocci – possiamo vedere che, sotto certi aspetti, la storia si ripete”.

I diritti d’autore del libro “Così la Lega ha conquistato Terni” saranno devoluti in beneficenza all’associazione ternana “I Pagliacci”.

Tag: andrea liberatibarbara saltamartinilegaLEONARDO LATINILEOPOLDO DI GIROLAMOMaria Chiara Scardoccinicola zingarettipaolo raffaelliTerniWALTER PATALOCCO
Condividi6Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)