• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 14 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Calvi Festival. Successo per Cinzia Leone. A ferragosto il tributo a Franco Battiato

    Enzo Proietti Grilli

    Narni. La polemica della strada inutile. Si parte con le proposte per nascondere lo sfregio. Parla Enzo Proietti Grilli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Calvi Festival. Successo per Cinzia Leone. A ferragosto il tributo a Franco Battiato

    Enzo Proietti Grilli

    Narni. La polemica della strada inutile. Si parte con le proposte per nascondere lo sfregio. Parla Enzo Proietti Grilli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

COMUNE: LA MAGGIORANZA, LA MINORANZA E L’OPPOSIZIONE

Forse esiste un metodo che permetterebbe al Consiglio comunale di lavorare meglio

di walter.patalocco
domenica 18 Novembre 2018 06:11
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Opposizione e minoranza, si sa, sarebbero la stessa cosa se nell’usare l’uno o l’altro termine non ci fosse una piccola differenza di stile. Parlare di minoranza in un’assemblea elettiva – tipo il consiglio comunale, tanto per dire – significa voler considerare il ruolo di chi non sta nelle stanze dei bottoni, ugualmente ruolo di governo. Che è, in termini civili, replica quando si è in disaccordo, e contemporanea presentazione di alternative su un dato argomento. Ma anche coraggio di assumere responsabilmente un atteggiamento di non contestazione nel caso in cui questo o quel provvedimento fosse in coscienza ritenuto vantaggioso per i “governati”, i cittadini.
Sarebbe l’ideale: si assisterebbe a sedute del consiglio senza urla, senza invettive ad “occhi di fuori”, a facce arrossate per l’aumento di pressione, al rispetto reciproco. Per una collaborazione che tenga conto dei ruoli sanciti dalle urne ma si traduca a prescindere dal numero di voti espressi in aula in provvedimenti il più possibile condivisi.
Ad esempio, non si può non essere d’accordo col sindaco Leonardo Latini quando nel presentare le linee programmatiche della sua amministrazione afferma “la necessità di un forte coinvolgimento della città, una partecipazione attiva della comunità cittadina, col suo tessuto associativo, ma anche con le attività, le proposte, le idee dei singoli cittadini. Di necessità virtù, l’Amministrazione non potrà fare da sola e allora lavorerà per ricostituire le reti, le collaborazioni chiedendo responsabilità, civismo e senso del dovere a tutti, e allo stesso tempo definendo un quadro di regole chiaro trasparente e condiviso. Non saremo come è accaduto in passato, l’amministrazione di una parte politica, ma della città che sta attraversando una fase storica molto delicata”.
Certo il sindaco è a capo di uno schieramento di centrodestra, l’opposto rispetto a quello che ha retto Palazzo Spada per tanti anni, qualche frecciata polemica non si può negargliela. Ma dà l’impressione, comunque, di tentare di svolgere pacatamente e civilmente il proprio compito. Un modo di fare che non vuol dire debolezza. Il problema, per lui, sarà casomai dover dedicare qualche ora a far lezioni di civiltà e di bon ton a chi scalpita, o è avvezzo all’urlo, in cerca di rivincite, ispirato solo dal rancore.
Dall’altra parte, la minoranza riesce, pur con numeri esigui, a rappresentare gli stessi pregi e difetti palesati dal centrodestra. E così c’è chi ritiene che fare minoranza sia più che altro fare opposizione, e quindi tallonare tacca tacca l’amministrazione, oppure chi – esempio Alessandro Gentiletti e Paolo Angeletti – a volte non rispettano l’assioma “io voto contro per principio”. Gentiletti, senza far sconti a nessuno, non perde occasione per rimarcare concetti come quello espresso al cospetto del Vescovo di Terni: “Il nostro agire (il riferimento è l’intero consiglio comunale. ndr) si fonda su valori comuni e radicati, quali la solidarietà, il rispetto e la propensione verso il prossimo. I valori laici e i valori cristiani non sono in contrapposizione e l’azione politica, come l’impegno cristiano, è una missione per il bene comune”.
Né diventa scandalosa o una fuga dalla minoranza l’atteggiamento di Angeletti (a suo tempo candidato sindaco anche del Pd) quando non vota contro un provvedimento che riguarda la vulnerabilità sismica delle scuole ternane. Angeletti, ricercatore del Cnr nel campo degli studi sismici, qualcosa ne sa. “Impegnandosi l’amministrazione ad effettuare analisi sul rischio sismico nelle scuole avrei dovuto votare a favore della delibera, perché conosco i rischi eventuali. Sì, votare come la maggioranza. Fatto scandaloso. Uno della minoranza la pensa come quelli della maggioranza. Mi stupisce che questo fatto sia considerato una défaillance ma non sottintende abbandono di una posizione politica. Quando i problemi sono concreti e trasversali sarebbe stupido opporsi a priori”.
Ed eccola spiegata quella sottile differenza tra Minoranza e opposizione

CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

13 Agosto 2025
Cronaca di Narni

Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

14 Agosto 2025
Cronaca Umbria

Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

13 Agosto 2025
Prossimo articolo

Raffaello Federighi (AP): guerre, vittime e retorica sciocca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)